Museo Diocesano. <span>Foto Vincenzo Bisceglie</span>
Museo Diocesano. Foto Vincenzo Bisceglie
Chiesa locale

Tesori d'arte sacra: parte il progetto di FeArT e LiberBook

Venerdì la presentazione del progetto al Museo Diocesano

Entrare in un luogo sacro anche in orari insoliti e fruire di visita guidata in autonomia, accompagnati in un percorso ragionato di osservazione delle opere d'arte presenti, semplicemente con la narrazione del proprio smartphone, inquadrando un qr-code. Questo sarà possibile dal 30 giugno 2018 in 19 chiese e istituti culturali della Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi, grazie al progetto "Tesori d'Arte Sacra. Percorsi digitali", promosso dalle cooperative FeArT e LiberBook, nell'ambito del più ampio progetto denominato Chiese Aperte.

Finanziato con 300 mila euro dalla Regione Puglia (Fondo Speciale per la cultura e il patrimonio culturale), il progetto Chiese Aperte è il frutto dell'accordo tra l'Assessorato regionale all'Industria turistica e culturale e la Conferenza Episcopale Pugliese. Coinvolge le 19 diocesi della regione, da San Severo a Ugento, e prevede l'apertura straordinaria dei luoghi di culto e di cultura, la promozione di eventi culturali rivolti sia ai cittadini sia ai turisti, l'accompagnamento al racconto dei luoghi attraverso strumenti e materiali divulgativi innovativi, il miglioramento della qualità dell'offerta del servizio di guida turistica.

L'attuazione diocesana prevede la creazione di un sito web dedicato, al quale rimandano, tramite pannelli informativi installati nei 19 luoghi prescelti, i qr-code riprodotti che consentono a visitatori e turisti di costruire percorsi personalizzati di conoscenza dei luoghi stessi. Inoltre in ogni sito è prevista la realizzazione e la distribuzione di brochure con percorsi tematici che si estendono a tutto il patrimonio diffuso della Diocesi.

L'iniziativa sarà presentata al pubblico attraverso una conferenza stampa convocata venerdì 22 giugno 2018 alle ore 19.00 presso il Museo diocesano di Molfetta. L'incontro, moderato dal prof. Luigi Sparapano, direttore dell'Ufficio diocesano per le Comunicazioni Sociali, partner dell'iniziativa, vedrà l'intervento del vescovo Mons. Domenico Cornacchia, di don Michele Amorosini, direttore del Museo Diocesano di Molfetta e di don Gaetano Coviello, delegato regionale CEI per i Beni Culturali.
  • museo diocesano
Altri contenuti a tema
I Santi Medici della chiesa di San Gennaro di Molfetta in un nuovo allestimento I Santi Medici della chiesa di San Gennaro di Molfetta in un nuovo allestimento Il Museo Diocesano si arricchisce la sua collezione a favore dei visitatori
Funerale di Papa Francesco, chiusura straordinaria del Polo Culturale Diocesano Funerale di Papa Francesco, chiusura straordinaria del Polo Culturale Diocesano Le aperture ordinarie riprenderanno regolarmente domani con i consueti orari
"Tesori d'arte sacra" a Molfetta: concluso il ciclo di visite per i più piccoli "Tesori d'arte sacra" a Molfetta: concluso il ciclo di visite per i più piccoli Coinvolti centinaia di alunni e studenti nel percorso dedicato ai riti della Settimana Santa
Fondazione Museo Diocesano: dal senso più profondo della Settimana Santa alle nuove tecnologie Fondazione Museo Diocesano: dal senso più profondo della Settimana Santa alle nuove tecnologie Sino 19 aprile la sala immersiva sarà inoltre visitabile all’interno del programma comunale Pasqua
Federagit e Fondazione Museo Diocesano presentano Giaquinto Tour Experience Federagit e Fondazione Museo Diocesano presentano Giaquinto Tour Experience Il progetto turistico è definito e si inserisce nella strategia di "Tesori d'Arte Sacra"
L'ufficiatura della Settimana Santa tra Gregoriano e canto fratto al Museo Diocesano L'ufficiatura della Settimana Santa tra Gregoriano e canto fratto al Museo Diocesano Stasera un concerto raffinato e ricercato con la Cappella Musicale Corradiana
L'ufficiatura della Settimana Santa tra Gregoriano e canto fratto al Museo Diocesano L'ufficiatura della Settimana Santa tra Gregoriano e canto fratto al Museo Diocesano La Cappella Corradiana invita i cittadini a vivere un momento particolarmente evocativo
Al Museo Diocesano un'esperienza immersiva sulla Settimana Santa di Molfetta Al Museo Diocesano un'esperienza immersiva sulla Settimana Santa di Molfetta Ingresso gratuito grazie al sostegno del Comune nell'ambito del programma di eventi culturali per Pasqua
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.