Le Guardie Ambientali d'Italia
Le Guardie Ambientali d'Italia
Cronaca

Task force a tutela dell'ambiente: accordo tra le Gadit e la Gepa

Siglato un protocollo d'intesa per l’avvio di attività congiunte di tutela dell'ambiente e controllo del territorio

Un protocollo d'intesa fra le Guardie Ambientali d'Italia e le Guardie Ecozoofile Protezione Ambientale per azioni coordinate di tutela dell'ambiente e salvaguardia del territorio. L'accordo, firmato dai responsabili delle due associazioni, è finalizzato ad una serie di attività che riguardano il territorio cittadino di Molfetta.

Le Guardie Ambientali d'Italia, l'associazione regionale con sede a Corato, diretta da Francesco Ventura e riconosciuta dal Ministero della Transizione Ecologica, hanno stretto un accordo con le Guardie Ecozoofile Protezione Ambientale, l'associazione che a Molfetta ha la sua sede nazionale, diretta da Giuseppe Battista e riconosciuta dal Ministero della Salute e dalla Regione Puglia, con l'obiettivo prefissato di «supportarsi reciprocamente in attività progettuali e in convenzione».

I volontari delle organizzazioni, in possesso di decreti di guardie ecozoofile e che da anni si occupano di protezionismo ambientale e animale, «potranno svolgere attività congiunta - è scritto nel protocollo d'intesa, la cui durata è illimitata - sia nei progetti e nelle convenzioni, sia per servizi riguardanti la mission delle attività medesime». Inoltre potranno «reciprocamente supportarsi con mezzi e attrezzature, anche a fine di potenziare l'offerta in occasione di varie attività progettuali».

L'obiettivo delle Guardie Ambientali d'Italia e delle Guardie Ecozoofile Protezione Ambientale sarà quello di coordinare i servizi congiunti in collaborazione con le istituzioni, proponendo azioni di accertamento dei reati ambientali e di protezione degli animali, svolgendo anche attività di prevenzione e sensibilizzazione.
  • Associazione Gepa
  • Guardie Ambientali d'Italia
  • Guardie Ambientali d'Italia Molfetta
  • Guardie Ecozoofile Protezione Ambientale
  • Gepa Molfetta
Altri contenuti a tema
Discarica abusiva: abbandonati fra gli ulivi gli scarti dell'edilizia Discarica abusiva: abbandonati fra gli ulivi gli scarti dell'edilizia In un fondo agricolo in contrada Chiusa della Nepta i volontari della Gepa hanno segnalato la presenza dei rifiuti
1 I volontari della Gepa scoprono un'altra discarica abusiva I volontari della Gepa scoprono un'altra discarica abusiva Non c’è pace nelle campagne di Molfetta: trovati vecchi elettrodomestici, legno e rifiuti ingombranti
Scoperte due discariche abusive vicino all'asta di collegamento della 16 bis Scoperte due discariche abusive vicino all'asta di collegamento della 16 bis L'indagine del personale della Gepa in due siti di Molfetta. I rifiuti, per la maggior parte, sono di provenienza edile
32 A Molfetta, nei pressi di via D'Azeglio, spuntano sacchi neri per i rifiuti A Molfetta, nei pressi di via D'Azeglio, spuntano sacchi neri per i rifiuti La scoperta delle Guardie Ecozoofile Protezione Ambientale in via Bruno, a pochi passi dalla palazzina off-limits dopo il crollo del solaio
Scarti edili tra gli ulivi di Molfetta, scovata una discarica abusiva Scarti edili tra gli ulivi di Molfetta, scovata una discarica abusiva I rifiuti sono stati scoperti dal personale della Gepa in un fondo agricolo lungo la complanare della 16 bis pressi di via Ruvo
Complanare della strada statale 16 bis, una discarica a cielo aperto Complanare della strada statale 16 bis, una discarica a cielo aperto A scoprirla è stato il personale della Gepa. Un antico e odioso vezzo che purtroppo non risparmia le altre strade rurali
Guardie Ambientali d'Italia, a Molfetta la manifestazione "Exotic Expo" Guardie Ambientali d'Italia, a Molfetta la manifestazione "Exotic Expo" Si terrà tra il 26 e il 27 ottobre per gli amanti della sostenibilità ambientale
Inaugurata a Molfetta la sede delle Guardie Ambientali d'Italia Inaugurata a Molfetta la sede delle Guardie Ambientali d'Italia L'associazione, riconosciuta dal Ministero dell’Ambiente, si trova in via D'Azeglio. Referente l'avvocato Alessandro Sinisi
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.