Capitaneria di Porto JPG
Capitaneria di Porto JPG
Cronaca

Taratuffi e ricci venduti illegalmente. Operazione della Capitaneria di Porto

Sequestrati 3 chilogrammi di prodotti. I controlli continueranno anche nei prossimi giorni

Nell'ambito delle attività di vigilanza lungo la filiera della pesca, a tutela del consumatore e delle risorse ittiche, i militari della Capitaneria di Porto - Guardia Costiera di Molfetta hanno individuato alcuni venditori ambulanti non autorizzati intenti nella commercializzazione di "limoni di mare" (Microcosmus spp), localmente conosciuti come "taratuffi", e di echinodermi della specie "ricci di mare".

l limoni di mare sono organismi essenzialmente filtratori, appartenenti al gruppo dei tunicati, che vivono ancorati ad un substrato roccioso o detritico, la cui raccolta, commercializzazione e consumo sono vietati, per motivi sanitari, dall'ordinanza della Regione Puglia n. 930 del 30 dicembre 2004.

A seguito dei controlli, sono stati rinvenuti e sottoposti a sequestro penale 3 chilogrammi di prodotto, con conseguente segnalazione all'Autorità Giudiziaria del soggetto che li stava esponendo al pubblico per la vendita. A carico di un altro soggetto, che vendeva ricci di mare, è stato elevato un verbale di illecito amministrativo per un importo di 4.000 euro ai sensi dell'art.11, comma 9, del decreto legislativo n. 04/2012, in quanto il prodotto posto in vendita, che è stato prontamente sequestrato, derivava dalla pesca non professionale.

I controlli ad opera dei militari della Capitaneria di Porto - Guardia Costiera di Molfetta continueranno anche nei prossimi giorni, con il coordinamento del 6° Centro di Controllo Area Pesca presso la Direzione Marittima di Bari.
  • Capitaneria di Porto Molfetta
Altri contenuti a tema
Molfetta, nuove regole per la dispersione delle ceneri funebri in mare Molfetta, nuove regole per la dispersione delle ceneri funebri in mare Firmata l’ordinanza della Capitaneria di Porto
La Capitaneria di Porto di Molfetta omaggia Santa Barbara La Capitaneria di Porto di Molfetta omaggia Santa Barbara Si è svolta stamattina la cerimonia presso il Duomo di Molfetta
Scontro tra i due motopesca: interdetto lo specchio d'acqua dell'incidente Scontro tra i due motopesca: interdetto lo specchio d'acqua dell'incidente Proibita fino a nuovo ordine qualsiasi attività di balneazione, immersione e pesca
Il 20 settembre la cerimonia di avvicendamento al Comando della Capitaneria di Porto di Molfetta Il 20 settembre la cerimonia di avvicendamento al Comando della Capitaneria di Porto di Molfetta Il Capitano di Fregata Giulia Petruzzi passerà il testimone a Raffaele Muscariello
Residuati bellici rimossi dalla zona interdetta nei giorni scorsi Residuati bellici rimossi dalla zona interdetta nei giorni scorsi Torna la regolare balneazione nel tratto di costa antistante il "Poli"
Da oggi Battiti Live a Molfetta: ordinanza per ormeggi e imbarcazioni Da oggi Battiti Live a Molfetta: ordinanza per ormeggi e imbarcazioni Interdetto lo specchio d'acqua di Cala Sant'Andrea e la zona portuale
Oggi a Molfetta un'esercitazione antincendio della Guardia Costiera Oggi a Molfetta un'esercitazione antincendio della Guardia Costiera Sinergia con Vigili del Fuoco, Polizia Locale, SerMolfetta, Carabinieri, Finanza e ASM
Operazione "Mare Sicuro 2023" a Molfetta: il bilancio della Capitaneria di Porto Operazione "Mare Sicuro 2023" a Molfetta: il bilancio della Capitaneria di Porto In totale oltre 2.000 controlli e ben 28 persone soccorse. Impiegati, ogni giorno, 12 militari, 2 mezzi navali e altrettanti terrestri
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.