L'arresto dei Carabinieri
L'arresto dei Carabinieri
Cronaca

Sul treno senza biglietto, fuggono ma vengono arrestati

Due nigeriani hanno aggredito un capotreno. Poi sono scappati lungo i binari, ma sono stati fermati dai Carabinieri

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Molfetta e della locale Stazione, ieri pomeriggio hanno arrestato due cittadini nigeriani, per resistenza a pubblico ufficiale, essendosi rifiutati di farsi identificare mentre erano sul treno Foggia-Bari senza biglietto.

Questi i fatti. Il capotreno del regionale Foggia-Bari, nel corso del normale controllo dei titoli autorizzativi dei viaggiatori, giunto di fronte ad un gruppo di giovani extracomunitari, che viaggiano senza biglietto, è stato verbalmente aggredito. In particolare, alcuni giovani, su invito del controllore, sono scesi a Trani, mentre altri, per la precisione tre, hanno deciso di proseguire il viaggio.

La loro destinazione era il Centro di Accoglienza per Richiedenti Asilo di Bari. La situazione a bordo del treno si è fatta sempre più tesa ed il capotreno ha chiesto, tramite il 112, ausilio ai Carabinieri. Prontamente due auto della Compagnia di Molfetta sono giunte alla locale stazione ferroviaria, proprio mentre il treno stava effettuando la prevista fermata.

I Carabinieri, saliti a bordo del vagone ferroviario ove erano presenti i tre extracomunitari ed il controllore, hanno tentato di calmare gli animi, procedendo alla identificazione dei tre stranieri, ma, di tutta risposta, questi hanno reagito, inveendo e spintonando, per poi scendere dal treno e darsi alla fuga a piedi.

È iniziato dapprima un inseguimento lungo i binari; due fuggitivi hanno scavalcato una recinzione, ma tallonati dai militari sono stati raggiunti e bloccati, seppur dopo una breve colluttazione a seguito della quale due militari hanno riportato lievi escoriazioni. Il terzo straniero, invece, è riuscito a far perdere le proprie tracce.

I due giovani nigeriani, un 39enne ed un 23enne, sono stati così arrestati e accompagnati presso la casa circondariale di Trani, dovendo rispondere del reato di resistenza e lesioni a pubblico ufficiale.
  • Arresti Molfetta
Altri contenuti a tema
Fondali devastati per pescare i datteri di mare, 35 arresti. I NOMI Fondali devastati per pescare i datteri di mare, 35 arresti. I NOMI Scoperto dalla Guardia Costiera un mercato parallelo e illegale che teneva insieme pescatori di frodo e esercizi commerciali
1 Trovato con la droga e 500 euro in contanti: arrestato e rimesso in libertà Trovato con la droga e 500 euro in contanti: arrestato e rimesso in libertà Un 19enne di Bisceglie residente a Molfetta è incappato nei controlli dei Carabinieri alla periferia di Giovinazzo
1 Sfugge all'alt e provoca un incidente: arrestato un 31enne di Molfetta Sfugge all'alt e provoca un incidente: arrestato un 31enne di Molfetta L'episodio a Trani. Tallonato dalla periferia al centro, dopo l'impatto ha anche provocato lesioni a due militari dell'Arma
Orrore a Molfetta, tenta di dare fuoco all'ex moglie: arrestato un 43enne Orrore a Molfetta, tenta di dare fuoco all'ex moglie: arrestato un 43enne L'uomo avrebbe anche ferito la donna, afferrandola per la gola, sotto gli occhi della figlia di 10 anni. È ai domiciliari
Tentano furto in un'abitazione del centro, tre arresti dei Carabinieri Tentano furto in un'abitazione del centro, tre arresti dei Carabinieri I militari hanno sorpreso un 28enne, un 26enne e un 29enne: i primi due sono ai domiciliari. Il fatto in piazza Vittorio Emanuele
Minaccia il sucidio, si scopre che il marito la picchiava. Arrestato Minaccia il sucidio, si scopre che il marito la picchiava. Arrestato L'uomo, di 64 anni, l'avrebbe minacciata e istigata a togliersi la vita: «Vatti a buttare sotto il treno». È finito in carcere
Blitz a Molfetta: la droga fornita da un affiliato al clan Palermiti Blitz a Molfetta: la droga fornita da un affiliato al clan Palermiti A raccontare il ruolo di Chiumarulo, il nome che spicca fra i 14 arresti, è un collaboratore di giustizia: «Molfetta... ha diversi affiliati lì»
Due gruppi e un unico business: così funzionava il "sistema" Due gruppi e un unico business: così funzionava il "sistema" Dalle indagini dei Carabinieri, che ieri hanno arrestato 14 persone, è emerso come i due gruppi non si sarebbero pestati i piedi fra loro
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.