Murale dedicato a Don Tonino Bello
Murale dedicato a Don Tonino Bello

“Sui passi della legalità”: si conclude il progetto ministeriale con un murale dedicato a Don Tonino Bello

Sermolfetta e Consorzio Metropolis celebrano la chiusura di un percorso quadriennale di educazione civica e impegno sociale

L'Associazione di Pubblica Assistenza SERMOLFETTA, in partnership con il Consorzio Metropolis, annuncia la conclusione delle attività previste nell'ambito del progetto ministeriale PON "Sui passi della legalità". Il percorso si è chiuso simbolicamente con la realizzazione di un murale dedicato a Don Tonino Bello, figura di riferimento per l'impegno civico, morale, sociale e spirituale del nostro territorio.

Il progetto, realizzato nell'arco del quadriennio 2021-2025 e sviluppato in convenzione con il Settore Socialità del Comune di Molfetta, nasce con l'obiettivo di sensibilizzare i giovani alla responsabilità civile e alla cittadinanza attiva, nonché di monitorare e prevenire fenomeni di criminalità minorile. Nel corso degli anni, parallelamente alla gestione di un Centro Servizi dedicato a minori considerati a rischio devianza, ha offerto agli studenti delle scuole molfettesi, di diverso ordine e grado, la possibilità di confrontarsi con esperti e testimoni impegnati nei temi della legalità e della giustizia.

Tra i relatori e ospiti delle attività figurano nomi di rilievo quali l'avvocato Simona Aduasio, i giornalisti d'inchiesta Domenico Mortellaro e Leonardo Palmisano, il Professor Francesco Minervini, Pinuccio e Lella Fazio (genitori di Michele, vittima innocente di mafia) e il pugile molfettese Claudio Squeo. Gli studenti hanno potuto partecipare a laboratori sulla prevenzione del bullismo e del cyberbullismo, nonché ad attività dedicate all'educazione all'affettività, grazie all'impegno di educatori e psicologi specializzati.

Significative anche le collaborazioni con i referenti della comunità terapeutica di San Patrignano, dell'associazione LIBERA e soprattutto con le forze dell'ordine: Carabinieri, Polizia Locale, Guardia di Finanza, Vigili del Fuoco, Nucleo Cinofili di Modugno e Polizia Postale di Bari, che hanno contribuito con incontri formativi e testimonianze dirette.

La cerimonia inaugurale del murale è prevista per giovedì 13 novembre alle ore 11:30, presso l'I.I.S.S. "Mons. Antonio Bello". L'opera, realizzata dall'associazione di Urban Art 167/B STREET di Lecce, con il supporto tecnico della ditta "Restauri e Manutenzioni Edili" di Molfetta, verrà svelata alla presenza della comunità scolastica, dei volontari dell'associazione e delle autorità civili, religiose e militari.

Con questo progetto, che il Comune intende rinnovare per un ulteriore anno affidandolo a un ente gestore, la comunità molfettese rinnova il proprio impegno a favore della legalità, della giustizia sociale e della pace. Attraverso il linguaggio universale dell'arte, vogliamo continuare a trasmettere ai più giovani un messaggio forte e chiaro: la bellezza può essere veicolo di speranza e strumento di cambiamento.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
L'istituto scolastico “Bello-Salvemini”, premiato a Montecitorio il cortometraggio “Sono più forte io” L'istituto scolastico “Bello-Salvemini”, premiato a Montecitorio il cortometraggio “Sono più forte io” Ennesimo riconoscimento nazionale per il progetto cinematografico sul tema della droga e delle dipendenze
Con il festival “Avvistamenti” il cinema sperimentale torna per il secondo anno nelle scuole di Molfetta Con il festival “Avvistamenti” il cinema sperimentale torna per il secondo anno nelle scuole di Molfetta Il progetto si è aggiudicato il bando nazionale CIPS di MiC e MIM, classificandosi tredicesimo in tutta Italia
Studenti del "Ferraris" di Molfetta brillano all’HackInFest: podio nella gara Junior e Senior Studenti del "Ferraris" di Molfetta brillano all’HackInFest: podio nella gara Junior e Senior I giovani molfettesi si distinguono sfidando universitari e professionisti, dimostrando competenze da veri esperti
Gli studenti della scuola "Poli" incontrano Angelo Terracenere Gli studenti della scuola "Poli" incontrano Angelo Terracenere I ragazzi, visibilmente coinvolti, hanno condiviso riflessioni e curiosità
Il "Bello - Salvemini" di Molfetta incontra il Papa ed il Ministro Valditara Il "Bello - Salvemini" di Molfetta incontra il Papa ed il Ministro Valditara È stata una giornata indimenticabile quella vissuta dagli alunni dell'istituto scolastico
Un murales per Don Tonino Bello: a Molfetta si celebra la cittadinanza attiva Un murales per Don Tonino Bello: a Molfetta si celebra la cittadinanza attiva Inaugurato nel cortile dell’istituto, diventa un simbolo tangibile di impegno, arte e memoria
L'IISS "Bello - Salvemini" di Molfetta incontra il Presidente del Parlamento della legalità Mannino L'IISS "Bello - Salvemini" di Molfetta incontra il Presidente del Parlamento della legalità Mannino L'incontro ha avuto l’obiettivo di riflettere sull'importanza del rispetto delle leggi
L'Erasmus+ conquista l'I.C. "Manzoni-Poli" L'Erasmus+ conquista l'I.C. "Manzoni-Poli" Il primo viaggio ha condotto i docenti in Finlandia
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.