pexels element digital
pexels element digital
Scuola e Lavoro

Sui passi della legalità: a Molfetta incontri nelle scuole

Il progetto proseguirà fino a maggio

Proseguiranno fino a tutto maggio incluso gli incontri nelle scuole organizzati nell'ambito del Pon "Sui passi della Legalità", che, a Molfetta, ha visto il suo momento di esordio con l'inaugurazione, nei locali confiscati in Arco Catacombe, del centro servizi comunale per soggetti vulnerabili e a rischio devianza.

I prossimi appuntamenti si terranno, fino al 27 febbraio prossimo, con la presenza del Capitano Francesco Iodice, comandante della compagnia carabinieri di Molfetta, nella scuola Savio.

Il progetto, attuato dagli esperti dell'equipe multidisciplinare che opera nel centro, d'intesa con il Settore socialità del Comune, è quello di far conoscere, con interventi e iniziative calibrate in base alla loro età, ai giovanissimi e ai giovani le conseguenze che derivano da comportamenti devianti, dall'uso di sostanze, dal rendersi responsabili di reati, ma anche di metterli in guardia nei confronti dei pericoli dei social e della rete in generale.

In questo gli esperti sono coadiuvati sia da rappresentanti delle Forze dell'Ordine, carabinieri e guardia di finanza, del mondo dell'associazionismo, Libera, da avvocati ed esperti.

Ma non solo. Tra gli obiettivi degli psicologi e degli educatori dell'equipe ci sono anche attività finalizzate a promouovere un processo educativo che si occupa di atteggiamenti, sentimenti, ed emozioni degli studenti, per la promozione della loro autostima, ma anche per scongiurare episodi di bullismo.

La collaborazione con le scuole, primarie, ma anche secondarie di primo e secondo grado che hanno deciso di aderire al progetto proposto, è stata avviata lo scorso anno e si è consolidata nel corso dell'anno scolastico in corso.

Oltre agli incontri in classe gli studenti hanno anche modo di visitare il Centro, gestito dal SerMolfetta in partnership con il Consorzio Metropolis, che, al momento segue, anche con progetti personalizzati, minori attenzionati dai Servizi sociali e accompagna i genitori dei ragazzi in un percorso di crescita che li aiuti a dotarsi di strumenti educativi in grado di intercettare condotte disfunzionali.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Studenti da 100 e lode a Molfetta, il 28 luglio torna “100x100 maturi”: ospite Marco Camisani Calzolari Studenti da 100 e lode a Molfetta, il 28 luglio torna “100x100 maturi”: ospite Marco Camisani Calzolari All’evento promosso dal Viva Network sarà celebrato il talento degli studenti di Bisceglie, Corato, Giovinazzo Molfetta, Ruvo e Terlizzi
Il futuro parte da Molfetta: l’IISS "Mons. Antonio Bello" al Festival Nazionale dell’Innovazione Scolastica 2025 Il futuro parte da Molfetta: l’IISS "Mons. Antonio Bello" al Festival Nazionale dell’Innovazione Scolastica 2025 La manifestazione si propone di valorizzare pratiche didattiche innovative e di incentivare la collaborazione tra dirigenti e docenti
Rivista SMartS: un progetto della Scuola Secondaria di I grado “Poli” di Molfetta Rivista SMartS: un progetto della Scuola Secondaria di I grado “Poli” di Molfetta Una ricerca interdisciplinare sull'arte con modalità riconducibili al metodo scientifico
Scuola dell’infanzia Gagliardi: spazi ristrutturati al plesso Manzoni Scuola dell’infanzia Gagliardi: spazi ristrutturati al plesso Manzoni Le novità per l’anno scolastico 2025/2026 per gli spazi situati nell'istituto Apicella
Scuola Piaget, prevista la rimozione delle plafoniere deteriorate Scuola Piaget, prevista la rimozione delle plafoniere deteriorate Saranno sostituite con nuovi corpi illuminanti a tecnologia LED
Plauso all’IISS Monsignor Bello premiato a Roma dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri Plauso all’IISS Monsignor Bello premiato a Roma dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri A Palazzo Chigi si è tenuta la cerimonia di premiazione del concorso nazionale “No alla droga"
È il giorno della Maturità: ecco le tracce della prima prova È il giorno della Maturità: ecco le tracce della prima prova Al via la prima prova per oltre 524mila studenti italiani
Isabella Lucivero dell'IISS ”Amerigo Vespucci"di Molfetta consegue un ambizioso premio Isabella Lucivero dell'IISS ”Amerigo Vespucci"di Molfetta consegue un ambizioso premio La studentessa si è classificata prima alla premiazione del V concorso nazionale “Urbania per la moda"
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.