Conferenza
Conferenza

Storie di partenze e ritorni. Molfetta protagonista dell’evento "Tornare a casa"

Iniziativa organizzata a Lecce, nell’ex Convitto Palmieri, da Italea Puglia

Sono state le immagini della festa dedicata alla Madonna dei martiri ad introdurre Molfetta, con la sua storia di emigrazione e di immigrazione, alla tavola rotonda "Storie, prospettive e best practice del turismo delle radici in Puglia, organizzato a Lecce, nell'ex Convitto Palmieri.

Nei fatti si è trattata di un'occasione di incontro e confronto tra Istituzioni, associazioni con finalità culturali, studiosi, esperti e operatoti turistici del territorio per condividere visioni e strategie.

La tavola rotonda è stata organizzata da Italea Puglia organismo che opera all'interno della rete territoriale del Ministero degli eteri e della cooperazione internazionale nell'ambito del programma Italea sul turismo delle radici, con il patrocinio della Regione e di una serie di comuni pugliesi, tra cui Molfetta, e di Associazioni.

A rappresentare il Comune di Molfetta c'era Angela Amato, Presidente dell'Associazione Molfettesi nel mondo. È toccato a lei dare voce a tutti i molfettesi di terza e quarta generazione, custodi della lingua dei loro genitori e dei loro nonni, che ogni anno si muovono per andare alla riscoperta delle origini. Un viaggio a ritroso nel tempo che parte dai sapori, dai profumi e dal folklore e abbraccia la religiosità popolare più genuina.

Molfetta da 43 anni può contare sul lavoro dell'associazione Molfettesi nel mondo che, già quando non c'erano gli smartphone, i computer e i collegamenti oggi resi più semplici, ha accolto quanti facevano ritorno a casa e che, da 43 anni, organizza una lunga festa, un convegno lungo oltre una settimana. Il Comune di Molfetta da circa vent'anni ha istituzionalizzato il Molfetta Day e sostiene le iniziative volte a favorire il turismo delle radici.
  • Eventi
Altri contenuti a tema
“Ballando con le Stelle Live - Giovinazzo 2025” nel weekend del 2 e 3 agosto “Ballando con le Stelle Live - Giovinazzo 2025” nel weekend del 2 e 3 agosto Si parte con Manuela Villa, mentre la domenica sarà una serata all’insegna del ballo e dei talenti. Ospite speciale Matilde Brandi
A Molfetta un recital di chitarra classica a cura del Maestro Vito Vilardi A Molfetta un recital di chitarra classica a cura del Maestro Vito Vilardi Appuntamento previsto per domani nella chiesa di Santo Stefano
Marco Camisani Calzolari a Molfetta per 100x100 Maturi, «per capire l'AI serve partire dalla realtà» Marco Camisani Calzolari a Molfetta per 100x100 Maturi, «per capire l'AI serve partire dalla realtà» Esperto di IA e Cybersicurezza e Divulgatore digitale per "Striscia la notizia" parlerà ai ragazzi: «Usate la tecnologia con responsabilità, consapevolezza e rispetto degli altri»
150 anni di storia: al via le celebrazioni della Società Operaia di Mutuo Soccorso 150 anni di storia: al via le celebrazioni della Società Operaia di Mutuo Soccorso Primo appuntamento sabato 26 luglio alle ore 20.30 presso la Chiesa Madonna della Pace
“Aperitivo tra gli Ulivi”: emozioni, sapori e benessere nella magia dell’oliveto Lamacupa con Roberto Donadoni “Aperitivo tra gli Ulivi”: emozioni, sapori e benessere nella magia dell’oliveto Lamacupa con Roberto Donadoni Venerdì 1° agosto 2025 a Corato la IV edizione dell’evento che celebra l’Olio EVO tra sport, salute e cultura
Al via “Rifugi d’Arte”: performance e laboratori immersi nella natura Al via “Rifugi d’Arte”: performance e laboratori immersi nella natura Appuntamento previsto per oggi a partire dalle ore 18:00
Manifestazione di interesse finalizzata a reperire proposte culturali attraverso trattativa MEPA Manifestazione di interesse finalizzata a reperire proposte culturali attraverso trattativa MEPA Gli interessati potranno inviare la propria proposta dal 25 agosto fino al 31 ottobre
“Sotto un cielo di solidarietà”, evento benefico di musica e cabaret a Molfetta “Sotto un cielo di solidarietà”, evento benefico di musica e cabaret a Molfetta Appuntamento previsto per domenica 27 Luglio all'Anfiteatro di Ponente
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.