Federica Torchetti e Elia Marangon Storia di una famiglia perbene
Federica Torchetti e Elia Marangon Storia di una famiglia perbene
Cultura, Eventi e Spettacolo

Storia di una famiglia perbene, le interviste sul set

Le emozioni degli attori durante le riprese in Puglia della fiction che andrà in onda su Canale5

Dalla fine di maggio e per tutto il mese di giugno, sono in corso in Puglia, precisamente tra Molfetta e Giovinazzo, le riprese della seconda stagione della serie televisiva "Storia di una famiglia perbene". La fiction, regia di Stefano Reali e prodotta da Apulia Film Commission, 11 marzo Film e RTI, azienda di proprietà di Mediaset, è ispirata al romanzo di Rosa Ventrella.

Una bella soddisfazione per la nostra regione, che vanta dei panorami e degli scorci che si trasformano in veri e propri set che, presto, saranno sul piccolo schermo.

A pochi giorni dall'inizio delle riprese in città, abbiamo intervistato due degli attori della fiction, Federica Torchetti, nata a Bisceglie, che interpreta una delle protagoniste da ragazza, Maria De Santis ed Elia Marangon, originario di Vicenza, che veste i panni di Alessandro Zarra.

Entrambi i personaggi subiscono un'evoluzione significativa nel corso della seconda stagione, attesa da tutti coloro che a novembre 2021 hanno guardato con curiosità i primi episodi trasmessi su Canale 5. Per i due giovani attori, tornare a rivestire i panni di Maria e Alessandro è una grande emozione. Ma recitare in Puglia lo è ancora di più.
  • cinema
Altri contenuti a tema
Il regista Mimmo Verdesca vince due premi al Parma International Music Film Festival Il regista Mimmo Verdesca vince due premi al Parma International Music Film Festival La cerimonia si è svolta domenica 28 settembre presso la Casa della Musica
Casting call per un nuovo film a Molfetta: come canidarsi Casting call per un nuovo film a Molfetta: come canidarsi Periodo riprese previsto dal 20 ottobre all'8 novembre
Terminate le riprese di “La nostra ultima estate”, quarto short-film del molfettese Giuseppe de Candia Terminate le riprese di “La nostra ultima estate”, quarto short-film del molfettese Giuseppe de Candia Le riprese hanno interessato diverse location della Puglia
Il cortometraggio di Domenico de Ceglia al "Paladino d’Oro Film Festival" Il cortometraggio di Domenico de Ceglia al "Paladino d’Oro Film Festival" Iniziativa realizzata nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola promosso da MiC e MiM
Grazie al molfettese Corrado Azzollini si rafforza il ponte culturale tra Puglia e Marocco Grazie al molfettese Corrado Azzollini si rafforza il ponte culturale tra Puglia e Marocco Successi e nuovi progetti al Festival di Fedala. Con lui anche la regista Serena Porta
Mimmo Verdesca in corsa ai Nastri d’Argento con "Per il mio bene" Mimmo Verdesca in corsa ai Nastri d’Argento con "Per il mio bene" Doppia candidatura per il film diretto dal regista di Molfetta
Primo posto per il cortometraggio dell’IISS Mons. Bello di Molfetta "Sono più forte io" Primo posto per il cortometraggio dell’IISS Mons. Bello di Molfetta "Sono più forte io" Dopo la ribalta di Palazzo Chigi arriva la vittoria al Concorso nazionale “Lavori in corto”
Molfetta ancora set per un nuovo film: iniziati i sopralluoghi Molfetta ancora set per un nuovo film: iniziati i sopralluoghi Le riprese si svolgeranno interamente in Puglia, anche a Bisceglie e Giovinazzo
© 2001-2025 MolfettaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.