cocktail
cocktail
Vita di città

Stop ai locali notturni troppo rumorosi

Arriva l’ordinanza che fissa i limiti della musica a gogo’

Entrerà in vigore il 12 giugno prossimo l'ordinanza che regolamenta gli orari di emissione dei suoni al calar del sole. «Vogliamo mettere nelle condizioni i gestori dei pubblici esercizi di fare il loro lavoro e i residenti di riposare serenamente e – puntualizza il sindaco Paola Natalicchio - convivere pacificamente con la movida notturna. Abbiamo ricevuto diverse sollecitazioni da imprenditori, cittadini e anche dalle forze dell'ordine, puntualmente chiamate ad intervenire».

E allora, dal 12 giugno 2014 al 31 luglio 2014, il venerdì, il sabato e i prefestivi l'intrattenimento musicale (sia con l'uso di strumenti elettroacustici che dal vivo) da parte dei pubblici esercizi di somministrazione alimenti e bevande, sia al chiuso che all'aperto (quindi dehors compresi) dovrà fermarsi alle ore 01,00. Tutti gli altri giorni (ovvero, dalla domenica al giovedì): alle ore 00,30.
Limitatamente al periodo dal 1° agosto 2014 al 09 settembre 2014: il venerdì, il sabato e i prefestivi: alle ore 01,30. Tutti gli altri giorni (ovvero, dalla domenica al giovedì): alle ore 00,30.

I restanti giorni dell'anno restano fermi i limiti vigenti e dunque la cessazione delle emissioni sonore temporanee provenienti da manifestazioni musicali, ex articolo 17 della legge 3 del 2002, non possono superare le ore 24.
Nei confronti dei contravventori saranno applicate le sanzioni amministrative da 516 euro a 5.164 euro. Per quanto attiene il superamento dei limiti di emissione sonora, saranno applicate le sanzioni amministrative in materia di inquinamento acustico di cui alla legge 3 del 2002, articolo 18: da €. 260,00 a €. 1.100,00 euro.

«Chiaramente faccio appello al buon senso dei gestori di bar, ristoranti, pub. Non è alzando ogni giorno il volume che - conclude il sindaco Natalicchio - si aumenta la competitività del proprio locale, ma con programmazioni mirate che tengano conto anche delle esigenze e dei diritti dei residenti, evitando forme di abuso. Il percorso per la realizzazione di una Molfetta turistica passa anche da qui».
  • Musica
  • molfetta
  • ordinanza
Altri contenuti a tema
L’Associazione "Note di Puglia" presenta la ricca programmazione concertistica del mese di ottobre L’Associazione "Note di Puglia" presenta la ricca programmazione concertistica del mese di ottobre Il primo evento domani alle ore 20:30 presso l’Auditorium Madonna della Rosa
Oggi a Molfetta il concerto della Banda musicale dell'Arma dei Carabinieri Oggi a Molfetta il concerto della Banda musicale dell'Arma dei Carabinieri Evento conclusivo del Festival Nazionale delle Bande da Giro
Il 17 ottobre Carl Brave in concerto a Molfetta per il suo tour 2025 Il 17 ottobre Carl Brave in concerto a Molfetta per il suo tour 2025 Il ritorno sulla scena è accompagnato dall’uscita del nuovo singolo “Morto a galla”
Nino Buonocore in versione jazz a Molfetta per rileggere i suoi grandi successi Nino Buonocore in versione jazz a Molfetta per rileggere i suoi grandi successi Venerdì 3 ottobre concerto per «Waves 25» della Fondazione Valente
"Germogli. Talee musicali" per ricordare don Gino Samarelli "Germogli. Talee musicali" per ricordare don Gino Samarelli Il programma si sviluppa in più appuntamenti tra il Museo Diocesano e la Chiesa di San Pietro
Note di Puglia – Summer Edition 2025: due serate di grande musica a Molfetta Note di Puglia – Summer Edition 2025: due serate di grande musica a Molfetta Una delle manifestazioni più attese e prestigiose dell’estate musicale pugliese
La "Scena delle Idee" torna con un progetto internazionale a Molfetta La "Scena delle Idee" torna con un progetto internazionale a Molfetta Si concluderà con un Concerto di Gala oggi alle ore 19 a Bari, presso il Circolo Unione
9 Polemiche sui live a piazza Principe di Napoli, il Comune: «Occorre fare chiarezza» Polemiche sui live a piazza Principe di Napoli, il Comune: «Occorre fare chiarezza» Chiarimenti da parte dell'assessore alla polizia locale Caterina Roselli
© 2001-2025 MolfettaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.