cocktail
cocktail
Vita di città

Stop ai locali notturni troppo rumorosi

Arriva l’ordinanza che fissa i limiti della musica a gogo’

Entrerà in vigore il 12 giugno prossimo l'ordinanza che regolamenta gli orari di emissione dei suoni al calar del sole. «Vogliamo mettere nelle condizioni i gestori dei pubblici esercizi di fare il loro lavoro e i residenti di riposare serenamente e – puntualizza il sindaco Paola Natalicchio - convivere pacificamente con la movida notturna. Abbiamo ricevuto diverse sollecitazioni da imprenditori, cittadini e anche dalle forze dell'ordine, puntualmente chiamate ad intervenire».

E allora, dal 12 giugno 2014 al 31 luglio 2014, il venerdì, il sabato e i prefestivi l'intrattenimento musicale (sia con l'uso di strumenti elettroacustici che dal vivo) da parte dei pubblici esercizi di somministrazione alimenti e bevande, sia al chiuso che all'aperto (quindi dehors compresi) dovrà fermarsi alle ore 01,00. Tutti gli altri giorni (ovvero, dalla domenica al giovedì): alle ore 00,30.
Limitatamente al periodo dal 1° agosto 2014 al 09 settembre 2014: il venerdì, il sabato e i prefestivi: alle ore 01,30. Tutti gli altri giorni (ovvero, dalla domenica al giovedì): alle ore 00,30.

I restanti giorni dell'anno restano fermi i limiti vigenti e dunque la cessazione delle emissioni sonore temporanee provenienti da manifestazioni musicali, ex articolo 17 della legge 3 del 2002, non possono superare le ore 24.
Nei confronti dei contravventori saranno applicate le sanzioni amministrative da 516 euro a 5.164 euro. Per quanto attiene il superamento dei limiti di emissione sonora, saranno applicate le sanzioni amministrative in materia di inquinamento acustico di cui alla legge 3 del 2002, articolo 18: da €. 260,00 a €. 1.100,00 euro.

«Chiaramente faccio appello al buon senso dei gestori di bar, ristoranti, pub. Non è alzando ogni giorno il volume che - conclude il sindaco Natalicchio - si aumenta la competitività del proprio locale, ma con programmazioni mirate che tengano conto anche delle esigenze e dei diritti dei residenti, evitando forme di abuso. Il percorso per la realizzazione di una Molfetta turistica passa anche da qui».
  • Musica
  • molfetta
  • ordinanza
Altri contenuti a tema
Il molfettese Proteo in “Chimera” onora le ambizioni artistiche Il molfettese Proteo in “Chimera” onora le ambizioni artistiche Prosegue il suo percorso con determinazione e costanza pubblicando un altro brano
La Cattedrale di Molfetta risuona con Vivaldi: stasera il Concerto di Pasqua La Cattedrale di Molfetta risuona con Vivaldi: stasera il Concerto di Pasqua L’Orchestra Sinfonica Federiciana pronta a incantare tra musica e spiritualità
"I Cani" tornano dal vivo nei club: live a Molfetta il 6 dicembre 2025 "I Cani" tornano dal vivo nei club: live a Molfetta il 6 dicembre 2025 Si sono imposti rapidamente come una delle voci più originali della scena indipendente italiana
Stop ad alcol e vetro per la Processione dei Cinque Misteri a Molfetta Stop ad alcol e vetro per la Processione dei Cinque Misteri a Molfetta Ordinanza del Sindaco per garantire sicurezza e decoro urbano durante l’evento del Venerdì Santo
"La Déesse de la Mer", il nuovo brano del cantautore molfettese Mizio Vilardi: un ponte tra Italia e Francia "La Déesse de la Mer", il nuovo brano del cantautore molfettese Mizio Vilardi: un ponte tra Italia e Francia Si rinnova la fruttuosa collaborazione con il compositore giovinazzese Orazio Saracino
"Concordant Sodales": al Museo Diocesano sarà eseguita un'inedita marcia funebre "Concordant Sodales": al Museo Diocesano sarà eseguita un'inedita marcia funebre Appuntamento oggi dalle 19:30 presso l'auditorium "Salvucci" con ingresso libero
A lume di candela e con sestetto d'archi: le marce funebri in versione intima e suggestiva A lume di candela e con sestetto d'archi: le marce funebri in versione intima e suggestiva Un'occasione per vivere l’intensità e la solennità di queste melodie in una veste nuova
A Molfetta con i suoni del sacro: l’ispirata perfezione di Pergolesi A Molfetta con i suoni del sacro: l’ispirata perfezione di Pergolesi Tappa di avvicinamento alla Settimana Santa con lo «Stabat Mater»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.