scuola battisti
scuola battisti

Stop ai doppi turni alla scuola "Cesare Battisti"

Concluse le opere di messa in sicurezza. I bambini sono ritornati a lezione con orari normali.

Per rassicurare le famiglie circa la messa in sicurezza della scuola "Cesare Battisti" è stata disposta l'archiviazione dei doppi turni con la conseguente riallocazioni di alcune classi presso il plesso scolastico di Via Felice Cavallotti, 30 a decorrere dall'8 novembre 2016. Finisce dunque nel migliore dei modi la querelle che ha visto quali protagonisti il Dirigente Scolastico, Dott.ssa Analisia Vena e genitori che preoccupati per le condizioni del plesso scolastico, avevano avviato una raccolta firme di cui all'oggetto chiedevano l'urgente dislocazione delle classi in locali idonei allo svolgimento delle attività scolastiche in orario antimerdiano. Il tutto, dopo che nei giorni scorsi, qualche calcinaccio era venuto giù dal soffitto di alcune aule.

Una situazione che aveva portato il Dirigente Scolastico, Dott.ssa Analisia Vena, nella giornata di lunedì 17 ottobre 2016, a comunicare ai genitori attraverso una circolare (Prot. n. 7725/06-04) la chiusura del primo piano dell'Istituto Comprensivo Statale a partire da martedì 18 ottobre. Nella comunicazione scritta si leggeva: «causa lavori di ripristino dell'intonaco dei solai delle aule del 1° piano della scuola Battisti, a cura del Comune di Molfetta, che presumibilmente avranno la durata di 1 settimana, si dispone a decorrere dal 18/10/2016 e sino a nuova e diversa comunicazione lo spostamento della allocazione delle classi». Poi le cose erano cambiate, tanto da richiedere un sopralluogo, da parte del Dirigente dell'Ufficio Tecnico di Molfetta, architetto Lazzaro Pappagallo e del suo collaboratore architetto Orazio Lisena, nonché del titolare dell'impresa addetta ai lavori, sullo stato dei soffitti del piano terra dell'edificio Battisti ed anche di quelli del primo piano, questi ultimi già sottoposti a primi interventi.

Il 29 ottobre, con un altro decreto a firma della dottoressa Vena, si informavano, istituzioni e genitori, che i doppi turni sarebbero durati ancora per qualche giorno. L'emergenza è rientrata alla fine delle settimana scorsa, tanto che i bambini dopo la pubblicazione della «Disposizioni di Rientro presso l'edificio "Battisti" delle classi della Primaria e delle sezioni Scuola dell'Infanzia "Ten. Lusito"», sono potuti tornare nelle aule per proseguire il relativo persorso didattico dicendo addio ai doppi turni.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Il "Bello - Salvemini" di Molfetta incontra il Papa ed il Ministro Valditara Il "Bello - Salvemini" di Molfetta incontra il Papa ed il Ministro Valditara È stata una giornata indimenticabile quella vissuta dagli alunni dell'istituto scolastico
Un murales per Don Tonino Bello: a Molfetta si celebra la cittadinanza attiva Un murales per Don Tonino Bello: a Molfetta si celebra la cittadinanza attiva Inaugurato nel cortile dell’istituto, diventa un simbolo tangibile di impegno, arte e memoria
L'IISS "Bello - Salvemini" di Molfetta incontra il Presidente del Parlamento della legalità Mannino L'IISS "Bello - Salvemini" di Molfetta incontra il Presidente del Parlamento della legalità Mannino L'incontro ha avuto l’obiettivo di riflettere sull'importanza del rispetto delle leggi
L'Erasmus+ conquista l'I.C. "Manzoni-Poli" L'Erasmus+ conquista l'I.C. "Manzoni-Poli" Il primo viaggio ha condotto i docenti in Finlandia
Attivato a Molfetta lo Sportello informativo gratuito sulla dislessia e i DSA Attivato a Molfetta lo Sportello informativo gratuito sulla dislessia e i DSA Novità grazie alla convenzione tra Comune e Associazione Italiana Dislessia
Scuola, un nuovo inizio per il "Mons. Bello - Salvemini" a Molfetta Scuola, un nuovo inizio per il "Mons. Bello - Salvemini" a Molfetta Da questo anno scolastico infatti, le due istituzioni sono divenute un’unica grande realtà
Inclusione scolastica, al via il servizio di assistenza scolastica specialistica per alunni con disabilità grave Inclusione scolastica, al via il servizio di assistenza scolastica specialistica per alunni con disabilità grave Riguarda gli studenti frequentanti gli Istituti Comprensivi siti sul territorio cittadino
Attività per minori a rischio di dispersione scolastica: c'è l'avviso per le manifestazioni di interesse Attività per minori a rischio di dispersione scolastica: c'è l'avviso per le manifestazioni di interesse Riguarda la selezione di uno o più soggetti appartenenti alle Associazioni del Volontariato locale e APS
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.