Musica
Musica
Cultura, Eventi e Spettacolo

Stasera a Molfetta prende il via la rassegna "Musica al Parco"

Concerto previsto presso la Sala Francesca di sant'Achille

Sabato 18 maggio presso la "Sala Francesca" del Parco della Musica sant'Achille a Molfetta prende il via la rassegna "Musica al Parco" promossa ed organizzata dalla sinergia di importanti realtà del territorio: LABS Molfetta APS, Orchestra Filarmonica Pugliese e Associazione Auditorium con il patrocinio ed il sostegno di Ministero della Cultura, Regione Puglia, Comune di Molfetta, Confindustria Puglia e nell'ambito del progetto Futura, per la parità di generi.

Si comincia con le note del duo pianistico dei fratelli Aurelio e Paolo Pollice alle ore 19:00. L'evento, che celebra il centenario dalla morte di Giacomo Puccini, presentando alcune delle sue pagine operistiche più amate adattate e raccontate dal pianoforte a quattro mani. L'evento si presenta come anteprima del grande appuntamento che attende proprio l'Orchestra Filarmonica Pugliese in coproduzione con la Fondazione Vincenzo Maria Valente il prossimo 12 luglio all'Anfiteatro di Ponente per omaggiare il genio di Giacomo Puccini nel migliore dei modi, con la "lezione sull'amore" del celebre giornalista Francesco Giorgino.

Protagonisti dell'appuntamento di sabato saranno Aurelio e Paolo Pollice, diplomati in pianoforte rispettivamente con Sergio Perticaroli al Conservatorio di Roma e con Antonio Ballista al Conservatorio di Milano. Dopo aver vinto, numerosi concorsi pianistici nazionali, importanti, per la loro formazione musicale sono stati gli incontri con i Maestri Vincenzo Vitale, Nunzio Montanari, Massimo Bertucci e Sergio Fiorentino. Svolgono un'intensa attività concertistica che li ha portati nelle più importanti città italiane per prestigiose società tra cui, Milano Serate musicali, Napoli Associazione Scarlatti, Palermo Amici della Musica, ed in Austria, Belgio, Bulgaria, Francia, Germania, Lettonia, Lituania, Polonia, Portogallo, Romania, Russia, Spagna, Svezia, Svizzera, Turchia, Israele, U.S.A. ed in Messico.

Hanno eseguito numerosi concerti per pianoforte a quattro mani e due pianoforti e orchestra con celebri complessi come I Solisti di Sofia, I Solisti di Zagabria, la Camerata Russa, l'Orchestra Filarmonica Polacca... e registrato per Radio France, Radio Vaticana, Radio tre, e Radio Clasica e Radio Nacional de Espana. Ospite di prestigiosi festivals internazionali, il Duo ha, tra l'altro, presentato in prima esecuzione assoluta opere di Anzaghi, Boccadoro, Bosco, Del Corno, Molino, Castiglioni, Lorenzini. Insegnano Pianoforte presso il Conservatorio di Vibo Valentia dove svolgono un'intensa ed appassionata attività didattica Tengono corsi e master classes in Italia ed all'estero (Bulgaria, Romania ed Ungheria) con allievi vincitori di numerosi concorsi pianistici nazionali ed internazionali.
  • Musica
Altri contenuti a tema
Il dialetto molfettese alla conquista di Torino: Mizio Vilardi vince il Premio "Gianmaria Testa" Il dialetto molfettese alla conquista di Torino: Mizio Vilardi vince il Premio "Gianmaria Testa" Ancora una volta, la musica d’autore incontra le radici più profonde della tradizione popolare
House, disco e un'ondata di boogie: Gino Grasso arriva a Ognissantino House, disco e un'ondata di boogie: Gino Grasso arriva a Ognissantino Appuntamento sabato 15 marzo al club di Ognissanti a Trani
A Molfetta un concerto raccontato per chitarra, orchestra d’archi e voce narrante A Molfetta un concerto raccontato per chitarra, orchestra d’archi e voce narrante Appuntamento lunedì 10 marzo presso il Teatro della Madonna della Rosa
"The Sound of a Rose", un progetto musicale al femminile con Maria Concetta Annese "The Sound of a Rose", un progetto musicale al femminile con Maria Concetta Annese La violinista di Molfetta duetta con la pianista Yi-Ling Wu: domani online per l'8 marzo
Francesco Gabbani a Molfetta: tanti fan al Gran Shopping Mongolfiera Francesco Gabbani a Molfetta: tanti fan al Gran Shopping Mongolfiera Il cantante, reduce da Sanremo, ieri presente per il firmacopie del nuovo album
La violinista Anna Tifu nominata nuova direttrice artistica "APS Note di Puglia" di Molfetta La violinista Anna Tifu nominata nuova direttrice artistica "APS Note di Puglia" di Molfetta Sotto la sua direzione, si inaugurerà una stagione ricca di progetti innovativi e collaborazioni di prestigio
Olly rinuncia all'Eurovision Song Contest: si esibirà regolarmente a Molfetta Olly rinuncia all'Eurovision Song Contest: si esibirà regolarmente a Molfetta L'annuncio del cantante: «Tengo troppo al mio tour, penso sia la scelta giusta per me»
Francesco Gabbani al Gran Shopping Molfetta sabato 1° marzo per un esclusivo firma copie Francesco Gabbani al Gran Shopping Molfetta sabato 1° marzo per un esclusivo firma copie Da oggi fuori con il nuovo album “Dalla tua parte” dopo aver presentato “Viva la vita” al festival di Sanremo 2025
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.