Oro
Oro

Stand, laboratori, degustazioni musica e visite guidate: a Molfetta arriva "Verde Oro"

Fitto programma per i giorni 16-17 dicembre

Ormai manca davvero poco. Poi sabato 16 e domenica 17 dicembre, con "Verde Oro, dalla natura alla tavola" grande festa nel chiostro e nella sala Finocchiaro della Fabbrica di San Domenico e negli oleifici del territorio. L'obiettivo è riscoprire le proprietà nutritive e nutraceutiche dell'olio extravergine di oliva, un alimento vivo, versatile, preziosissimo.

In programma sabato, a partire dalle 17.30, laboratori gratuiti per bambini, degustazioni gratuite di olio extravergine, e poi stand che, a fronte di un piccolo ticket, consentiranno di assaporare prelibatezze dal dolce al salato, preparate con olio extravergine di oliva, concerto gratuito, e un convegno con gli interventi di Antonio Moschetta, professore Ordinario di Medicina Interna presso l'Università degli Studi di Bari "Aldo Moro", autore di libri che possono essere considerati best seller nel settore, e Filomena Corbo, professore associato di Chimica degli alimenti presso il Dipartimento di Farmacia – Scienze del Farmaco dell'Università degli Studi di Bari "Aldo Moro", due autorità nel mondo della sana alimentazione, in grado di conquistare il pubblico con un linguaggio semplice e diretto.

Prevista anche la partecipazione di psicologi, del Sindaco, Tommmaso Minervini, dell'assessore all'ambiente, Caterina Roselli. Sarà un momento di crescita e di approfondimento ma anche un modo per divertirsi in modo sano e consapevole. E domenica la "festa" continua con le visite guidate, sempre gratuite, presso gli oleifici del territorio con degustazioni e laboratori gratuiti. La manifestazione, organizzata con la collaborazione dell'associazione nazionale Città dell'Olio, l'associazione La Voce di Sant'Andrea, e l'associazione Cicoria Puntarella.

Per maggiori informazioni e prenotazioni è possibile contattare il numero 340 666 6363.

PROGRAMMA
Sabato 16 Dicembre
Fabbrica di San Domenico Molfetta
Ore 17.30
Laboratori didattici per bambini a cura della C.R.I. e Social System APS (gratuiti)
Ore 18–22
Degustazione di prodotti tipici
Ore 18:00
Sala Finocchiaro - Convegno Verde Oro. Dalla natura alla tavola
Saluti Istituzionali:
Tommaso Minervini – Sindaco di Molfetta
Caterina Roselli – Assessore all'ambiente
Interventi:
Il potere psicologico della natura - a cura di psicologi della Social System APS
Filomena Corbo - Professore associato di Chimica degli alimenti presso il Dipartimento di Farmacia – Scienze del Farmaco dell'Università degli Studi di Bari "Aldo Moro"
Antonio Moschetta - Professore Ordinario di Medicina Interna presso l'Università degli Studi di Bari "Aldo Moro"
Modera Lucrezia d'Ambrosio - Addetto stampa del Comune di Molfetta
ore 21.00 Concerto live musica Folk a cura di Fabulanova (gratuito)
17 Dicembre
Visite guidate presso gli Oleifici di Molfetta (gratuite)
10.00 Servizio navetta gratuito previa prenotazione, presso il Pala Poli (ingresso SerMolfetta)
11.30 Laboratori per bambini (gratuiti)
12.00 Degustazione olio (gratuita)
  • Eventi
Altri contenuti a tema
Grand Tour del Gusto: un viaggio culinario al Vecchio Gazebo Grand Tour del Gusto: un viaggio culinario al Vecchio Gazebo Appuntamento previsto 13 ottobre
Manca poco a Birramilandia: Terlizzi pronta a vivere la magia del circo. Il programma Manca poco a Birramilandia: Terlizzi pronta a vivere la magia del circo. Il programma Via Chicoli ospiterà Umberto Sardella, i Paipers e DJ Violet Tear, con street food e animazione per tutta la famiglia
Incontro con dirigente scuola di Caivano: Eugenia Carfora a Molfetta Incontro con dirigente scuola di Caivano: Eugenia Carfora a Molfetta Appuntamento giovedì alle 19 presso l'Aula Magna del Seminario vescovile
Un inno alla pace il concerto lirico in onore di don Tonino Bello Un inno alla pace il concerto lirico in onore di don Tonino Bello Tante emozioni condivise, una preghiera corale in musica e parole
Ieri il concerto della Banda Musicale dell’Arma dei Carabinieri a Molfetta Ieri il concerto della Banda Musicale dell’Arma dei Carabinieri a Molfetta Conclusa la kermesse musicale che vede la banda unica protagonista
Settimana Europea dello Sport, a Molfetta una festa di inclusione Settimana Europea dello Sport, a Molfetta una festa di inclusione Iniziativa giunta alla sua decima edizione
1 Musica, danze e tradizione a Molfetta per la 7^ edizione del "Suonagli Folk Festival" Musica, danze e tradizione a Molfetta per la 7^ edizione del "Suonagli Folk Festival" Un fiume di gente nella Cittadella degli Artisti. Evento inserito nel cartellone Molfetta Summer Edition
Birramilandia a Terlizzi: il festival si trasforma in un magico villaggio da circo Birramilandia a Terlizzi: il festival si trasforma in un magico villaggio da circo In via Chicoli l’11 e 12 ottobre attesi Umberto Sardella, i Paipers e DJ Violet Tear
© 2001-2025 MolfettaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.