Oro
Oro

Stand, laboratori, degustazioni musica e visite guidate: a Molfetta arriva "Verde Oro"

Fitto programma per i giorni 16-17 dicembre

Ormai manca davvero poco. Poi sabato 16 e domenica 17 dicembre, con "Verde Oro, dalla natura alla tavola" grande festa nel chiostro e nella sala Finocchiaro della Fabbrica di San Domenico e negli oleifici del territorio. L'obiettivo è riscoprire le proprietà nutritive e nutraceutiche dell'olio extravergine di oliva, un alimento vivo, versatile, preziosissimo.

In programma sabato, a partire dalle 17.30, laboratori gratuiti per bambini, degustazioni gratuite di olio extravergine, e poi stand che, a fronte di un piccolo ticket, consentiranno di assaporare prelibatezze dal dolce al salato, preparate con olio extravergine di oliva, concerto gratuito, e un convegno con gli interventi di Antonio Moschetta, professore Ordinario di Medicina Interna presso l'Università degli Studi di Bari "Aldo Moro", autore di libri che possono essere considerati best seller nel settore, e Filomena Corbo, professore associato di Chimica degli alimenti presso il Dipartimento di Farmacia – Scienze del Farmaco dell'Università degli Studi di Bari "Aldo Moro", due autorità nel mondo della sana alimentazione, in grado di conquistare il pubblico con un linguaggio semplice e diretto.

Prevista anche la partecipazione di psicologi, del Sindaco, Tommmaso Minervini, dell'assessore all'ambiente, Caterina Roselli. Sarà un momento di crescita e di approfondimento ma anche un modo per divertirsi in modo sano e consapevole. E domenica la "festa" continua con le visite guidate, sempre gratuite, presso gli oleifici del territorio con degustazioni e laboratori gratuiti. La manifestazione, organizzata con la collaborazione dell'associazione nazionale Città dell'Olio, l'associazione La Voce di Sant'Andrea, e l'associazione Cicoria Puntarella.

Per maggiori informazioni e prenotazioni è possibile contattare il numero 340 666 6363.

PROGRAMMA
Sabato 16 Dicembre
Fabbrica di San Domenico Molfetta
Ore 17.30
Laboratori didattici per bambini a cura della C.R.I. e Social System APS (gratuiti)
Ore 18–22
Degustazione di prodotti tipici
Ore 18:00
Sala Finocchiaro - Convegno Verde Oro. Dalla natura alla tavola
Saluti Istituzionali:
Tommaso Minervini – Sindaco di Molfetta
Caterina Roselli – Assessore all'ambiente
Interventi:
Il potere psicologico della natura - a cura di psicologi della Social System APS
Filomena Corbo - Professore associato di Chimica degli alimenti presso il Dipartimento di Farmacia – Scienze del Farmaco dell'Università degli Studi di Bari "Aldo Moro"
Antonio Moschetta - Professore Ordinario di Medicina Interna presso l'Università degli Studi di Bari "Aldo Moro"
Modera Lucrezia d'Ambrosio - Addetto stampa del Comune di Molfetta
ore 21.00 Concerto live musica Folk a cura di Fabulanova (gratuito)
17 Dicembre
Visite guidate presso gli Oleifici di Molfetta (gratuite)
10.00 Servizio navetta gratuito previa prenotazione, presso il Pala Poli (ingresso SerMolfetta)
11.30 Laboratori per bambini (gratuiti)
12.00 Degustazione olio (gratuita)
  • Eventi
Altri contenuti a tema
Erri De Luca emoziona in Cattedrale a Molfetta con “Le rose di Sarajevo” Erri De Luca emoziona in Cattedrale a Molfetta con “Le rose di Sarajevo” L’incontro è stato fortemente voluto e organizzato dalla Società Operaia di Mutuo Soccorso
Domani a Molfetta torna “Corri in Viola”: una camminata per dare voce alla fibromialgia Domani a Molfetta torna “Corri in Viola”: una camminata per dare voce alla fibromialgia Iniziativa non competitiva organizzata dal Comitato Fibromialgici Uniti (CFU)
Teresa Ciabatti alle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Donnarègina” Teresa Ciabatti alle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Donnarègina” La presentazione avrà luogo venerdì 9 maggio alle 19:30
Presentata oggi l'edizione 2025 del MolFest: il programma Presentata oggi l'edizione 2025 del MolFest: il programma Stamattina la conferenza stampa per illustrare la rassegna
Al via la quarta edizione dell'evento sportivo "Tutti in Rete" Al via la quarta edizione dell'evento sportivo "Tutti in Rete" Appuntamento previsto il 13 maggio al campo "B. Petrone"
Ancora un successo per la "Scardigno-Savio in bici" a Molfetta tra sport, ambiente e comunità Ancora un successo per la "Scardigno-Savio in bici" a Molfetta tra sport, ambiente e comunità Come obiettivo nessun cronometro, né alcun podio, ma qualcosa di molto più importante: divertirsi
Storia, impegno civile e attualità: il fitto programma di maggio alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Storia, impegno civile e attualità: il fitto programma di maggio alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Un mese di riflessione e dialogo. Primo appuntamento il 6 maggio
A San Domenico la presentazione del libro "La recchèzze sòele allé morte nén z'àcchie drètte" A San Domenico la presentazione del libro "La recchèzze sòele allé morte nén z'àcchie drètte" L'incontro con l'autore martedì 22 aprile alle ore 19.00
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.