Felice Spaccavento
Felice Spaccavento
Politica

Spaccavento: «Spegnimento illuminazione pubblica problema gravissimo»

Le parole del consigliere comunale di Rinascere

Riceviamo e pubblichiamo.


"Scarsa illuminazione in città, bilancio e urbanistica. Sono stati questi i tre temi al centro dei miei interventi in Consiglio comunale, ieri.
Innanzitutto sono intervenuto in apertura dei lavori, a nome di tutta la coalizione di centrosinistra, per denunciare il gravissimo problema dello spegnimento dell'illuminazione pubblica già alle prime ore della sera. Questa scelta scellerata dell'amministrazione comporta che interi quartieri rimangono completamente al buio, con gravi problemi per la sicurezza dei pedoni e degli automobilisti, per non parlare del rischio che la scarsa visibilità agevoli reati come furti d'auto o negli appartamenti. La gente, ormai, ha paura di ritirarsi a casa, la sera, in quartieri completamente al buio. So bene che l'aumento dei costi energetici rappresenta un grave problema anche per il bilancio comunale ma non è ammissibile tagliare su un servizio essenziale come l'illuminazione pubblica. Tra l'altro molti Comuni a noi vicini (penso a Bitonto) hanno messo in campo dei piani cittadini di risparmio energetico, garantendo l'illuminazione delle strade proprio perché quella è una voce su cui non si può tagliare. Ho chiesto, pertanto, che si intervenga sui veri sprechi (come le luci accese di mattina o quelle per illuminare a giorno alcuni edifici pubblici) ma non si spenga l'illuminazione per strada che non può essere ridotta.
Per quanto riguarda il bilancio consolidato , ho votato contro al provvedimento proposto dall'amministrazione che fotografa una situazione paradossale: i bilanci dell'anno 2021 di ASM e Multiservizi, infatti, chiudono addirittura in attivo, con utili per centinaia di migliaia di euro. Ma il compito di queste società non è quello di produrre utili da redistribuire (visto che non sono società a scopo di lucro) ma quello di offrire servizi ai cittadini, e la situazione in cui versa Molfetta è sotto gli occhi di tutti con i rifiuti per strada, la sporcizia ovunque e la manutenzione del patrimonio pubblico che fa inorridire.
Ecco, quei soldi dovrebbero essere utilizzati per migliorare i servizi perché la città ha bisogno di strade pulite e decorose, non di utili in bilancio che non servono a nulla se le società controllate dal Comune non sono in grado di fare fino in fondo il loro dovere."
  • Politica
Altri contenuti a tema
Consiglio comunale di Molfetta convocato per il 14 maggio Consiglio comunale di Molfetta convocato per il 14 maggio Dopo il rinvio dei giorni scorsi, c'è la data della prossima seduta
Il consigliere Lanza sul parco Baden Powell: «Spazio da valorizzare» Il consigliere Lanza sul parco Baden Powell: «Spazio da valorizzare» Le sue parole: «Inaugurato meno di due anni fa, è stato per mesi dimenticato»
Sabato 17 maggio l'iniziativa "Liberiamo Molfetta" organizzata dalle opposizioni di centro-sinistra Sabato 17 maggio l'iniziativa "Liberiamo Molfetta" organizzata dalle opposizioni di centro-sinistra Appuntamento alle ore 18:00, in Corso Umberto all’altezza del Liceo Classico
Il consigliere comunale Binetti: «Perplessità sul rinvio del Consiglio comunale» Il consigliere comunale Binetti: «Perplessità sul rinvio del Consiglio comunale» Le sue parole: «La spiegazione fornita al Comune suona come una scusa scomoda»
PSI Molfetta: «Restiamo garantisti sull'inchiesta in corso ma serve cambio di rotta» PSI Molfetta: «Restiamo garantisti sull'inchiesta in corso ma serve cambio di rotta» La nota: «Da tempo denunciamo l’assenza totale di una visione capace di dare futuro»
Paola Natalicchio sulla nuova bufera politica a Molfetta: «Fuori i mercanti dalla nostra città» Paola Natalicchio sulla nuova bufera politica a Molfetta: «Fuori i mercanti dalla nostra città» Tra il 2013 e il 2018, prima da sindaca e poi da consigliera comunale, è stata al centro della politica locale
Convocato il Consiglio Comunale per il 30 aprile: attesa per le richieste delle opposizioni Convocato il Consiglio Comunale per il 30 aprile: attesa per le richieste delle opposizioni La seduta in programma alle 16:30 presso l'aula consiliare "Carnicella"
Tempesta giudiziaria a Molfetta, il PD: «Auspichiamo una nuova stagione politica» Tempesta giudiziaria a Molfetta, il PD: «Auspichiamo una nuova stagione politica» La nota stampa: «Siamo sempre stati fieri oppositori dell'attuale amministrazione comunale»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.