riccardo muti
riccardo muti
Eventi e folklore

Sold out e ovazione per Riccardo Muti a Firenze

Al Teatro Comunale grande successo per il Maestro

Giunge da Firenze l'ultima ovazione per Riccardo Muti: con l'orchestra Cherubini il direttore d'orchestra ha emozionato l'intero Teatro comunale con la quarta di Shubert e la Quinta di Ciaikovski.

Riempito in ogni ordine di posto, il teatro non ha potuto fare a meno di applaudire in maniera scrosciante la performance dell'orchestra giovanile, da lui fondata, e dello stesso Maestro visibilmente emozionato.

Prima del concerto spazio anche ad alcune dichiarazioni riportate nell'edizione odierna de La Nazione.

«Io rimango italiano: sono uno dei pochi artisti che ha ha ancora la residenza di Italia. Non che questo sia un vanto: è un dovere per un italiano. Significa che amo ancora questo paese» ha affermato prima di ricordare non solo di essere cittadino onorario di Firenze ma anche di aver iniziato proprio qui la sua carriera nel 1968.
  • Concerto
  • riccardo muti
Altri contenuti a tema
Grande attesa per la prima data di Olly a Molfetta: gente in coda già da ore Grande attesa per la prima data di Olly a Molfetta: gente in coda già da ore Domani il secondo concerto in città. Sono entrambi sold out da mesi
Riccardo Muti nominato Presidente Onorario della Fondazione Orchestra Sinfonica Federiciana Riccardo Muti nominato Presidente Onorario della Fondazione Orchestra Sinfonica Federiciana Il Maestro accetta l'incarico della nuova realtà musicale nata nel novembre 2024
Riccardo Muti dirige oggi i Berliner Philharmoniker per il Primo Maggio Riccardo Muti dirige oggi i Berliner Philharmoniker per il Primo Maggio L’evento si inserisce infatti nella rinomata tradizione dell’EuropaKonzert
Riccardo Muti: «Giornata indimenticabile, onorato del riconoscimento» Riccardo Muti: «Giornata indimenticabile, onorato del riconoscimento» Il Maestro molfettese ha commentato la nomina a confratello ad honorem dell'Arciconfraternita di Santo Stefano
Riccardo Muti nominato confratello ad honorem dell’Arciconfraternita di Santo Stefano Riccardo Muti nominato confratello ad honorem dell’Arciconfraternita di Santo Stefano La cerimonia si è svolta questa mattina nell'omonima chiesa su Corso Dante
Un sogno lungo 10 anni: il Premio "Santa Cecilia" finalmente a Riccardo Muti Un sogno lungo 10 anni: il Premio "Santa Cecilia" finalmente a Riccardo Muti Il Gran Complesso Bandistico Santa Cecilia di Molfetta realizza il desiderio di consegnare il premio al Maestro
Domenica 20 aprile il Concerto di Pasqua nella Cattedrale di Molfetta Domenica 20 aprile il Concerto di Pasqua nella Cattedrale di Molfetta Orchestra Sinfonica Federiciana con il Coro della Polifonica barese "Biagio Grimaldi"
Stabat Mater di Rossini: un evento musicale di grande suggestione al Duomo di Molfetta Stabat Mater di Rossini: un evento musicale di grande suggestione al Duomo di Molfetta Il concerto si terrà stasera dalle ore 20:00. Accesso solo su invito
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.