I Carabinieri
I Carabinieri
Cronaca

Smartphone e social: la nuova frontiera dello spaccio fermata dai Carabinieri

Arrestati tre ragazzi di 25 anni: due spacciavano direttamente da casa. Sequestrati 300 grammi di marijuana

Un messaggio tramite i social e la droga può arrivare a domicilio, come se fosse la consegna di una pizza. Ma, a Molfetta, c'è anche chi spacciava direttamente da casa. Facendo solo la fatica di consegnare la roba al cliente di turno oppure al galoppino che doveva portarla a destinazione.

Bastava prendere le ordinazioni via telefono, con un messaggio su WhatsApp o Telegram. E provvedere. Il giro, però, è stato scoperto dai Carabinieri della locale Compagnia che in due attività, giunte a corollario del capillare controllo del territorio, hanno arrestato tre persone e ne hanno denunciate altrettante. Nella prima, i militari della Sezione Operativa hanno eseguito un blitz in un'abitazione di via Bixio, dove una coppia di 25enni aveva radicato la propria attività illecita.

È bastato puntare gli occhi su quella dimora, agli uomini diretti dal sottotenente Domenico Mastromauro, per scoprire quello che avveniva e che si sospettava da tempo: vendita di droga. La perquisizione è scattata all'interno della casa, fino a far scovare marijuana, suddivisa in numerosi dosi già confezionate e pronte per essere vendute, materiale utile al confezionamento e denaro, sottoposto a sequestro. I due 25enni, un ragazzo ed una ragazza, sono stati arrestati.

Un doppio colpo che accende i riflettori sulla nuova frontiera dello spaccio: quella a domicilio, appunto, contrastata attraverso mirate attività investigative svolte da uomini in borghese. Gli stessi che, nel corso della seconda attività, hanno arrestato - sempre per detenzione a fini di spaccio di sostanza stupefacente del tipo marijuana - un altro 25enne e deferito alla Procura della Repubblica di Trani altre 3 persone, fra cui un minore, che dovrà rispondere di favoreggiamento.

Nel complesso il servizio ha portato - oltre agli arresti dei tre 25enni di Molfetta, sottoposti ai domiciliari presso le loro rispettive abitazioni - al sequestro di 300 grammi di marijuana, di materiale utile per il confezionamento, di diverse centinaia di euro e di vari telefoni cellulari, dotati di Telegram e Whatsapp. Ormai, anche a Molfetta, viaggia sulla messaggistica istantanea la rete dello spaccio di stupefacenti: accordi su quantità, prezzo e luoghi di appuntamento.

Droga in città: non è una novità, certo. È semplicemente la domanda a moltiplicare l'offerta. Ma il fenomeno è presente ovunque, non soltanto a Molfetta. Sono proprio gli arresti per reati afferenti la droga a rendere una chiara fotografia della situazione. La sola Sezione Operativa ne ha già effettuati 6.
  • Droga Molfetta
  • Arresti Carabinieri
Altri contenuti a tema
Blitz a Molfetta: la droga fornita da un affiliato al clan Palermiti Blitz a Molfetta: la droga fornita da un affiliato al clan Palermiti A raccontare il ruolo di Chiumarulo, il nome che spicca fra i 14 arresti, è un collaboratore di giustizia: «Molfetta... ha diversi affiliati lì»
Due gruppi e un unico business: così funzionava il "sistema" Due gruppi e un unico business: così funzionava il "sistema" Dalle indagini dei Carabinieri, che ieri hanno arrestato 14 persone, è emerso come i due gruppi non si sarebbero pestati i piedi fra loro
A Molfetta gli spacciatori sono diventati rider: «Vieni alla villa!» A Molfetta gli spacciatori sono diventati rider: «Vieni alla villa!» Dopo i massicci controlli delle forze dell’ordine con arresti e sequestri di droga, la malavita di zona ha scelto il delivery
3 La droga a Molfetta ordinata online e consegnata in bici: 14 arresti. I NOMI La droga a Molfetta ordinata online e consegnata in bici: 14 arresti. I NOMI Un menu delle sostanze (cocaina, hashish e marijuana) sulle chat: così i Carabinieri sono risaliti a due gruppi criminali
Tentano la fuga con la droga, presi in due. Uno è originario di Molfetta Tentano la fuga con la droga, presi in due. Uno è originario di Molfetta Un 22enne e un 21enne fermati ad Oppido Lucano con 335 grammi di hashish: arrestati dai Carabinieri, sono stati confinati ai domiciliari
Omicidio Lopez, altri due arresti. Indetta una conferenza stampa Omicidio Lopez, altri due arresti. Indetta una conferenza stampa Blitz all'alba, questa mattina, dei Carabinieri: gli indagati accusati di detenzione e porto abusivo di armi comuni da sparo
Estorce piccole somme di denaro, torna in carcere un 49enne Estorce piccole somme di denaro, torna in carcere un 49enne L'uomo è stato fermato dai Carabinieri: avrebbe estorto 30 euro ad un 68enne. Il gip di Trani ha disposto la misura cautelare
L'odore di marijuana porta ad un locale: sequestri e denunce L'odore di marijuana porta ad un locale: sequestri e denunce Operazione dei Carabinieri: all'interno c'erano anche due kit da coltivazione indoor. Nei guai una coppia di incensurati
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.