Comrad a ESNS
Comrad a ESNS
Cultura, Eventi e Spettacolo

Si tiene nei Paesi Bassi una rassegna musicale internazionale: c'è anche un molfettese

La piattaforma indipendente dal 1986 accende i riflettori sui nuovi talenti musicali europei

È iniziato a Groningen, nei Paesi Bassi, l'edizione 2025 di ESNS: una piattaforma indipendente che dal 1986 accende i riflettori sui nuovi talenti musicali europei. The XX, Sam Smith, Stromae e Sigrid sono soltanto alcuni dei nomi scoperti tramite ESNS dalla loro etichetta, agenzia di talenti o da un grande festival estivo.

Il progetto, finanziato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e organizzato da ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane, nasce per celebrare la musica italiana e presentare all'estero il mercato musicale del nostro Paese, aprendo una finestra sulle novità più interessanti della scena. In queste quattro giornate, che vedranno la presenza di oltre 100 operatori italiani del settore musicale e ben 18 artisti nostrani, la delegazione italiana sarà protagonista di esibizioni live, panel e sessioni di networking, per far scoprire ai rappresentanti internazionali la grande creatività italiana.

Il Focus on Italy previsto per questa edizione prevede, oltre ai live showcase di 18 artisti italiani: a rappresentare la penisola ci sono Bassolino, BigMama, Comrad, Daniela Pes, Ele A, España Circo Este, Evita Polidoro, Indian Wells, James Jonathan Clancy, Justin Adams & Mauro Durante, Kharfi, Kyoto, La Niña, Okgiorgio, One Eat One, Post Nebbia, R.Y.F. e Valentino Vivace. Tra loro spiccano proprio i pugliesi Justin Adams & Mauro Durante, Comrad e Kyoto, i panel delle voci più autorevoli dell'industria musicale italiana che avranno il compito di raccontare lo stato dell'industria musicale e i trend di mercato. Proprio nel gruppo Comrad c'è il molfettese Giovanni Lisena che fa parte del quintetto capitanato da Giò Sada.

All'Eurosonic saranno presenti anche altri operatori pugliesi — grazie all'avviso Export: Fiere & Convention 2024 e sono: Antonio Conte I MAKE, Silvia Calogiuri Zero Nove Nove, Ettore Folliero Alternativa Events, Alessandra Savino AsteriaSpace, Simone Manchisi Django Music, Veronica Clarizio CoolClub.it, Cesare Liaci UASC, Giordano Treglia Finisterre, Giovanni Paolo Ferrara AltreMenti Labs APS.
  • Musica
Altri contenuti a tema
Il molfettese Proteo in “Chimera” onora le ambizioni artistiche Il molfettese Proteo in “Chimera” onora le ambizioni artistiche Prosegue il suo percorso con determinazione e costanza pubblicando un altro brano
La Cattedrale di Molfetta risuona con Vivaldi: stasera il Concerto di Pasqua La Cattedrale di Molfetta risuona con Vivaldi: stasera il Concerto di Pasqua L’Orchestra Sinfonica Federiciana pronta a incantare tra musica e spiritualità
"I Cani" tornano dal vivo nei club: live a Molfetta il 6 dicembre 2025 "I Cani" tornano dal vivo nei club: live a Molfetta il 6 dicembre 2025 Si sono imposti rapidamente come una delle voci più originali della scena indipendente italiana
"La Déesse de la Mer", il nuovo brano del cantautore molfettese Mizio Vilardi: un ponte tra Italia e Francia "La Déesse de la Mer", il nuovo brano del cantautore molfettese Mizio Vilardi: un ponte tra Italia e Francia Si rinnova la fruttuosa collaborazione con il compositore giovinazzese Orazio Saracino
"Concordant Sodales": al Museo Diocesano sarà eseguita un'inedita marcia funebre "Concordant Sodales": al Museo Diocesano sarà eseguita un'inedita marcia funebre Appuntamento oggi dalle 19:30 presso l'auditorium "Salvucci" con ingresso libero
A lume di candela e con sestetto d'archi: le marce funebri in versione intima e suggestiva A lume di candela e con sestetto d'archi: le marce funebri in versione intima e suggestiva Un'occasione per vivere l’intensità e la solennità di queste melodie in una veste nuova
A Molfetta con i suoni del sacro: l’ispirata perfezione di Pergolesi A Molfetta con i suoni del sacro: l’ispirata perfezione di Pergolesi Tappa di avvicinamento alla Settimana Santa con lo «Stabat Mater»
Testimone dell’Amore: il volto di don Tonino in musica Testimone dell’Amore: il volto di don Tonino in musica Musica di Nicola Petruzzella e libretto redatto da don Michele Amorosini
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.