Esperienza studenti Slovenia
Esperienza studenti Slovenia

Si conclude l'esperienza in Slovenia per gli studenti del "Galileo Ferraris" di Molfetta

Chance per confrontarsi con nuove realtà, acquisire autonomia e arricchire il proprio bagaglio culturale

L'esperienza di PCTO in Slovenia rappresentava per gli studenti del "Galileo Ferraris" di Molfetta un'opportunità unica, un'occasione irripetibile per sviluppare competenze linguistiche e professionali in un contesto internazionale, lontano dai tradizionali banchi di scuola. Si trattava di una chance per confrontarsi con nuove realtà, acquisire autonomia e arricchire il proprio bagaglio culturale.

Gli studenti credevano fermamente che esperienze come quella fossero fondamentali per la loro crescita personale e formativa, aiutandoli ad affrontare il futuro con maggiore consapevolezza e apertura verso il mondo del lavoro. Speravano che, in futuro, sempre più ragazzi potessero avere accesso a percorsi simili, perché il confronto con l'estero rappresentava una risorsa preziosa per la loro formazione.

Elvio Minervini, rappresentante d'istituto, ha commentato con entusiasmo l'iniziativa: «Questa è la Scuola in cui credo fortemente, quella con la "S" maiuscola; un'istituzione che ha come obiettivi quello di formare cittadini attivi e dinamici che non si sentono minori a nessuno anche in contesti internazionali come questo. Ancora una volta, orgoglioso di poter rappresentare 1326 studenti e studentesse anche all'estero».
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Pioggia, scuola allagata e bimbi trasferiti in altro plesso: a Molfetta esplode la rabbia delle famiglie Pioggia, scuola allagata e bimbi trasferiti in altro plesso: a Molfetta esplode la rabbia delle famiglie Dopo due allagamenti in pochi giorni il plesso “Zona Levante” viene temporaneamente chiuso
Festa dell’Autunno all'IC "Manzoni-Poli" di Molfetta: la scuola si veste di arancione Festa dell’Autunno all'IC "Manzoni-Poli" di Molfetta: la scuola si veste di arancione Un pomeriggio di colori, emozioni e comunità
IISS “Bello-Salvemini”, inaugurato il murale dedicato a Don Tonino IISS “Bello-Salvemini”, inaugurato il murale dedicato a Don Tonino Sulla facciata della scuola campeggia l’immagine del vescovo salentino
L'istituto scolastico “Bello-Salvemini”, premiato a Montecitorio il cortometraggio “Sono più forte io” L'istituto scolastico “Bello-Salvemini”, premiato a Montecitorio il cortometraggio “Sono più forte io” Ennesimo riconoscimento nazionale per il progetto cinematografico sul tema della droga e delle dipendenze
“Sui passi della legalità”: si conclude il progetto ministeriale con un murale dedicato a Don Tonino Bello “Sui passi della legalità”: si conclude il progetto ministeriale con un murale dedicato a Don Tonino Bello Sermolfetta e Consorzio Metropolis celebrano la chiusura di un percorso quadriennale di educazione civica e impegno sociale
Con il festival “Avvistamenti” il cinema sperimentale torna per il secondo anno nelle scuole di Molfetta Con il festival “Avvistamenti” il cinema sperimentale torna per il secondo anno nelle scuole di Molfetta Il progetto si è aggiudicato il bando nazionale CIPS di MiC e MIM, classificandosi tredicesimo in tutta Italia
Studenti del "Ferraris" di Molfetta brillano all’HackInFest: podio nella gara Junior e Senior Studenti del "Ferraris" di Molfetta brillano all’HackInFest: podio nella gara Junior e Senior I giovani molfettesi si distinguono sfidando universitari e professionisti, dimostrando competenze da veri esperti
Gli studenti della scuola "Poli" incontrano Angelo Terracenere Gli studenti della scuola "Poli" incontrano Angelo Terracenere I ragazzi, visibilmente coinvolti, hanno condiviso riflessioni e curiosità
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.