Thono
Thono
Eventi e folklore

Si chiama Thono il nuovo talento musicale di Molfetta

Lui: «se a qualcuno piace la mia musica la può scaricare gratis»

Marco Cantatore, in arte Thono
Da grande, ora ha venticinque anni, vorrebbe vivere facendo il cantante. Per il momento studia scienze delle attività motorie e sportive a Bari e, sempre nel capoluogo pugliese, lavora come istruttore in una palestra. All'anagrafe è Marco Cantatore, quando sale su un palco e quando canta è Thono, un po' rep, un po' pop, un po' dance. «In famiglia – dice – non mi hanno mai ostacolato ma neppure spinto a seguire le mie passioni. Mia madre mi ha sempre consigliato di proseguire gli studi, vuole che resti con i piedi per terra. Però – aggiunge - quando passa un mio video in tv quasi quasi mia madre bacia il televisore».

La passione per la musica e il canto è arrivata con la maggiore età. E da allora non l'ha più lasciato. Di talento ne ha e da vendere. Per il momento si accontenta di spopolare sul web con un video, autoprodotto, e il brano "L'urlo di Maria", che racconta delle qualità vocali di una sua rumorosa quanto folcloristica vicina di casa, la signora Maria, vero tormento per Via Pia, parallela di Via Roma, che non immaginava neppure nei suoi pensieri più reconditi di poter diventare fonte di ispirazione per Marco, che è anche autore dei suoi pezzi.
Con lui, nel video, nei panni di Maria, c'è Lia Cellammare, attrice comica e di teatro di consolidata esperienza. «Lia è stata gentilissima con me, non ha voluto denaro, non immaginano fosse una persona così speciale. Ora è diventata un punto di riferimento».
Il video in un mese è riuscito a superare, e di gran lunga, le duemila visualizzazioni. Il testo della canzone è semplice ed efficace, la musica è accattivante, il motivo è orecchiabile e Marco, anzi Thono, ha cominciato a girare per radio e piazze. Lo inseguono per avere interviste, per "prenotare" una esibizione. Le sue fan più accanite? Le nipotine. «Ne ho due – dice -, una è piccina, l'altra a 11 anni ed è fiera del fatto di avere uno zio che canta». L'Urlo di Maria fa parte di un album "professor love" che si può scaricare interamente e gratuitamente dal sito www.thono.net. «Mi piace così – dice – se a qualcuno piace la mia musica la può scaricare senza spendere nulla, è un modo per farmi conoscere anche perché ho inviato video ad autori e case di produzione ma mi è stato risposto che sono loro a fare scouting, e allora il web resta il canale migliore». In poche parole e in senso lato: le faremo sapere».
  • Musica
  • spettacoli
Altri contenuti a tema
Il molfettese Proteo in “Chimera” onora le ambizioni artistiche Il molfettese Proteo in “Chimera” onora le ambizioni artistiche Prosegue il suo percorso con determinazione e costanza pubblicando un altro brano
La Cattedrale di Molfetta risuona con Vivaldi: stasera il Concerto di Pasqua La Cattedrale di Molfetta risuona con Vivaldi: stasera il Concerto di Pasqua L’Orchestra Sinfonica Federiciana pronta a incantare tra musica e spiritualità
"I Cani" tornano dal vivo nei club: live a Molfetta il 6 dicembre 2025 "I Cani" tornano dal vivo nei club: live a Molfetta il 6 dicembre 2025 Si sono imposti rapidamente come una delle voci più originali della scena indipendente italiana
"La Déesse de la Mer", il nuovo brano del cantautore molfettese Mizio Vilardi: un ponte tra Italia e Francia "La Déesse de la Mer", il nuovo brano del cantautore molfettese Mizio Vilardi: un ponte tra Italia e Francia Si rinnova la fruttuosa collaborazione con il compositore giovinazzese Orazio Saracino
"Concordant Sodales": al Museo Diocesano sarà eseguita un'inedita marcia funebre "Concordant Sodales": al Museo Diocesano sarà eseguita un'inedita marcia funebre Appuntamento oggi dalle 19:30 presso l'auditorium "Salvucci" con ingresso libero
A lume di candela e con sestetto d'archi: le marce funebri in versione intima e suggestiva A lume di candela e con sestetto d'archi: le marce funebri in versione intima e suggestiva Un'occasione per vivere l’intensità e la solennità di queste melodie in una veste nuova
A Molfetta con i suoni del sacro: l’ispirata perfezione di Pergolesi A Molfetta con i suoni del sacro: l’ispirata perfezione di Pergolesi Tappa di avvicinamento alla Settimana Santa con lo «Stabat Mater»
Testimone dell’Amore: il volto di don Tonino in musica Testimone dell’Amore: il volto di don Tonino in musica Musica di Nicola Petruzzella e libretto redatto da don Michele Amorosini
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.