Missionari
Missionari
Chiesa locale

Si celebra oggi la 97^ Giornata missionaria mondiale

Il messaggio della Diocesi: «La comunità va educata nell'aiuto al prossimo»

La Giornata Missionaria Mondiale è dedicata alla solidarietà e coinvolge tutta la Chiesa come strumento di carità nel mondo.

Dal 1963 ogni giornata è definita da un messaggio del Papa che ne proclama gli intenti e anticipa i temi fondamentali. Quest'anno papa Francesco ha indicato come tema: "Cuori ardenti, piedi in cammino" richiamando i discepoli di Emmaus i quali, durante il cammino, incontrarono Gesù che infiammò i loro cuori spingendoli ad annunciare la risurrezione del Signore, diventando, così, attivi missionari. Il Papa esorta anche noi a metterci in cammino per testimoniare la nostra fede e per riflettere su cosa significhi essere oggi "missionari".

"Il mese di ottobre dedicato alla missione e alla solidarietà verso uomini, donne e bambini che ogni giorno vedono negata la loro dignità, trova il suo apice nella penultima domenica, ossia il 22 ottobre prossimo. Ogni anno, la colletta di questa giornata (ovvero le offerte raccolte durante le Messe della domenica) è a carattere universale, obbligatoria; quanto raccolto nelle chiese di tutto il mondo è devoluto alle Pontificie Opere Missionarie tramite il Centro Missionario Diocesano".

"Ciò consente di sostenere le missioni, anche le più povere e lontane, nel mondo. Inoltre, in questa giornata, ogni comunità si unisce spiritualmente a tutti i missionari inviati nel mondo ad annunciare il Vangelo. Pertanto, non solo con la raccolta di offerte, ma anche con la preghiera si vogliono sensibilizzare le nostre comunità a farsi carico della missione universale della Chiesa. Come educare le comunità a questa apertura missionaria? Già da tempo la Chiesa attraverso le Pontificie Opere Missionarie rende possibile la partecipazione di tutti i credenti alla missione universale della Chiesa creando uno spirito di fraternità soprattutto verso le Chiese più giovani e bisognose di sostegno".

"L'immagine dei piedi in cammino, richiamata nello slogan della Giornata Missionaria 2023, ci ricorda la validità della missio ad gentes "per infondere nei cattolici, fin dalla più tenera età, uno spirito veramente universale e missionario e per favorire una adeguata raccolta di sussidi a vantaggio di tutte le missioni secondo le necessità di ciascuna".
  • Diocesi di Molfetta - Ruvo - Giovinazzo - Terlizzi
Altri contenuti a tema
Inizia il Conclave: la preghiera della Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi Inizia il Conclave: la preghiera della Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi Stamane la messa Pro Eligendo Romano Pontefice
Chiusura uffici di curia a Molfetta per i funerali di Papa Francesco Chiusura uffici di curia a Molfetta per i funerali di Papa Francesco La decisione in segno di profondo rispetto e cordoglio per la scomparsa del pontefice
A Terlizzi la Chiesa diocesana in preghiera per Papa Francesco A Terlizzi la Chiesa diocesana in preghiera per Papa Francesco Ieri sera la santa messa presieduta da mons. Cornacchia
Addio a Papa Francesco, il vescovo Cornacchia: «Ci uniamo alla preghiera collettiva» Addio a Papa Francesco, il vescovo Cornacchia: «Ci uniamo alla preghiera collettiva» La notizia della sua morte ha colpito profondamente il cuore dei fedeli in tutto il globo
Giubileo 2025, il Pellegrinaggio diocesano a Roma - LE FOTO Giubileo 2025, il Pellegrinaggio diocesano a Roma - LE FOTO Uno dei momenti più alti della storia diocesana degli ultimi anni
Pellegrinaggio diocesano da Molfetta a Roma: un cammino di fede nel segno del Giubileo Pellegrinaggio diocesano da Molfetta a Roma: un cammino di fede nel segno del Giubileo Saranno 750 i pellegrini coinvolti, con sacerdoti e laici delle quattro città della Diocesi
Il vescovo Cornacchia compie oggi 75 anni: gli auguri della Diocesi Il vescovo Cornacchia compie oggi 75 anni: gli auguri della Diocesi Da nove anni è una guida paterna e premurosa della nostra Chiesa locale
Diocesi, reso noto il calendario delle cresime per l'anno 2025 Diocesi, reso noto il calendario delle cresime per l'anno 2025 La segreteria vescovile ha comunicato le date. Possibili delle variazioni
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.