Gommone WWF Molfetta
Gommone WWF Molfetta

Si amplia la dotazione del Centro Recupero Tartarughe di Molfetta

Gommone donato dal Consorzio di Torre Guaceto e dal WWF Italia

Importante novità per il Centro Recupero Tartarughe Marine WWF Molfetta, che da anni opera per il recupero e la salvaguardia della bellissima specie delle tartarughe marine, da qualche settimana si arricchisce di un gommone, dono del Consorzio di Torre Guaceto e del WWF Italia.

La disponibilità di un proprio gommone rende la struttura più autonoma e facilita l'attività dei volontari, come sottolinea il responsabile del Centro Recupero Tartarughe Marine WWF Molfetta Pasquale Salvemini: «Avere un nostro gommone, oltre a garantire maggiore autonomia, già dal prossimo autunno, consentirà di effettuare numerose liberazioni di tartarughe con un maggior numero di ospiti».

Il Centro collabora, da anni, con le marinerie di Molfetta, Bisceglie e Trani, recuperando in media 400 esemplari all'anno. La prossima stagione di recuperi, dunque, si prospetta ancora più intensa e ricca di nuove collaborazioni nonché di grandi sorprese.
  • WWF
Altri contenuti a tema
Allarme per presunta attività venatoria nell'agro tra Lama Martina e Villaggio Belgiovine Allarme per presunta attività venatoria nell'agro tra Lama Martina e Villaggio Belgiovine L’episodio riaccende il dibattito sulla necessità di una maggiore vigilanza sulla caccia
Pasquale Salvemini (WWF): «Molfetta pensa ai cinghiali ma dimentica il verde pubblico e l’eccesso di cemento» Pasquale Salvemini (WWF): «Molfetta pensa ai cinghiali ma dimentica il verde pubblico e l’eccesso di cemento» La perplessità rispetto ai recenti richiami allarmistici sulla presenza di fauna ritenuta a rischio nell'agro
Molfetta si mobilita per l’ambiente con il WWF: domani appuntamento alla Prima Cala Molfetta si mobilita per l’ambiente con il WWF: domani appuntamento alla Prima Cala Momento clou della giornata sarà la liberazione di tartarughe marine riabilitate
Tartaruga da 70 kg messa finisce in una rete da pesca a Molfetta Tartaruga da 70 kg messa finisce in una rete da pesca a Molfetta Sarà sottoposta a tutti i controlli clinici del caso
Messo in salvo a Molfetta un fiorrancino, il più piccolo uccello d’Italia Messo in salvo a Molfetta un fiorrancino, il più piccolo uccello d’Italia Questo minuscolo passeriforme sfugge facilmente all’occhio umano
Garzetta in difficoltà recuperata in zona Madonna dei Martiri Garzetta in difficoltà recuperata in zona Madonna dei Martiri Segnalazione giunta da alcuni residenti che l’hanno vista in condizioni precarie
30 anni fa la messa a dimora dei primi esemplari di tamerici in località Prima Cala a Molfetta 30 anni fa la messa a dimora dei primi esemplari di tamerici in località Prima Cala a Molfetta Iniziativa che ha posto un importante tassello nella riqualificazione del territorio costiero
Upupa ferita soccorsa nel centro WWF di Molfetta Upupa ferita soccorsa nel centro WWF di Molfetta Ha riportato la frattura del becco e una piccola contusione all’ala sinistra
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.