Guardia Costiera
Guardia Costiera

Si all'acqua del mare per spegnere gli incendi ma la Capitaneria impone le regole

Le acque molfettesi potranno essere prelevate per domare le fiamme. Ma nei limiti imposti dalla Capitaneria di Porto locale

Da un lato l'emergenza idrica, dall'altro l'emergenza degli incendi boschivi. Tutto contornato dai giorni più caldi dell'anno, anzi, a detta degli esperti, più caldi di sempre.

Ecco, dunque, che le acque marine su cui Molfetta si affaccia diventano fondamentali per chi deve spegnere e domare le fiamme. Ragioni di sicurezza e incolumità tanto pubblica che privata.

La Capitaneria di Porto di Molfetta ha dato il suo assenso: le acque possono essere prelevate, certo, ma secondo modi e tempi disposti con una ordinanza ad hoc, che se non rispettata, fa scattare le sanzioni previste dal Codice di Naviagazione a meno che non si configuri un reato più grave, addirittura penale.

Dunque, il prelievo delle acque potrà essere effettuato solo dagli aeremobili ma a più di 500 metri dalla costa in condizioni meteo favorevoli. Solo se le condizioni meteo sono non ottimali si potrà scendere sotto i 500 metri ma comunque bisognerà stare a una distanza di almeno 200 metri dalla spiaggia. Mentre nessun prelievo potrà essere fatto nelle zone aventi un raggio di mille metri dalle imboccature del porto e dagli impianti di acquacoltura.

Come è ovvio, ci sarà dapprima una comunicazione alla stessa Capitaneria che indicherà il tratto di mare da cui recuperare acqua e coordinerà le operazioni che si svolgeranno a condizione che lo specchio di acqua sia libero.

Da quanto si apprende, inoltre, non è nemmeno da escludere che le acque molfettesi fino a settembre possano essere interessate da iniziative di addestramento per la lotta agli incendi boschivi.
  • Guardia Costiera Molfetta
Altri contenuti a tema
I vertici delle Capitanerie di porto-Guardia costiera si riuniscono a Molfetta: i temi trattati I vertici delle Capitanerie di porto-Guardia costiera si riuniscono a Molfetta: i temi trattati Due-giorni organizzata dalla Direzione marittima della Puglia e della Basilicata Ionica
Molfetta ospita la riunione annuale dei direttori marittimi Molfetta ospita la riunione annuale dei direttori marittimi Una due giorni di confronto su diverse tematiche
Controlli sulla filiera della pesca: la Guardia Costiera di Molfetta sequestra 270 kg di prodotto ittico  Controlli sulla filiera della pesca: la Guardia Costiera di Molfetta sequestra 270 kg di prodotto ittico  Nei confronti del trasportatore è stata inflitta una sanzione amministrativa di €1.500
Oggi un'esercitazione antincendio eseguita dalla Guardia Costiera di Molfetta Oggi un'esercitazione antincendio eseguita dalla Guardia Costiera di Molfetta Simulazione organizzata in sinergia con i Vigili del Fuoco, la Polizia Locale e i volontari del Sermolfetta
«Scarichi irregolari nella zona Asi di Molfetta», 17 ispezioni e 4 indagati «Scarichi irregolari nella zona Asi di Molfetta», 17 ispezioni e 4 indagati L'accusa della Procura di Trani: inquinamento ambientale e violazioni del testo unico ambientale. Tra gli indagati c'è il presidente Vulcano
20enne in difficoltà nel mare di Molfetta, soccorso dalla Guardia Costiera 20enne in difficoltà nel mare di Molfetta, soccorso dalla Guardia Costiera L'intervento è avvenuto alle prime ore del mattino nei pressi della località Longone La Spina
1 Feriti dopo una collisione al largo di Molfetta, ma è un'esercitazione Feriti dopo una collisione al largo di Molfetta, ma è un'esercitazione Alla simulazione hanno partecipato Capitaneria di Porto, i Vigili del Fuoco e la Misericordia. Ipotizzato anche un incendio
La Capitaneria rinviene reti da pesca illegali nel porto di Molfetta La Capitaneria rinviene reti da pesca illegali nel porto di Molfetta Stesso ritrovamento anche a Giovinazzo. Deferiti i responsabili, al momento ignoti
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.