.jpg)
Settimana santa a Molfetta, anche in tv uno speciale dedicato
La trasmissione andrà in onda mercoledì 31 marzo
Molfetta - venerdì 26 marzo 2021
11.00
Uno speciale sui riti della Settimana santa molfettese sarà trasmesso nei prossimi giorni in televisione, vista la mancata possibilità per il secondo anno di fila di vivere questa tradizione come siamo stati sempre abituati in passato.
L'approfondimento andrà in onda su Teleregione (canale 14 del digitale terrestre) mercoledì 31 marzo, alle ore 15 e alle 20. Dopo la mostra fotografica "Di quei giorni", organizzata dall'associazione fotografi professionisti di Molfetta, ecco un altro modo per rivivere ai tempi della pandemia le emozioni delle processioni molfettesi.
Il direttore dell'emittente barlettana Salvatore Petrarolo intervisterà, all'interno del Purgatorio e della chiesa di Santo Stefano, il sindaco Tommaso Minervini e i priori dell'Arciconfraternita della Morte Onofrio Sgherza e dell'Arciconfraternita di Santo Stefano Lello Silvestri.
"Speriamo – afferma il primo cittadino – che sarà l'ultima volta che non potremo assistere di persona ai nostri amatissimi riti della Settimana santa. Si tratta di un momento speciale per la città, nel quale si percepiscono le radici della nostra comunità, sparsa in Italia e nel mondo".
Lo speciale andrà in replica anche venerdì 2 aprile alle 21.15 e sabato 3 aprile alle 23.
L'approfondimento andrà in onda su Teleregione (canale 14 del digitale terrestre) mercoledì 31 marzo, alle ore 15 e alle 20. Dopo la mostra fotografica "Di quei giorni", organizzata dall'associazione fotografi professionisti di Molfetta, ecco un altro modo per rivivere ai tempi della pandemia le emozioni delle processioni molfettesi.
Il direttore dell'emittente barlettana Salvatore Petrarolo intervisterà, all'interno del Purgatorio e della chiesa di Santo Stefano, il sindaco Tommaso Minervini e i priori dell'Arciconfraternita della Morte Onofrio Sgherza e dell'Arciconfraternita di Santo Stefano Lello Silvestri.
"Speriamo – afferma il primo cittadino – che sarà l'ultima volta che non potremo assistere di persona ai nostri amatissimi riti della Settimana santa. Si tratta di un momento speciale per la città, nel quale si percepiscono le radici della nostra comunità, sparsa in Italia e nel mondo".
Lo speciale andrà in replica anche venerdì 2 aprile alle 21.15 e sabato 3 aprile alle 23.