Sara Allegretta
Sara Allegretta
Cultura, Eventi e Spettacolo

Settimana del Cinema italiano: Sara Allegretta per le esecuzioni musicali di uno spettacolo

Con lei il M° Vincenzo Rana al pianoforte. La rassegna si terrà al Cairo da oggi al 27 giugno

Inimitabile, è una parola coniata da Gabriele D'Annunzio, ed è una parola che molto bene lo descrive, è lui l'inimitabile poeta, il protagonista di questo racconto per il teatro, tra musica, cinema e parola, che vuole animare soprattutto il suo essere speciale, la sua irrequietezza, il suo genio, la sua arte, sottolineando il D'Annunzio più nascosto, meno frequentato, più intimo e interiore, più travolgente e inimitabile, appunto.

Lo spettacolo, della durata di circa 60 minuti è inserito nell'ambito della Settimana del Cinema Italiano 2023 che si svolgerà al Cairo dal 14 al 27 giugno 2023, con il coordinamento artistico-musicale del M° Elio Orciuolo e prevede una narrazione drammaturgica, scritta ed interpretata da Isabel Russinova, con le esecuzioni musicali affidate al soprano Sara Allegretta e al M° Vincenzo Rana al pianoforte, che hanno curato anche la ricerca musicologica tra gli autori che più l'hanno frequentato e accompagnato.

La narrazione racconta D'Annunzio attraverso i suoi scritti, le sue lettere, i suoi versi, che si intrecciano con il cinema, con la proiezione di alcuni stralci di pellicola che portano la sua firma e che raccontano il suo rapporto con la settima arte.

Il concerto si terrà il 15 giugno 2023 al Cairo, presso l'Auditorium dell'Istituto Italiano di Cultura alle ore 18.
  • cinema
Altri contenuti a tema
Il cortometraggio di Domenico de Ceglia al "Paladino d’Oro Film Festival" Il cortometraggio di Domenico de Ceglia al "Paladino d’Oro Film Festival" Iniziativa realizzata nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola promosso da MiC e MiM
Grazie al molfettese Corrado Azzollini si rafforza il ponte culturale tra Puglia e Marocco Grazie al molfettese Corrado Azzollini si rafforza il ponte culturale tra Puglia e Marocco Successi e nuovi progetti al Festival di Fedala. Con lui anche la regista Serena Porta
Mimmo Verdesca in corsa ai Nastri d’Argento con "Per il mio bene" Mimmo Verdesca in corsa ai Nastri d’Argento con "Per il mio bene" Doppia candidatura per il film diretto dal regista di Molfetta
Primo posto per il cortometraggio dell’IISS Mons. Bello di Molfetta "Sono più forte io" Primo posto per il cortometraggio dell’IISS Mons. Bello di Molfetta "Sono più forte io" Dopo la ribalta di Palazzo Chigi arriva la vittoria al Concorso nazionale “Lavori in corto”
Molfetta ancora set per un nuovo film: iniziati i sopralluoghi Molfetta ancora set per un nuovo film: iniziati i sopralluoghi Le riprese si svolgeranno interamente in Puglia, anche a Bisceglie e Giovinazzo
Il corto "Inverno" di Giulio Mastromauro alla Dorico Cup 2025 Il corto "Inverno" di Giulio Mastromauro alla Dorico Cup 2025 La sua opera in corsa per la rassegna cinematografica
Il cortometraggio "Sono più forte io" dell’IISS Mons. Bello di Molfetta premiato a Roma Il cortometraggio "Sono più forte io" dell’IISS Mons. Bello di Molfetta premiato a Roma La cerimonia di premiazione si è svolta presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri a Palazzo Chigi
Molfetta protagonista su Rai1: debutta stasera la nuova fiction "Gerri" Molfetta protagonista su Rai1: debutta stasera la nuova fiction "Gerri" La serie crime composta da quattro episodi in onda in prima serata
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.