servizio civile
servizio civile

Servizio civile universale: a Molfetta un info-day in Comune

Previsto per il 30 gennaio prossimo nella sala conferenze Via martiri di Via Fani

Il 30 gennaio prossimo i volontari del servizio civile universale, impegnati nei progetti "UP2023", "Monitor2023" e "In Reading2023", allestiranno un info-day presso la sala conferenze della sede comunale di Via martiri di Via Fani, dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19:00.

L'iniziativa ha l'obiettivo di fornire alla comunità tutte le informazioni necessarie riguardo il servizio civile universale, un'opportunità di crescita e di impegno sociale per i giovani, e ricevere supporto nella compilazione della domanda online. I volontari presenti illustreranno come il servizio civile possa rappresentare una valida occasione per acquisire competenze, mettersi alla prova e contribuire alla realizzazione di progetti concreti e ben strutturati, che spaziano da iniziative sociali a quelle culturali.

Tra questi, il progetto "Pianeta giovani 2024", finalizzato a costruire intorno alle nuove generazioni un sistema di "protezione istituzionale" in grado di favorire il loro sviluppo e, attraverso l'attivazione e la realizzazione di azioni di animazione territoriale tra pari, il loro protagonismo all'interno della società. Inoltre, è obiettivo del progetto facilitare l'accesso ai servizi a tutte le giovani e a tutti i giovani e garantire la centralità dei giovani e la giusta attenzione nei momenti in cui sono chiamati ad operare scelte di vita e a gestire le transizioni scuola-lavoro, formazione-lavoro, lavoro-lavoro, fornendo loro le competenze e le abilità indispensabili per affrontare con sicurezza i continui processi di trasformazione del vivere quotidiano.

L'esperienza offre soprattutto la possibilità di maturare un forte senso di responsabilità e di cittadinanza attiva. Come previsto dall'articolo 14 del decreto legislativo 6 marzo 2017, n. 40, possono presentare domanda di partecipazione alla selezione i giovani in possesso dei seguenti requisiti:
a) cittadinanza italiana, oppure di uno degli altri Stati membri dell'Unione Europea, oppure di un Paese extra Unione Europea purché il candidato sia regolarmente soggiornante in Italia;
b) aver compiuto il diciottesimo anno di età e non aver superato il ventottesimo anno di età (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda;
c) non aver riportato condanna, anche non definitiva, alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo oppure ad una pena, anche di entità inferiore, per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, oppure per delitti riguardanti l'appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata.

L'incontro rappresenta un'occasione importante per i cittadini di conoscere più da vicino queste esperienze di volontariato, scoprendo le numerose opportunità che il Servizio Civile Universale può offrire, in Italia o all'estero, e ricevere supporto nella compilazione della domanda online.
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Il Comune di Molfetta promuove un laboratorio per ragazzi dedicato alle emozioni Il Comune di Molfetta promuove un laboratorio per ragazzi dedicato alle emozioni La scadenza per presentare la domanda è fissata al 31 agosto 2025, entro le ore 12:00
Ferragosto: variazioni negli orari di apertura degli uffici comunali Ferragosto: variazioni negli orari di apertura degli uffici comunali Chiusura prevista per giovedì 14 agosto
Il Comune di Molfetta apre le selezioni per i vertici delle società partecipate Il Comune di Molfetta apre le selezioni per i vertici delle società partecipate Gli avvisi mirano a raccogliere candidature qualificate per il triennio 2025-2027
Controreplica delle organizzazioni sindacali a De Candia: «Esternazioni inaccettabili» Controreplica delle organizzazioni sindacali a De Candia: «Esternazioni inaccettabili» Prosegue la diatriba nata nel pomeriggio di ieri. Adesso è scontro totale
Caos tra sindacati e l'assessore De Candia, il centrosinistra: «Disastro amministrativo» Caos tra sindacati e l'assessore De Candia, il centrosinistra: «Disastro amministrativo» La nota congiunta: «Maldestro tentativo di scaricare colpe ai dipendenti comunali»
Polemiche al Comune di Molfetta, l'assessore de Candia replica ai sindacati Polemiche al Comune di Molfetta, l'assessore de Candia replica ai sindacati Le sue parole: «Ci sono dipendenti che si sottraggono ai propri doveri»
Comune di Molfetta, i sindacati denunciano: «Inadempienze verso i dipendenti» Comune di Molfetta, i sindacati denunciano: «Inadempienze verso i dipendenti» La nota congiunta di FP CGIL Bari, CISL FP Bari e UIL FPL
Il movimento "Molfetta che vogliamo" sul Comune: «Perplessi dagli ultimi provvedimenti» Il movimento "Molfetta che vogliamo" sul Comune: «Perplessi dagli ultimi provvedimenti» La nota: «Grave che il Segretario generale ammetta di non saper gestire la macchina amministrativa»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.