servizio civile
servizio civile

Servizio civile universale: a Molfetta un info-day in Comune

Previsto per il 30 gennaio prossimo nella sala conferenze Via martiri di Via Fani

Il 30 gennaio prossimo i volontari del servizio civile universale, impegnati nei progetti "UP2023", "Monitor2023" e "In Reading2023", allestiranno un info-day presso la sala conferenze della sede comunale di Via martiri di Via Fani, dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19:00.

L'iniziativa ha l'obiettivo di fornire alla comunità tutte le informazioni necessarie riguardo il servizio civile universale, un'opportunità di crescita e di impegno sociale per i giovani, e ricevere supporto nella compilazione della domanda online. I volontari presenti illustreranno come il servizio civile possa rappresentare una valida occasione per acquisire competenze, mettersi alla prova e contribuire alla realizzazione di progetti concreti e ben strutturati, che spaziano da iniziative sociali a quelle culturali.

Tra questi, il progetto "Pianeta giovani 2024", finalizzato a costruire intorno alle nuove generazioni un sistema di "protezione istituzionale" in grado di favorire il loro sviluppo e, attraverso l'attivazione e la realizzazione di azioni di animazione territoriale tra pari, il loro protagonismo all'interno della società. Inoltre, è obiettivo del progetto facilitare l'accesso ai servizi a tutte le giovani e a tutti i giovani e garantire la centralità dei giovani e la giusta attenzione nei momenti in cui sono chiamati ad operare scelte di vita e a gestire le transizioni scuola-lavoro, formazione-lavoro, lavoro-lavoro, fornendo loro le competenze e le abilità indispensabili per affrontare con sicurezza i continui processi di trasformazione del vivere quotidiano.

L'esperienza offre soprattutto la possibilità di maturare un forte senso di responsabilità e di cittadinanza attiva. Come previsto dall'articolo 14 del decreto legislativo 6 marzo 2017, n. 40, possono presentare domanda di partecipazione alla selezione i giovani in possesso dei seguenti requisiti:
a) cittadinanza italiana, oppure di uno degli altri Stati membri dell'Unione Europea, oppure di un Paese extra Unione Europea purché il candidato sia regolarmente soggiornante in Italia;
b) aver compiuto il diciottesimo anno di età e non aver superato il ventottesimo anno di età (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda;
c) non aver riportato condanna, anche non definitiva, alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo oppure ad una pena, anche di entità inferiore, per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, oppure per delitti riguardanti l'appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata.

L'incontro rappresenta un'occasione importante per i cittadini di conoscere più da vicino queste esperienze di volontariato, scoprendo le numerose opportunità che il Servizio Civile Universale può offrire, in Italia o all'estero, e ricevere supporto nella compilazione della domanda online.
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Bando di concorso a Molfetta per l'assegnazione in locazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica Bando di concorso a Molfetta per l'assegnazione in locazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica Il 17 novembre, alle ore 10, si svolgerà il sorteggio nella sede comunale di Lama Scotella
Comune di Molfetta, assegnate le deleghe ai sub Commissari prefettizi Comune di Molfetta, assegnate le deleghe ai sub Commissari prefettizi Resta in capo al Commissario Prefettizio la titolarità delle funzioni di coordinamento generale
Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Mira a prevenire il disagio giovanile e di offrire spazi sicuri e inclusivi
Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Si chiedono interventi mirati e soluzioni concrete per una maggiore prevenzione
Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Questa mattina l’incontro con i giornalisti del territorio. Il commissario guiderà la città fino alla primavera 2026
C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività Il Comune lancia un bando per sostenere negozi, pubblici esercizi e piccole imprese artigiane che vogliono investire in città
Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Prefetto a riposo, nominato per la gestione provvisoria dopo le dimissioni dei 13 consiglieri comunali
Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Il servizio sarà operativo nei locali comunali di Via Piazza
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.