serena de bari
serena de bari
Cultura, Eventi e Spettacolo

Serena de Bari, il talento scoperto dal produttore Luca Venturi

Studentessa con la passione per la musica

Serena de Bari è una giovanissima interprete e cantante di Molfetta. Studia e coltiva la sua più grande passione, la musica. E' un talento particolare, energico, brillante e con una voce importante arriva dritta al cuore del pubblico sensibile. Infatti, l'artista ama raccontare con la sua voce gli anni della sua giovinezza, i sogni, le speranze, le passioni e il suo obiettivo è di coinvolgere il pubblico, donare positività e bellezza. Serena è una cantante carismatica ed è apprezzata per la sua presenza scenica.
Infatti, ha ottenuto il Premio per la Miglior Presenza Scenica al programma "A Voice for Music".
Poi, ha partecipato al programma "E' sempre festa" di Canale 7 e ha partecipato al concorso "La voce nel trullo" classificandosi al secondo posto. La sua voce l'ha portata a conoscere il produttore Luca Venturi, già noto al grande pubblico per aver scritto le canzoni come "Cleptomania" degli Sugarfree e "Fuoco e cenere" di Micaela, presentata al Festival di Sanremo nel 2011. All'apparenza Serena de Bari potrebbe sembrare una ragazza ribelle ma in realtà è una giovane studentessa che ama la musica, lo studio, la cucina e i dolci. E' un talento tutto da conoscere.

Come nasce la tua passione per la musica?
La mia mamma mi ha trasmesso la passione per la musica. Ho iniziato a cantare nelle parrocchie, nelle piccole realtà. Poi, ho partecipato all'evento Disconovità di una radio locale dove ho avuto
l'opportunità di conoscere Isabella Abiuso, talent scout e mi ha invitata a partecipare ai casting del programma "A voice for music".

Con quale artista ti piacerebbe collaborare?
Mi piacerebbe collaborare con diversi artisti ma i miei artisti di riferimento sono Mina e il nostro concittadino, Caparezza. Mina è una grande donna e ha una voce importante. Invece, Caparezza mi piace perché ha una sua personalità, originalità, creatività.

Hai seguito il Festival di Sanremo? Ti piacerebbe collaborare?
Certo, mi piacerebbe partecipare con una canzone che possa raccontare un qualcosa di particolare, di autentico, di diverso.

Quale canzone avresti voluto interpretare degli artisti del Festival?
Il brano "Grande Amore" de Il volo è particolare, di forte impatto emotivo e finalmente quest'anno i giovanissimi hanno vinto, sono stati valorizzati. Mi è piaciuta anche la canzone di Nek e ho apprezzato il suo ritorno sul palcoscenico anche perché da molto tempo ascolto la sua musica.

Progetti futuri?
Vorrei poter interpretare una canzone che possa raccontare di me ed emozionare il pubblico.
  • Musica
  • serena de bari
Altri contenuti a tema
Il molfettese Proteo pubblica il primo EP "È tempo di narrare" Il molfettese Proteo pubblica il primo EP "È tempo di narrare" Disponibile da oggi, giovedì 12 giugno, su tutte le piattaforme digitali
Molly Salvemini protagonista nel prossimo concerto dell'Orchestra Filarmonica Pugliese Molly Salvemini protagonista nel prossimo concerto dell'Orchestra Filarmonica Pugliese La violinista di Molfetta è reduce da una tournée di 14 concerti in Europa
Il giovane talento molfettese Simone Visentini trionfa in due concorsi musicali Il giovane talento molfettese Simone Visentini trionfa in due concorsi musicali Due prestigiosi premi per il pianista 16enne al Concorso Internazionale “Mediterraneo” e al premio nazionale “Igor Strawinsky”
Olly fa cantare e divertire Molfetta nel suo concerto: oggi il bis - TUTTE LE FOTO Olly fa cantare e divertire Molfetta nel suo concerto: oggi il bis - TUTTE LE FOTO Il vincitore del Festival di Sanremo 2025 ha fatto registrare un doppio sold out
“Qui con me”, il nuovo singolo del molfettese Proteo “Qui con me”, il nuovo singolo del molfettese Proteo Disponibile su tutte le piattaforme digitali
Piccole Promesse 2025: a Molfetta il Concorso Nazionale di Musica per Giovani Talenti Piccole Promesse 2025: a Molfetta il Concorso Nazionale di Musica per Giovani Talenti L’evento si terrà presso la Parrocchia San Pio X, nella Sala Don Tonino Bello
Il molfettese Proteo in “Chimera” onora le ambizioni artistiche Il molfettese Proteo in “Chimera” onora le ambizioni artistiche Prosegue il suo percorso con determinazione e costanza pubblicando un altro brano
La Cattedrale di Molfetta risuona con Vivaldi: stasera il Concerto di Pasqua La Cattedrale di Molfetta risuona con Vivaldi: stasera il Concerto di Pasqua L’Orchestra Sinfonica Federiciana pronta a incantare tra musica e spiritualità
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.