Caterina Pasculli
Caterina Pasculli

Sempre amata da alunni e colleghi: Molfetta piange la scomparsa della Maestra Caterina

Tanti messaggi di cordoglio sui social in ricordo di una donna dal cuore gentile

Molfetta perde un'istituzione del mondo scolastico: nelle scorse ore è venuta a mancare Caterina Pasculli, per tutti semplicemente la Maestra Caterina.

Riferimento per tanti anni in città e soprattutto donna stimatissima sia dai suoi alunni che dalle rispettive famiglie e da tutti i colleghi che hanno condiviso con lei segmenti di percorso scolastico e professionale.

Maestra sempre disponibile al dialogo e dal cuore gentile, lascia un'impronta forte nel ricordo di chi l'ha conosciuta: a conferma di ciò, sono tantissimi i messaggi apparsi sui social nelle ultime ore, tutti di sentito ringraziamento per l'insegnamento da lei lasciato.

"Non tutte le lacrime arrivano agli occhi, molte si fermano al cuore e sono quelle che fanno più male...Insieme a te è volato in cielo un pezzo del nostro cuore; non ti dimenticheremo mai. Ciao Caterina, la Comunità Scolastica ti abbraccia!" recita il messaggio dell'Istituto Comprensivo Scardigno-Savio.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Festa dell’Autunno all'IC "Manzoni-Poli" di Molfetta: la scuola si veste di arancione Festa dell’Autunno all'IC "Manzoni-Poli" di Molfetta: la scuola si veste di arancione Un pomeriggio di colori, emozioni e comunità
IISS “Bello-Salvemini”, inaugurato il murale dedicato a Don Tonino IISS “Bello-Salvemini”, inaugurato il murale dedicato a Don Tonino Sulla facciata della scuola campeggia l’immagine del vescovo salentino
L'istituto scolastico “Bello-Salvemini”, premiato a Montecitorio il cortometraggio “Sono più forte io” L'istituto scolastico “Bello-Salvemini”, premiato a Montecitorio il cortometraggio “Sono più forte io” Ennesimo riconoscimento nazionale per il progetto cinematografico sul tema della droga e delle dipendenze
“Sui passi della legalità”: si conclude il progetto ministeriale con un murale dedicato a Don Tonino Bello “Sui passi della legalità”: si conclude il progetto ministeriale con un murale dedicato a Don Tonino Bello Sermolfetta e Consorzio Metropolis celebrano la chiusura di un percorso quadriennale di educazione civica e impegno sociale
Con il festival “Avvistamenti” il cinema sperimentale torna per il secondo anno nelle scuole di Molfetta Con il festival “Avvistamenti” il cinema sperimentale torna per il secondo anno nelle scuole di Molfetta Il progetto si è aggiudicato il bando nazionale CIPS di MiC e MIM, classificandosi tredicesimo in tutta Italia
Studenti del "Ferraris" di Molfetta brillano all’HackInFest: podio nella gara Junior e Senior Studenti del "Ferraris" di Molfetta brillano all’HackInFest: podio nella gara Junior e Senior I giovani molfettesi si distinguono sfidando universitari e professionisti, dimostrando competenze da veri esperti
Gli studenti della scuola "Poli" incontrano Angelo Terracenere Gli studenti della scuola "Poli" incontrano Angelo Terracenere I ragazzi, visibilmente coinvolti, hanno condiviso riflessioni e curiosità
Il "Bello - Salvemini" di Molfetta incontra il Papa ed il Ministro Valditara Il "Bello - Salvemini" di Molfetta incontra il Papa ed il Ministro Valditara È stata una giornata indimenticabile quella vissuta dagli alunni dell'istituto scolastico
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.