Mons. Domenico Cornacchia. <span>Foto Vincenzo Bisceglie</span>
Mons. Domenico Cornacchia. Foto Vincenzo Bisceglie
Chiesa locale

Seconda settimana diocesana della Comunicazione

Dal 21 al 29 maggio 2017 fitto programma di eventi

Ci prepariamo a vivere in diocesi la seconda settimana della Comunicazione, in prossimità della 51^ giornata mondiale delle Comunicazioni sociali e della giornata del settimanale Luce e Vita, domenica 28 maggio 2017.
Il messaggio scritto da Papa Francesco ha come tema Non temere perché io sono con te. Comunicare speranza e fiducia nel nostro tempo e in diocesi ne abbiamo già parlato il 28 gennaio scorso a Ruvo di Puglia, con riferimento ai migranti.
Per questa seconda settimana della comunicazione l'Ufficio diocesano avvia una serie di incontri nelle parrocchie, con i Consigli e gli operatori pastorali, per mettere a tema l'argomento comunicazioni sociali, sempre più presente nella vita delle persone e delle comunità, evidenziarne gli aspetti culturali e pastorali nonché le scelte progettuali che la nostra diocesi da anni porta avanti.
Gli appuntamenti fissati prevedono una introduzione del messaggio pontificio e la presentazione della progettualità che la Diocesi ha messo in campo da alcuni anni; in particolare viene presentato il vademecum dell'ECO parrocchiale (Équipe Comunicazione parrocchiale), una realtà operativa già in alcune parrocchie della Diocesi che, accanto agli Operatori della Catechesi, della Liturgia e della Carità, si mette a servizio della Comunità parrocchiale per curare l'ambito della comunicazione non soltanto sul versante operativo (gestione del giornale, del sito, delle pagine social...) quanto su quello culturale e pastorale.
Con questi incontri, ai quali seguiranno altri per completare il giro delle comunità, si vogliono accompagnare le parrocchie a fare propria una idea e una proposta di comunicazione sempre più integrata nella vita della comunità.
Allo stesso modo sarà l'occasione per evidenziare e rilanciare il ruolo pastorale del Settimanale diocesano Luce e Vita, con tutte le sue articolazioni editoriali; il numero del 28 maggio sarà tutto dedicato alla giornata delle comunicazioni.
All'incontro del 29 maggio presenzierà il Vescovo Mons. Domenico Cornacchia il quale darà il mandato agli animatori della comunicazione partecipanti al laboratorio diocesano di formazione, che in questo anno ha avuto un'attenzione particolare alle dirette live nella vita parrocchiale.
  • Diocesi di Molfetta - Ruvo - Giovinazzo - Terlizzi
Altri contenuti a tema
Inizia il Conclave: la preghiera della Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi Inizia il Conclave: la preghiera della Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi Stamane la messa Pro Eligendo Romano Pontefice
Chiusura uffici di curia a Molfetta per i funerali di Papa Francesco Chiusura uffici di curia a Molfetta per i funerali di Papa Francesco La decisione in segno di profondo rispetto e cordoglio per la scomparsa del pontefice
A Terlizzi la Chiesa diocesana in preghiera per Papa Francesco A Terlizzi la Chiesa diocesana in preghiera per Papa Francesco Ieri sera la santa messa presieduta da mons. Cornacchia
Addio a Papa Francesco, il vescovo Cornacchia: «Ci uniamo alla preghiera collettiva» Addio a Papa Francesco, il vescovo Cornacchia: «Ci uniamo alla preghiera collettiva» La notizia della sua morte ha colpito profondamente il cuore dei fedeli in tutto il globo
Giubileo 2025, il Pellegrinaggio diocesano a Roma - LE FOTO Giubileo 2025, il Pellegrinaggio diocesano a Roma - LE FOTO Uno dei momenti più alti della storia diocesana degli ultimi anni
Pellegrinaggio diocesano da Molfetta a Roma: un cammino di fede nel segno del Giubileo Pellegrinaggio diocesano da Molfetta a Roma: un cammino di fede nel segno del Giubileo Saranno 750 i pellegrini coinvolti, con sacerdoti e laici delle quattro città della Diocesi
Il vescovo Cornacchia compie oggi 75 anni: gli auguri della Diocesi Il vescovo Cornacchia compie oggi 75 anni: gli auguri della Diocesi Da nove anni è una guida paterna e premurosa della nostra Chiesa locale
Diocesi, reso noto il calendario delle cresime per l'anno 2025 Diocesi, reso noto il calendario delle cresime per l'anno 2025 La segreteria vescovile ha comunicato le date. Possibili delle variazioni
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.