Scuola
Scuola

Seconda prova dell'esame di maturità, al classico c'è Seneca

Studio delle funzioni per gli studenti dello scientifico, oggi esame diversificato a seconda degli istituti

Seconda prova scritta per gli oltre 15mila studenti pugliesi impegnati nell'esame di maturità. Alle 8.30 arrivato il codice dal ministero per l'apertura del plico telematico e via all'esame.

La seconda prova scritta è differenziata a seconda dell'indirizzo degli istituti. Al liceo classico versione di latino, e l'autore prescelto per questa prova è stato Seneca. Il brano dal titolo "Chi è saggio non segue il volgo" è tratto dalle "Lettere morali a Lucilio". Al liceo scientifico, invece, prova di matematica. I due problemi riguardano lo studio di una funzione, mentre i quesiti sono su analisi matematica, geometria e geometria analitica.

Al liceo linguistico prova di lingua e letteratura 1. La prova prevede un brano tratto dal romanzo "Elizabeth Finch" di Julian Barnes e un secondo brano dal titolo "Being forgetful isn't stupid – it helps make smarter decisions, scientists say", estratto di un articolo scientifico

Vittorio Bachelet e Edgard Morin, inoltre, per gli studenti dei licei delle scienze umane, mentre per l'opzione economico-sociale dello stesso indirizzo la prova riguarda la globalizzazione con un brano di Stiglitz e uno tratto da un'opera a cura di Pompeo della Posta e Annamaria Rossi.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Scuola Piaget, prevista la rimozione delle plafoniere deteriorate Scuola Piaget, prevista la rimozione delle plafoniere deteriorate Saranno sostituite con nuovi corpi illuminanti a tecnologia LED
Plauso all’IISS Monsignor Bello premiato a Roma dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri Plauso all’IISS Monsignor Bello premiato a Roma dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri A Palazzo Chigi si è tenuta la cerimonia di premiazione del concorso nazionale “No alla droga"
È il giorno della Maturità: ecco le tracce della prima prova È il giorno della Maturità: ecco le tracce della prima prova Al via la prima prova per oltre 524mila studenti italiani
Isabella Lucivero dell'IISS ”Amerigo Vespucci"di Molfetta consegue un ambizioso premio Isabella Lucivero dell'IISS ”Amerigo Vespucci"di Molfetta consegue un ambizioso premio La studentessa si è classificata prima alla premiazione del V concorso nazionale “Urbania per la moda"
Inaugurati nuovi ambienti scolastici e didattici alla scuola "Carlo Alberto" Inaugurati nuovi ambienti scolastici e didattici alla scuola "Carlo Alberto" Accoglieranno in particolare gli alunni del plesso "Gagliardi-Gadaleta"
Pioggia di riconoscimenti ai Licei "Einstein-da Vinci" di Molfetta Pioggia di riconoscimenti ai Licei "Einstein-da Vinci" di Molfetta I podi conquistati nelle diverse rassegne del teatro scolastico celebratesi nella parte finale dell’anno
1 Ristorazione e trasporto scolastico 2025/26: al via le domande da oggi Ristorazione e trasporto scolastico 2025/26: al via le domande da oggi I moduli vanno inoltrato entro e non oltre il prossimo 8 agosto
All'istituto Alberghiero di Molfetta un murales dedicato a don Tonino Bello All'istituto Alberghiero di Molfetta un murales dedicato a don Tonino Bello Concepito come opera collettiva, frutto della creatività e dell'impegno degli studenti
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.