Scuola
Scuola

Seconda prova dell'esame di maturità, al classico c'è Seneca

Studio delle funzioni per gli studenti dello scientifico, oggi esame diversificato a seconda degli istituti

Seconda prova scritta per gli oltre 15mila studenti pugliesi impegnati nell'esame di maturità. Alle 8.30 arrivato il codice dal ministero per l'apertura del plico telematico e via all'esame.

La seconda prova scritta è differenziata a seconda dell'indirizzo degli istituti. Al liceo classico versione di latino, e l'autore prescelto per questa prova è stato Seneca. Il brano dal titolo "Chi è saggio non segue il volgo" è tratto dalle "Lettere morali a Lucilio". Al liceo scientifico, invece, prova di matematica. I due problemi riguardano lo studio di una funzione, mentre i quesiti sono su analisi matematica, geometria e geometria analitica.

Al liceo linguistico prova di lingua e letteratura 1. La prova prevede un brano tratto dal romanzo "Elizabeth Finch" di Julian Barnes e un secondo brano dal titolo "Being forgetful isn't stupid – it helps make smarter decisions, scientists say", estratto di un articolo scientifico

Vittorio Bachelet e Edgard Morin, inoltre, per gli studenti dei licei delle scienze umane, mentre per l'opzione economico-sociale dello stesso indirizzo la prova riguarda la globalizzazione con un brano di Stiglitz e uno tratto da un'opera a cura di Pompeo della Posta e Annamaria Rossi.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Attivato a Molfetta lo Sportello informativo gratuito sulla dislessia e i DSA Attivato a Molfetta lo Sportello informativo gratuito sulla dislessia e i DSA Novità grazie alla convenzione tra Comune e Associazione Italiana Dislessia
Scuola, un nuovo inizio per il "Mons. Bello - Salvemini" a Molfetta Scuola, un nuovo inizio per il "Mons. Bello - Salvemini" a Molfetta Da questo anno scolastico infatti, le due istituzioni sono divenute un’unica grande realtà
Inclusione scolastica, al via il servizio di assistenza scolastica specialistica per alunni con disabilità grave Inclusione scolastica, al via il servizio di assistenza scolastica specialistica per alunni con disabilità grave Riguarda gli studenti frequentanti gli Istituti Comprensivi siti sul territorio cittadino
Attività per minori a rischio di dispersione scolastica: c'è l'avviso per le manifestazioni di interesse Attività per minori a rischio di dispersione scolastica: c'è l'avviso per le manifestazioni di interesse Riguarda la selezione di uno o più soggetti appartenenti alle Associazioni del Volontariato locale e APS
Oltre 160mila euro per i libri di testo: confermati i Buoni Libro Digitali a Molfetta Oltre 160mila euro per i libri di testo: confermati i Buoni Libro Digitali a Molfetta Il Comune, con fondi regionali, garantirà la fornitura gratuita o semigratuita agli studenti delle scuole secondarie
Giovani talenti molfettesi in finale alle Olimpiadi di Informatica Giovani talenti molfettesi in finale alle Olimpiadi di Informatica Restano in gara 100 studenti dei 14000 partecipanti iniziali di tutte le scuole italiane
Mercoledì 1 ottobre parte il servizio di ristorazione scolastica a Molfetta Mercoledì 1 ottobre parte il servizio di ristorazione scolastica a Molfetta Anche per quest’anno nessun aumento delle tariffe a carico dei genitori
Siglata la convenzione tra l’Istituto Nautico “Amerigo Vespucci” e la Capitaneria di Porto di Molfetta Siglata la convenzione tra l’Istituto Nautico “Amerigo Vespucci” e la Capitaneria di Porto di Molfetta Un progetto di alternanza scuola-lavoro (PCTO) per avvicinare gli studenti alla realtà professionale del mare e della navigazione
© 2001-2025 MolfettaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.