
Seconda e Terza Cala senza ordigni. A breve la bonifica di Torre Gavetone a Molfetta?
Il gruppo SDAI ha concluso le operazioni su parte della litoranea di Levante
Molfetta - lunedì 13 maggio 2019
Si sono concluse le operazioni di recupero di ordigni bellici individuati tra la Seconda e la Terza Cala, lungo la litoranea a Levante di Molfetta.
Lo rende noto la Capitaneria di Porto di Molfetta attraverso l'ordinanza 32 del 2019 a firma del Capitano di Fregata Michele Burlando, Capo del circondario marittimo e comandante del porto di Molfetta.
A intervenire nelle scorse settimane sono stati gli specialisti del gruppo SDAI della Marina Militare di Taranto il cui intervento si è reso necessario a causa dell'individuazione di alcune bombe risalenti alla Seconda Guerra Mondiale sui fondali antistanti le due insenature che costituiscono due spiagge a libera balneazione a Molfetta. Ai militari SDAI anche il compito di provvedere al brillamento degli ordigni avvenuto nelle scorse ore mentre i lavori di ricognizione si stanno concentrando anche su Cala Sant'Andrea e lo specchio d'acqua del Lungomare Colonna.
A Lecvante, tuttavia, l'attenzione massima è riservata ai fondali della Località Torre Gavetone. Premesso che pure nel 2019 l'area dovrebbe essere interdetta ai bagnanti per via della presenza di ordigni bellici (divieto annualmente disatteso,ndr), sarebbe al vaglio delle istituzioni una importante operazione di bonifica dell'area per fare in modo da riconsegnare ai molfettesi la loro spiaggia più amata nel pieno rispetto delle norme per la sicurezza e l'incolumità.
Lo rende noto la Capitaneria di Porto di Molfetta attraverso l'ordinanza 32 del 2019 a firma del Capitano di Fregata Michele Burlando, Capo del circondario marittimo e comandante del porto di Molfetta.
A intervenire nelle scorse settimane sono stati gli specialisti del gruppo SDAI della Marina Militare di Taranto il cui intervento si è reso necessario a causa dell'individuazione di alcune bombe risalenti alla Seconda Guerra Mondiale sui fondali antistanti le due insenature che costituiscono due spiagge a libera balneazione a Molfetta. Ai militari SDAI anche il compito di provvedere al brillamento degli ordigni avvenuto nelle scorse ore mentre i lavori di ricognizione si stanno concentrando anche su Cala Sant'Andrea e lo specchio d'acqua del Lungomare Colonna.
A Lecvante, tuttavia, l'attenzione massima è riservata ai fondali della Località Torre Gavetone. Premesso che pure nel 2019 l'area dovrebbe essere interdetta ai bagnanti per via della presenza di ordigni bellici (divieto annualmente disatteso,ndr), sarebbe al vaglio delle istituzioni una importante operazione di bonifica dell'area per fare in modo da riconsegnare ai molfettesi la loro spiaggia più amata nel pieno rispetto delle norme per la sicurezza e l'incolumità.