Don Tonino Bello. <span>Foto Alfonso Bisceglie</span>
Don Tonino Bello. Foto Alfonso Bisceglie

"Scuole in cammino con don Tonino": dalle ore 9 l'evento conclusivo del progetto

Oltre trenta gli  Istituti  pugliesi di ogni ordine e grado che hanno aderito al Concorso

Venerdì 25 maggio 2018 a partire dalle ore 9.00, presso l'Auditorium dell'IISS Mons. A. Bello di Molfetta si terrà l'evento conclusivo del progetto "Scuole in cammino con don Tonino" che nasce dall'accordo tra Regione Puglia e Ufficio Scolastico Regionale.

Tanti gli Istituti coinvolti, in primis, tutti gli Istituti scolastici intitolati al vescovo di Molfetta (Istituti di Molfetta, Bisceglie, Andria, Alessano, Tricase, Copertino, Taurisano). Sono state ugualmente protagoniste molte scuole pugliesi che hanno dato vita ad attività, se pur distinte, per seguire "le orme" di don Tonino nel 25° anniversario della sua scomparsa.
Oltre trenta gli Istituti pugliesi di ogni ordine e grado che hanno aderito al Concorso.
L'evento sarà costellato da momenti di notevole interesse. Si inizierà con l'inaugurazione della Mostra degli elaborati prodotti dai partecipanti al Concorso "La carezza per don Tonino Bello" e l'esecuzione musicata della poesia di don Tonino "Un'ala di riserva" a cura del dott. Felice Spaccavento compositore del brano; seguiranno i saluti istituzionali e, il momento più atteso, la consegna dei premi per i migliori elaborati.
Infine, l'auditorium sarà invaso dalle note del Concerto "Musical…mente" eseguito dall'orchestra "I ragazzi di Don Tonino" formata da 150 studenti provenienti dalle scuole pugliesi intitolate al compianto Vescovo e diretti dal Maestro Andrea Gargiulo, referente in Puglia de "El Sistema" - Metodo Abreu.

A partire dalle ore 16.00 le delegazioni partecipanti all'evento potranno visitare in città "I luoghi di don Tonino", un percorso per conoscere il vissuto e il ministero episcopale del Servo di Dio previa prenotazione.

Non meno coinvolgente sarà quanto accadrà il 24 maggio pomeriggio. Alle 16.00 una rappresentanza di ragazzi e docenti del "Mons. Bello" "capitanati" dal Dirigente Scolastico prof.ssa Maria Rosaria Pugliese, partendo da Palazzo Vescovile, sfileranno in corteo portando come "costruttori di pace" una grande bandiera simbolo. Il corteo si recherà sul Porto per attendere l'attracco del motoveliero "Leucadia Blu", bene confiscato alla mafia e concesso in custodia giudiziale all'IISS "Don Tonino Bello" di Tricase che lo utilizza come laboratorio del settore nautico. Il Dirigente Scolastico Prof.ssa Anna Lena MANCA e la delegazione di alunni dell'IISS "don Tonino Bello" di Tricase sbarcheranno condividendo gioiosamente l'arrivo a Molfetta.
  • Don Tonino Bello
Altri contenuti a tema
32 anni senza don Tonino Bello, uomo di fede e speranza 32 anni senza don Tonino Bello, uomo di fede e speranza Il 20 dicembre 1993 si spegneva a causa di una malattia
Don Tonino Bello, il Vescovo della speranza: arriva una miniserie per riscoprirlo Don Tonino Bello, il Vescovo della speranza: arriva una miniserie per riscoprirlo Un viaggio emozionante nella vita e nel messaggio di un uomo che ha fatto della fede un impegno concreto per gli ultimi
Testimone dell’Amore: il volto di don Tonino Bello Testimone dell’Amore: il volto di don Tonino Bello Un oratorio sacro in Cattedrale a Molfetta
90 anni fa nasceva don Tonino Bello, uomo di fede e di azione 90 anni fa nasceva don Tonino Bello, uomo di fede e di azione La Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi lo ricorda con una serie di eventi
Novanta mandorli per il 90esimo compleanno di don Tonino Bello Novanta mandorli per il 90esimo compleanno di don Tonino Bello Benedizione del mandorleto martedì 18 marzo nella comunità C.A.S.A di Ruvo di Puglia
A Molfetta la proiezione del docufilm su don Tonino Bello A Molfetta la proiezione del docufilm su don Tonino Bello Appuntamento il 23 febbraio nello "Spazio Martini" della Basilica della Madonna dei Martiri
Il pensiero di don Tonino Bello per la Chiesa e la società di oggi: ciclo di incontri in Puglia Il pensiero di don Tonino Bello per la Chiesa e la società di oggi: ciclo di incontri in Puglia Il prossimo 27 marzo incontro anche nella Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi
Tonino Bello, l’uomo e il vescovo: realizzato un documentario sulla sua vita Tonino Bello, l’uomo e il vescovo: realizzato un documentario sulla sua vita Il progetto è nato grazie a fra Marco Valletta, che ha raccolto testimonianze della famiglia
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.