Sanificazione scuola
Sanificazione scuola

Scuole e reti fognarie: al via gli interventi di sanificazione a Molfetta

L’amministrazione confida nella collaborazione di tutti i cittadini per la buona riuscita di questi interventi

A Molfetta, nel mese di aprile, si darà il via alla sanificazione dei plessi scolastici e delle reti fognarie per garantire la sicurezza e salute della comunità. Sulla base di un calendario di interventi ben definito, a partire dal 22 aprile, la Presidente dell'ASM – Azienda Servizi Municipalizzati Molfetta, Adele Claudio, avvierà la sanificazione delle scuole iniziando dai plessi: Giovanni XXIII, Corrado Salvemini, Nido di Levante, Rosaria Scardigno, M. Montessori, J. Piaget, V. Valente, A. Capitini e San Domenico Savio.

A seguire, il 23 aprile saranno coinvolte le scuole: Alessandro Manzoni, Don Milani, Cesare Battisti, San Giovanni Bosco, Edmondo De Amicis, Gianni Carnicella, Don Cosmo Azzollini, San Pio, Agazzi e Filippetto.

Il 24 aprile concluderanno la sanificazione con le scuole Corrado Giaquinto, G. Cozzoli, Paul Harris, Poli, Prefabbricate Levante, Gagliardi, Zagami, Gianni Rodari, Madre Teresa di Calcutta, Santomauro e Giovanni Pascoli.
Dal 28 aprile al 11 luglio, sarà invece l'Acquedotto Pugliese ad occuparsi degli interventi di sanificazione e lavaggio delle reti di fognatura nera che interesseranno l'area urbana e le periferie.

L'amministrazione confida nella collaborazione di tutti i cittadini per la buona riuscita di questi interventi. «Questa è l'ennesima dimostrazione – il commento del Sindaco Tommaso Minervini – delle zioni a tutela e prevenzione della salute dei nostri ragazzi e di tutta la Comunità scolastica».
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Festa dell’Autunno all'IC "Manzoni-Poli" di Molfetta: la scuola si veste di arancione Festa dell’Autunno all'IC "Manzoni-Poli" di Molfetta: la scuola si veste di arancione Un pomeriggio di colori, emozioni e comunità
IISS “Bello-Salvemini”, inaugurato il murale dedicato a Don Tonino IISS “Bello-Salvemini”, inaugurato il murale dedicato a Don Tonino Sulla facciata della scuola campeggia l’immagine del vescovo salentino
L'istituto scolastico “Bello-Salvemini”, premiato a Montecitorio il cortometraggio “Sono più forte io” L'istituto scolastico “Bello-Salvemini”, premiato a Montecitorio il cortometraggio “Sono più forte io” Ennesimo riconoscimento nazionale per il progetto cinematografico sul tema della droga e delle dipendenze
“Sui passi della legalità”: si conclude il progetto ministeriale con un murale dedicato a Don Tonino Bello “Sui passi della legalità”: si conclude il progetto ministeriale con un murale dedicato a Don Tonino Bello Sermolfetta e Consorzio Metropolis celebrano la chiusura di un percorso quadriennale di educazione civica e impegno sociale
Con il festival “Avvistamenti” il cinema sperimentale torna per il secondo anno nelle scuole di Molfetta Con il festival “Avvistamenti” il cinema sperimentale torna per il secondo anno nelle scuole di Molfetta Il progetto si è aggiudicato il bando nazionale CIPS di MiC e MIM, classificandosi tredicesimo in tutta Italia
Studenti del "Ferraris" di Molfetta brillano all’HackInFest: podio nella gara Junior e Senior Studenti del "Ferraris" di Molfetta brillano all’HackInFest: podio nella gara Junior e Senior I giovani molfettesi si distinguono sfidando universitari e professionisti, dimostrando competenze da veri esperti
Gli studenti della scuola "Poli" incontrano Angelo Terracenere Gli studenti della scuola "Poli" incontrano Angelo Terracenere I ragazzi, visibilmente coinvolti, hanno condiviso riflessioni e curiosità
Il "Bello - Salvemini" di Molfetta incontra il Papa ed il Ministro Valditara Il "Bello - Salvemini" di Molfetta incontra il Papa ed il Ministro Valditara È stata una giornata indimenticabile quella vissuta dagli alunni dell'istituto scolastico
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.