"Mons. Bello - Salvemini"

Scuola, un nuovo inizio per il "Mons. Bello - Salvemini" a Molfetta

Da questo anno scolastico infatti, le due istituzioni sono divenute un’unica grande realtà

Questo è stato un inizio di anno scolastico particolare ed intenso quello vissuto dalla nuova comunità nata dall'unione tra i due storici istituti molfettesi "IISS don Tonino Bello" e "ITET Gaetano Salvemini". Sotto la guida della Dirigente Scolastica prof.ssa Maria Rosaria Pugliese, da questo anno scolastico infatti, le due istituzioni sono divenute un'unica grande realtà, l'IISS "Mons. A. Bello G. Salvemini" che accoglie giornalmente più di mille studenti e gode della professionalità di circa 250 unità tra docenti e personale ATA. Una nuova realtà che offre alla città ed al tutto il territorio una vasta e completa offerta formativa accompagnata da un'esperienza storica delle due realtà al servizio del successo di ogni studente e studentessa.

"Unitamente a tutto il personale, colgo l'occasione per porgere un caloroso benvenuto a tutti gli studenti per l'inizio del nuovo anno scolastico. Un augurio speciale è rivolto ai nuovi alunni, che entrano a far parte di questa comunità scolastica, con la speranza, che il loro percorso di apprendimento sia ricco di successi, soddisfazioni e nuove amicizie" questo il messaggio di inizio anno da parte della DS prof.ssa Pugliese la quale ha anche espresso nel messaggio augurale destinato al personale scolastico l' auspicio che "la fusione e la nascita del nuovo istituto, non siano un semplice cambiamento ma rappresentino per tutti un'opportunità di crescita personale e professionale".

Forte dell'esperienza maturata come Dirigente Scolastica titolare dell'IISS "Mons. A. Bello" a partire dall'a.s. 2014/15 e come Dirigente Scolastico Reggente dell'ITET "G. Salvemini" per circa un triennio, la Dirigente ha sempre sostenuto attivamente il progetto di fusione. Ha avviato infatti il nuovo anno scolastico con rinnovato slancio, grande entusiasmo e con la profonda convinzione di poter sviluppare in sinergia l'innovazione e la sperimentazione di percorsi formativi, metodologie didattiche e assetti organizzativi in linea con le esigenze della nuova generazione di allievi.

Per il nuovo "Mons. A. Bello - G. Salvemini" si prospetta un anno ricco di soddisfazioni e nuove sfide. Questo successo sarà garantito dall'unione delle forze di due Istituzioni chiave della città di Molfetta, che insieme continueranno a porsi come punto di riferimento sul territorio per assicurare una formazione d'eccellenza a tutti gli studenti e le studentesse.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Attività per minori a rischio di dispersione scolastica: c'è l'avviso per le manifestazioni di interesse Attività per minori a rischio di dispersione scolastica: c'è l'avviso per le manifestazioni di interesse Riguarda la selezione di uno o più soggetti appartenenti alle Associazioni del Volontariato locale e APS
Oltre 160mila euro per i libri di testo: confermati i Buoni Libro Digitali a Molfetta Oltre 160mila euro per i libri di testo: confermati i Buoni Libro Digitali a Molfetta Il Comune, con fondi regionali, garantirà la fornitura gratuita o semigratuita agli studenti delle scuole secondarie
Giovani talenti molfettesi in finale alle Olimpiadi di Informatica Giovani talenti molfettesi in finale alle Olimpiadi di Informatica Restano in gara 100 studenti dei 14000 partecipanti iniziali di tutte le scuole italiane
Mercoledì 1 ottobre parte il servizio di ristorazione scolastica a Molfetta Mercoledì 1 ottobre parte il servizio di ristorazione scolastica a Molfetta Anche per quest’anno nessun aumento delle tariffe a carico dei genitori
Siglata la convenzione tra l’Istituto Nautico “Amerigo Vespucci” e la Capitaneria di Porto di Molfetta Siglata la convenzione tra l’Istituto Nautico “Amerigo Vespucci” e la Capitaneria di Porto di Molfetta Un progetto di alternanza scuola-lavoro (PCTO) per avvicinare gli studenti alla realtà professionale del mare e della navigazione
Nuovo anno scolastico: il messaggio del vice Sindaco Nicola Piergiovanni Nuovo anno scolastico: il messaggio del vice Sindaco Nicola Piergiovanni Le sue parole: «Continueremo a lavorare per darvi spazi adeguati e opportunità»
Nuovo anno scolastico, la riflessione di un docente di Molfetta: «Si recuperi la lezione autentica» Nuovo anno scolastico, la riflessione di un docente di Molfetta: «Si recuperi la lezione autentica» Le sue parole: «Negli ultimi anni non è rimasto che far leva sulla sua capacità di fascinazione»
Mobilità green per la scuola: da oggi attivi i nuovi bus elettrici Mobilità green per la scuola: da oggi attivi i nuovi bus elettrici Ogni bus potrà trasportare 24 alunni. Mezzi acquisiti all’esito di un bando regionale
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.