Lavori scuola
Lavori scuola

Scuola, prosegue il piano di riqualificazione agli istituti di Molfetta

I lavori riguardano interventi strutturali e messa a norma

Prosegue il piano di riqualificazione delle scuole di Molfetta. A fare il punto della situazione, dopo mesi di lavoro in diversi istituti, è stato il sindaco Tommaso Minervini: «La Scuola è importante per la sua straordinaria funzione sociale e culturale, per questa semplice ragione deve essere un luogo sicuro».

«Molfetta presentava una situazione relativa agli edifici scolastici di competenza comunale molto compromessa - spiega - che abbiamo deciso di risolvere con il coraggio del fare. Certo ritrovarsi ad affrontare una situazione con la quasi totalità degli edifici scolastici non a norma non è per nulla una cosa facile. Ma sapete anche che non mi piace polemizzare, preferisco investire le energie in modo positivo per risolvere i problemi anziché trovare giustificazioni e incolpare chi ha fallito. Ed con questo spirito propositivo e costruttivo che abbiamo investito in progettazione e reperito finanziamenti per risolvere e realizzare i lavori di riqualificazione e messa a norma di circa 18 Istituti».

«C'è ancora da lavorare, certo...ma moltissimo abbiamo fatto. Di queste enorme lavoro, possiamo senza dubbio affermare che la riqualificazione della Pascoli-da Vinci, plesso che ospita lo storico Liceo e la scuola media, sia l'intervento che ci rende più orgogliosi. La Pascoli-da Vinci è il cuore pulsante, la culla della cultura della nostra città. Storia, linfa che ha animato le più brillanti menti. La Pascoli-da Vinci non è un Istituto qualsiasi è il simbolo di tutto ciò che la scuola può rappresentare nella nostra città» ha aggiunto Minervini.

«La riqualificazione - conclude - consiste in un intervento strutturale che va dall'adeguamento sismico dell'intero plesso, al rinforzo delle volte, solai e murature. All' efficientamento energetico. E per concludere al restauro dei secolari portoni in legno. Lavori importanti che stiamo realizzando attraverso l'aggiudicazione di due finanziamenti per oltre 2 milioni di euro e necessari per restituire dignità allo storico Istituto».
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Siglata la convenzione tra l’Istituto Nautico “Amerigo Vespucci” e la Capitaneria di Porto di Molfetta Siglata la convenzione tra l’Istituto Nautico “Amerigo Vespucci” e la Capitaneria di Porto di Molfetta Un progetto di alternanza scuola-lavoro (PCTO) per avvicinare gli studenti alla realtà professionale del mare e della navigazione
Nuovo anno scolastico: il messaggio del vice Sindaco Nicola Piergiovanni Nuovo anno scolastico: il messaggio del vice Sindaco Nicola Piergiovanni Le sue parole: «Continueremo a lavorare per darvi spazi adeguati e opportunità»
Nuovo anno scolastico, la riflessione di un docente di Molfetta: «Si recuperi la lezione autentica» Nuovo anno scolastico, la riflessione di un docente di Molfetta: «Si recuperi la lezione autentica» Le sue parole: «Negli ultimi anni non è rimasto che far leva sulla sua capacità di fascinazione»
Mobilità green per la scuola: da oggi attivi i nuovi bus elettrici Mobilità green per la scuola: da oggi attivi i nuovi bus elettrici Ogni bus potrà trasportare 24 alunni. Mezzi acquisiti all’esito di un bando regionale
Il Liceo "Vito Fornari" di Molfetta ha accolto la nuova Dirigente scolastica, prof.ssa Pasqualina Pierro Il Liceo "Vito Fornari" di Molfetta ha accolto la nuova Dirigente scolastica, prof.ssa Pasqualina Pierro Oggi la prima campanella per l'anno scolastico 2025/2026
Inizia un nuovo anno scolastico: il messaggio del Vescovo Inizia un nuovo anno scolastico: il messaggio del Vescovo Mons. Cornacchia: «La speranza non delude»
Il saluto del Dirigente scolastico Piliero al Liceo "Vito Fornari" di Molfetta Il saluto del Dirigente scolastico Piliero al Liceo "Vito Fornari" di Molfetta Le sue parole: «Semplicemente felice di aver vissuto la scuola in pienezza»
La comunità scolastica del Liceo "Vito Fornari" saluta il dirigente scolastico Piliero La comunità scolastica del Liceo "Vito Fornari" saluta il dirigente scolastico Piliero Sarà in pensione ufficialmente dal 1° settembre, dopo un percorso di 4 anni nell'istituto
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.