Scuola
Scuola

Scuola: nel 2022 a Molfetta fabbisogno di oltre 2 milioni di euro

La voce più corposa per la mensa a cura del Comune

Una spesa di oltre 2 milioni e 300 mila euro è quella che è stata stimata per il fabbisogno scolastico a Molfetta nel 2022 e comunicato alla Regione Puglia da parte del Comune, dopo l'approvazione della Giunta.

Alla stima si è arrivato a seguito della raccolta delle informazioni presso gli istituti locali per mezzo dei dirigenti, dati poi lavorati e processati e inseriti in un "quadro generale - si apprende ancora dai documenti comunali - contenente fattori quali la popolazione scolastica, i servizi quali mensa e trasporto ed i fabbisogni quali sussidi scolastici speciali, libri di testo in comodato o fornitura gratuita, interventi vari e complementari, anche sugli immobili".

La spesa parte dalla considerazione sulla quantificazione della popolazione scolastica, pari a circa 10 mila, divise in 278 sezioni.
Di questi ben 1.417 sono nel ciclo dell'infanzia mentre 2.482 in quello della primaria che costituisce il numero più corposo. Il primo e il secondo grado di istruzione, invece, contano rispettivamente 1595 e 5498 studenti.

Dunque per la mensa a cura del Comune la spesa prevista è pari a Euro 1.350.000 con la richiesta di sostegno alle casse regionali pari a Euro 950.000,00 invece la mensa a cura delle paritarie private costa preventivamente Euro 16.000,00 di cui è stato richiesto un contributo totale. Oltre 210 mila Euro per il trasporto, quasi 700 mila Euro per gli interventi e quasi 55 mila Euro per l'Infanzia Paritaria.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Siglata la convenzione tra l’Istituto Nautico “Amerigo Vespucci” e la Capitaneria di Porto di Molfetta Siglata la convenzione tra l’Istituto Nautico “Amerigo Vespucci” e la Capitaneria di Porto di Molfetta Un progetto di alternanza scuola-lavoro (PCTO) per avvicinare gli studenti alla realtà professionale del mare e della navigazione
Nuovo anno scolastico: il messaggio del vice Sindaco Nicola Piergiovanni Nuovo anno scolastico: il messaggio del vice Sindaco Nicola Piergiovanni Le sue parole: «Continueremo a lavorare per darvi spazi adeguati e opportunità»
Nuovo anno scolastico, la riflessione di un docente di Molfetta: «Si recuperi la lezione autentica» Nuovo anno scolastico, la riflessione di un docente di Molfetta: «Si recuperi la lezione autentica» Le sue parole: «Negli ultimi anni non è rimasto che far leva sulla sua capacità di fascinazione»
Mobilità green per la scuola: da oggi attivi i nuovi bus elettrici Mobilità green per la scuola: da oggi attivi i nuovi bus elettrici Ogni bus potrà trasportare 24 alunni. Mezzi acquisiti all’esito di un bando regionale
Il Liceo "Vito Fornari" di Molfetta ha accolto la nuova Dirigente scolastica, prof.ssa Pasqualina Pierro Il Liceo "Vito Fornari" di Molfetta ha accolto la nuova Dirigente scolastica, prof.ssa Pasqualina Pierro Oggi la prima campanella per l'anno scolastico 2025/2026
Inizia un nuovo anno scolastico: il messaggio del Vescovo Inizia un nuovo anno scolastico: il messaggio del Vescovo Mons. Cornacchia: «La speranza non delude»
Il saluto del Dirigente scolastico Piliero al Liceo "Vito Fornari" di Molfetta Il saluto del Dirigente scolastico Piliero al Liceo "Vito Fornari" di Molfetta Le sue parole: «Semplicemente felice di aver vissuto la scuola in pienezza»
La comunità scolastica del Liceo "Vito Fornari" saluta il dirigente scolastico Piliero La comunità scolastica del Liceo "Vito Fornari" saluta il dirigente scolastico Piliero Sarà in pensione ufficialmente dal 1° settembre, dopo un percorso di 4 anni nell'istituto
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.