Scuola
Scuola

Scuola: nel 2022 a Molfetta fabbisogno di oltre 2 milioni di euro

La voce più corposa per la mensa a cura del Comune

Una spesa di oltre 2 milioni e 300 mila euro è quella che è stata stimata per il fabbisogno scolastico a Molfetta nel 2022 e comunicato alla Regione Puglia da parte del Comune, dopo l'approvazione della Giunta.

Alla stima si è arrivato a seguito della raccolta delle informazioni presso gli istituti locali per mezzo dei dirigenti, dati poi lavorati e processati e inseriti in un "quadro generale - si apprende ancora dai documenti comunali - contenente fattori quali la popolazione scolastica, i servizi quali mensa e trasporto ed i fabbisogni quali sussidi scolastici speciali, libri di testo in comodato o fornitura gratuita, interventi vari e complementari, anche sugli immobili".

La spesa parte dalla considerazione sulla quantificazione della popolazione scolastica, pari a circa 10 mila, divise in 278 sezioni.
Di questi ben 1.417 sono nel ciclo dell'infanzia mentre 2.482 in quello della primaria che costituisce il numero più corposo. Il primo e il secondo grado di istruzione, invece, contano rispettivamente 1595 e 5498 studenti.

Dunque per la mensa a cura del Comune la spesa prevista è pari a Euro 1.350.000 con la richiesta di sostegno alle casse regionali pari a Euro 950.000,00 invece la mensa a cura delle paritarie private costa preventivamente Euro 16.000,00 di cui è stato richiesto un contributo totale. Oltre 210 mila Euro per il trasporto, quasi 700 mila Euro per gli interventi e quasi 55 mila Euro per l'Infanzia Paritaria.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Studenti da 100 e lode a Molfetta, il 28 luglio torna “100x100 maturi”: ospite Marco Camisani Calzolari Studenti da 100 e lode a Molfetta, il 28 luglio torna “100x100 maturi”: ospite Marco Camisani Calzolari All’evento promosso dal Viva Network sarà celebrato il talento degli studenti di Bisceglie, Corato, Giovinazzo Molfetta, Ruvo e Terlizzi
Rivista SMartS: un progetto della Scuola Secondaria di I grado “Poli” di Molfetta Rivista SMartS: un progetto della Scuola Secondaria di I grado “Poli” di Molfetta Una ricerca interdisciplinare sull'arte con modalità riconducibili al metodo scientifico
Scuola dell’infanzia Gagliardi: spazi ristrutturati al plesso Manzoni Scuola dell’infanzia Gagliardi: spazi ristrutturati al plesso Manzoni Le novità per l’anno scolastico 2025/2026 per gli spazi situati nell'istituto Apicella
Scuola Piaget, prevista la rimozione delle plafoniere deteriorate Scuola Piaget, prevista la rimozione delle plafoniere deteriorate Saranno sostituite con nuovi corpi illuminanti a tecnologia LED
Plauso all’IISS Monsignor Bello premiato a Roma dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri Plauso all’IISS Monsignor Bello premiato a Roma dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri A Palazzo Chigi si è tenuta la cerimonia di premiazione del concorso nazionale “No alla droga"
È il giorno della Maturità: ecco le tracce della prima prova È il giorno della Maturità: ecco le tracce della prima prova Al via la prima prova per oltre 524mila studenti italiani
Isabella Lucivero dell'IISS ”Amerigo Vespucci"di Molfetta consegue un ambizioso premio Isabella Lucivero dell'IISS ”Amerigo Vespucci"di Molfetta consegue un ambizioso premio La studentessa si è classificata prima alla premiazione del V concorso nazionale “Urbania per la moda"
Inaugurati nuovi ambienti scolastici e didattici alla scuola "Carlo Alberto" Inaugurati nuovi ambienti scolastici e didattici alla scuola "Carlo Alberto" Accoglieranno in particolare gli alunni del plesso "Gagliardi-Gadaleta"
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.