Scuola
Scuola

Scuola: nel 2022 a Molfetta fabbisogno di oltre 2 milioni di euro

La voce più corposa per la mensa a cura del Comune

Una spesa di oltre 2 milioni e 300 mila euro è quella che è stata stimata per il fabbisogno scolastico a Molfetta nel 2022 e comunicato alla Regione Puglia da parte del Comune, dopo l'approvazione della Giunta.

Alla stima si è arrivato a seguito della raccolta delle informazioni presso gli istituti locali per mezzo dei dirigenti, dati poi lavorati e processati e inseriti in un "quadro generale - si apprende ancora dai documenti comunali - contenente fattori quali la popolazione scolastica, i servizi quali mensa e trasporto ed i fabbisogni quali sussidi scolastici speciali, libri di testo in comodato o fornitura gratuita, interventi vari e complementari, anche sugli immobili".

La spesa parte dalla considerazione sulla quantificazione della popolazione scolastica, pari a circa 10 mila, divise in 278 sezioni.
Di questi ben 1.417 sono nel ciclo dell'infanzia mentre 2.482 in quello della primaria che costituisce il numero più corposo. Il primo e il secondo grado di istruzione, invece, contano rispettivamente 1595 e 5498 studenti.

Dunque per la mensa a cura del Comune la spesa prevista è pari a Euro 1.350.000 con la richiesta di sostegno alle casse regionali pari a Euro 950.000,00 invece la mensa a cura delle paritarie private costa preventivamente Euro 16.000,00 di cui è stato richiesto un contributo totale. Oltre 210 mila Euro per il trasporto, quasi 700 mila Euro per gli interventi e quasi 55 mila Euro per l'Infanzia Paritaria.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Scuole e reti fognarie: al via gli interventi di sanificazione a Molfetta Scuole e reti fognarie: al via gli interventi di sanificazione a Molfetta L’amministrazione confida nella collaborazione di tutti i cittadini per la buona riuscita di questi interventi
L’IISS “A. Vespucci” celebra la Giornata Nazionale del Made in Italy L’IISS “A. Vespucci” celebra la Giornata Nazionale del Made in Italy L’iniziativa ha voluto valorizzare il talento e la creatività delle nuove generazioni
Love Planet: sensibilizzazione, lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta Love Planet: sensibilizzazione, lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta Iniziativa finalizzata a promuovere la responsabilità ambientale nei più piccoli
L'IC "Scardigno-Savio" celebra l'inclusione L'IC "Scardigno-Savio" celebra l'inclusione L'iniziativa per la Giornata sulla consapevolezza dell'autismo
Progetto Monitor 2023: gli studenti dell'IC "Azzollini-Giaquinto" protagonisti Progetto Monitor 2023: gli studenti dell'IC "Azzollini-Giaquinto" protagonisti Il progetto ha avuto il supporto dell’Assessore all’Ambiente, Caterina Roselli
Anno scolastico '25/'26, a Molfetta tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Molfetta tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Lo sviluppo socio-economico con i dati macro economici e finanziari della Puglia: incontro a Molfetta Lo sviluppo socio-economico con i dati macro economici e finanziari della Puglia: incontro a Molfetta Appuntamento domani alle 9 presso l’ITET “Gaetano Salvemini”
Lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta per la responsabilità ambientale Lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta per la responsabilità ambientale Il progetto "Love Planet" promuove un nuovo percorso educativo
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.