sciopero
sciopero
Scuola e Lavoro

Scuola, martedì 5 maggio sciopero generale

Docenti, alunni e personale ATA in piazza contro la “buona scuola”

Giornata di passione per il mondo scolastico quella di martedì 5 maggio: docenti, alunni e personale ATA, infatti, scenderanno in piazza per protestare contro il decreto legge Renzi-Giannini meglio noto come "il decreto della buona scuola".

Fermento anche a Molfetta dove, soprattutto nelle scuole materne ed elementari, sarebbe stato già comunicato ai genitori la possibilità di un eventuale disagio e quindi sarebbe stato chiesto di accertarsi caso per caso della presenza o meno degli insegnanti negli edifici. Per le scuole medie e, soprattutto, per i licei e gli istituti tecnici è prevista anche una folta astensione dalle lezioni da parte degli studenti.

Molta attenzione sarà riservata, attorno alle 8, alla stazione ferroviaria che si presume verrà invasa da quanti vorranno partecipare al corteo che si svolgerà a Bari a partire dalle 9.

Dopo sette anni Cgil, Cisl, Uil, Snals e Gilda, sindacati di riferimento, indicono un unico sciopero per far sentire ancora di più la loro voce.
  • Scuola
  • sciopero
  • sciopero generale
Altri contenuti a tema
Studenti da 100 e lode a Molfetta, il 28 luglio torna “100x100 maturi”: ospite Marco Camisani Calzolari Studenti da 100 e lode a Molfetta, il 28 luglio torna “100x100 maturi”: ospite Marco Camisani Calzolari All’evento promosso dal Viva Network sarà celebrato il talento degli studenti di Bisceglie, Corato, Giovinazzo Molfetta, Ruvo e Terlizzi
Il futuro parte da Molfetta: l’IISS "Mons. Antonio Bello" al Festival Nazionale dell’Innovazione Scolastica 2025 Il futuro parte da Molfetta: l’IISS "Mons. Antonio Bello" al Festival Nazionale dell’Innovazione Scolastica 2025 La manifestazione si propone di valorizzare pratiche didattiche innovative e di incentivare la collaborazione tra dirigenti e docenti
Rivista SMartS: un progetto della Scuola Secondaria di I grado “Poli” di Molfetta Rivista SMartS: un progetto della Scuola Secondaria di I grado “Poli” di Molfetta Una ricerca interdisciplinare sull'arte con modalità riconducibili al metodo scientifico
Scuola dell’infanzia Gagliardi: spazi ristrutturati al plesso Manzoni Scuola dell’infanzia Gagliardi: spazi ristrutturati al plesso Manzoni Le novità per l’anno scolastico 2025/2026 per gli spazi situati nell'istituto Apicella
Scuola Piaget, prevista la rimozione delle plafoniere deteriorate Scuola Piaget, prevista la rimozione delle plafoniere deteriorate Saranno sostituite con nuovi corpi illuminanti a tecnologia LED
Plauso all’IISS Monsignor Bello premiato a Roma dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri Plauso all’IISS Monsignor Bello premiato a Roma dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri A Palazzo Chigi si è tenuta la cerimonia di premiazione del concorso nazionale “No alla droga"
È il giorno della Maturità: ecco le tracce della prima prova È il giorno della Maturità: ecco le tracce della prima prova Al via la prima prova per oltre 524mila studenti italiani
Isabella Lucivero dell'IISS ”Amerigo Vespucci"di Molfetta consegue un ambizioso premio Isabella Lucivero dell'IISS ”Amerigo Vespucci"di Molfetta consegue un ambizioso premio La studentessa si è classificata prima alla premiazione del V concorso nazionale “Urbania per la moda"
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.