Comune Molfetta
Comune Molfetta
Enti locali

Scuola Giaquinto, stop all’impianto sportivo

Abrogato il Fondo, il Comune paga i professionisti

Il Comune di Molfetta ha liquidato lo scorso primo aprile 15mila euro per la redazione del progetto preliminare (1,3milioni di euro) dell'impianto sportivo annesso alla Scuola media Giaquinto. Purtroppo, a ottobre 2013 la Corte Costituzionale aveva già dichiarato illegittimo il «Fondo per lo sviluppo e la capillare diffusione della pratica sportiva» da cui il Comune avrebbe dovuto attingere i soldi necessari alla realizzazione dell'opera (e, dunque, allo stanziamento dei compensi professionali).

Infatti, dopo il ricorso della Regione Veneto, la sentenza n.254/13 ha abrogato proprio il comma del Decreto Legge n.83/12 (Legge n.134/12) che istituiva proprio quel Fondo. «La ricorrente Regione si duole del fatto che sia stato istituito un fondo statale a destinazione vincolata in un ambito materiale riconducibile alla competenza regionale concorrente relativa all'ordinamento sportivo ed al governo del territorio, così violando l'art. 119 Cost. che, nel sancire la autonomia finanziaria delle Regioni, non permette allo Stato di ingerirsi nel finanziamento delle funzioni pubbliche connesse alle materie rimesse alle competenze normative regionali - si legge nella sentenza -. Ricorda, infatti, la Regione Veneto che la previsione di fondi vincolati diverrebbe, secondo la giurisprudenza costituzionale, uno strumento di ingerenza dello Stato nell'esercizio delle funzioni degli enti locali, e di sovrapposizione, relativamente agli indirizzi economico-finanziari legittimamente decisi dalle Regioni negli ambiti di propria competenza».

La Consulta ha sì stabilito l'illegittimità del Fondo del Governo, ma il Dipartimento per lo Sport e l'Ufficio di gabinetto del Ministro per lo Sport stanno lavorando per valutare nuovi strumenti di agevolazione e supporto in materia di impiantistica sportiva e per le politiche attive per lo sport.
In pratica, il Comune di Molfetta dovrà ora attivarsi per cercare nuovi fondi di finanziamento. Del resto, non poteva essere "evitata" la retribuzione dei due professionisti per il lavoro già svolto, ma di sicuro è molto interessante leggere nella dirigenziale del Settore Lavori Pubblici che il Dirigente attenda ancora «comunicazioni formali circa l'ottenimento o il mancato finanziamento dell'opera in conto capitale da parte del Ministero». Posizione che ha suscitato alcune perplessità sulla reale opportunità di attivare proprio ora il pagamento dei due professionisti.

Ritirarsi dal contenzioso contro il Ministero delle Infrastrutture non è stata, probabilmente, un'opportuna azione amministrativa, come l'opposizione ha più volte sottolineato durante l'ultimo Consiglio comunale: in caso di vittoria, quei fondi potevano essere comunque usati per finanziare alcune opere di riqualificazione. Per di più, ancora oggi sono oscure le reali motivazioni di questa scelta, a prescindere dalle dichiarazioni e dagli atti ufficiali.
  • Politica
  • Giunta
  • Consiglio Comunale
  • Contenzioso
  • Delibera
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Il consigliere comunale Binetti: «Perplessità sul rinvio del Consiglio comunale» Il consigliere comunale Binetti: «Perplessità sul rinvio del Consiglio comunale» Le sue parole: «La spiegazione fornita al Comune suona come una scusa scomoda»
Rinvio della seduta del Consiglio Comunale Rinvio della seduta del Consiglio Comunale Il sindaco comunica il ritiro degli argomenti già iscritti all'ordine del giorno
PSI Molfetta: «Restiamo garantisti sull'inchiesta in corso ma serve cambio di rotta» PSI Molfetta: «Restiamo garantisti sull'inchiesta in corso ma serve cambio di rotta» La nota: «Da tempo denunciamo l’assenza totale di una visione capace di dare futuro»
Paola Natalicchio sulla nuova bufera politica a Molfetta: «Fuori i mercanti dalla nostra città» Paola Natalicchio sulla nuova bufera politica a Molfetta: «Fuori i mercanti dalla nostra città» Tra il 2013 e il 2018, prima da sindaca e poi da consigliera comunale, è stata al centro della politica locale
Convocato il Consiglio Comunale per il 30 aprile: attesa per le richieste delle opposizioni Convocato il Consiglio Comunale per il 30 aprile: attesa per le richieste delle opposizioni La seduta in programma alle 16:30 presso l'aula consiliare "Carnicella"
Tempesta giudiziaria a Molfetta, il PD: «Auspichiamo una nuova stagione politica» Tempesta giudiziaria a Molfetta, il PD: «Auspichiamo una nuova stagione politica» La nota stampa: «Siamo sempre stati fieri oppositori dell'attuale amministrazione comunale»
Scuole e reti fognarie: al via gli interventi di sanificazione a Molfetta Scuole e reti fognarie: al via gli interventi di sanificazione a Molfetta L’amministrazione confida nella collaborazione di tutti i cittadini per la buona riuscita di questi interventi
L’IISS “A. Vespucci” celebra la Giornata Nazionale del Made in Italy L’IISS “A. Vespucci” celebra la Giornata Nazionale del Made in Italy L’iniziativa ha voluto valorizzare il talento e la creatività delle nuove generazioni
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.