Scuola
Scuola

Scuola, a Molfetta e nel resto della Puglia si ripartirà in presenza il 20 settembre

L'assessore regionale all'Istruzione Leo: «Un passo ulteriore verso la normalità»

In accordo con le organizzazioni sindacali, la giunta regionale ha approvato il calendario scolastico per l'anno 2021-2022. L'avvio segnerà anche il ritorno in presenza di migliaia di studenti pugliesi, che potranno tornare in classe in sicurezza, grazie alla campagna di vaccinazione per la fascia d'età 12-18.

La data di riapertura di tutte le scuole presenti sul territorio è stata fissata a lunedì 20 settembre, mentre il termine delle attività didattiche sarà giovedì 9 giugno (il 30 giugno per quanto riguarda l'infanzia). Elencate anche le festività riconosciute dalla normativa Statale vigente e dalla Regione:
  • Tutte le domeniche
  • ponte 1-2 novembre, festa di tutti i Santi
  • 8 dicembre, Immacolata Concezione
  • dal 23 dicembre al 9 gennaio, vacanze natalizie
  • dal 14 al 19 aprile, vacanze pasquali
  • 25 aprile, festa della Liberazione
  • 1 maggio, festa del lavoro
  • 2 giugno, festa della Repubblica
  • Ricorrenza del Santo Patrono (qualora coincida con un giorno in cui non si effettuino lezioni o attività educative e didattiche non si darà luogo ad alcun recupero).
«Si ritornerà a studiare a scuola con i propri compagni, vaccinati. Sono fiducioso che l'avvio del prossimo anno scolastico segnerà un cambio di passo, una ripresa per tutti noi, buttandoci alle spalle la terribile esperienza della pandemia» ha commentato l'assessore all'istruzione Sebastiano Leo.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Il "Bello - Salvemini" di Molfetta incontra il Papa ed il Ministro Valditara Il "Bello - Salvemini" di Molfetta incontra il Papa ed il Ministro Valditara È stata una giornata indimenticabile quella vissuta dagli alunni dell'istituto scolastico
Un murales per Don Tonino Bello: a Molfetta si celebra la cittadinanza attiva Un murales per Don Tonino Bello: a Molfetta si celebra la cittadinanza attiva Inaugurato nel cortile dell’istituto, diventa un simbolo tangibile di impegno, arte e memoria
L'IISS "Bello - Salvemini" di Molfetta incontra il Presidente del Parlamento della legalità Mannino L'IISS "Bello - Salvemini" di Molfetta incontra il Presidente del Parlamento della legalità Mannino L'incontro ha avuto l’obiettivo di riflettere sull'importanza del rispetto delle leggi
L'Erasmus+ conquista l'I.C. "Manzoni-Poli" L'Erasmus+ conquista l'I.C. "Manzoni-Poli" Il primo viaggio ha condotto i docenti in Finlandia
Attivato a Molfetta lo Sportello informativo gratuito sulla dislessia e i DSA Attivato a Molfetta lo Sportello informativo gratuito sulla dislessia e i DSA Novità grazie alla convenzione tra Comune e Associazione Italiana Dislessia
Scuola, un nuovo inizio per il "Mons. Bello - Salvemini" a Molfetta Scuola, un nuovo inizio per il "Mons. Bello - Salvemini" a Molfetta Da questo anno scolastico infatti, le due istituzioni sono divenute un’unica grande realtà
Inclusione scolastica, al via il servizio di assistenza scolastica specialistica per alunni con disabilità grave Inclusione scolastica, al via il servizio di assistenza scolastica specialistica per alunni con disabilità grave Riguarda gli studenti frequentanti gli Istituti Comprensivi siti sul territorio cittadino
Attività per minori a rischio di dispersione scolastica: c'è l'avviso per le manifestazioni di interesse Attività per minori a rischio di dispersione scolastica: c'è l'avviso per le manifestazioni di interesse Riguarda la selezione di uno o più soggetti appartenenti alle Associazioni del Volontariato locale e APS
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.