Una delle due discariche abusive
Una delle due discariche abusive
Cronaca

Scoperte due discariche abusive vicino all'asta di collegamento della 16 bis

L'indagine del personale della Gepa in due siti di Molfetta. I rifiuti, per la maggior parte, sono di provenienza edile

Due discariche abusive, con rifiuti edili provenienti dall'attività di costruzione, di demolizione e classificati come rifiuti speciali. Sopra, campi coltivati e uliveti. È il risultato di un'indagine, effettuata dalle Guardie Ecozoofile Protezione Ambientale, nelle campagne di Molfetta, in modo particolare alla periferia sud della città.

Gli inquietanti dettagli sono stati portati alla luce grazie al certosino lavoro dei volontari del presidente Giuseppe Battista: due i terreni agricoli interessati, il primo ai piedi dell'asta di collegamento che collega la strada statale 16 bis con la litoranea, mentre il secondo lungo la complanare nord della arteria stradale. In tutte le discariche, qualcuno ha nascosto diversi rifiuti di provenienza prevalentemente edile, fra cui materiali e scarti da demolizione oltre a blocchi di tufo e vari secchi.
19 fotoScoperte due discariche abusive vicino all'asta di collegamento della 16 bis
Scoperte due discariche abusive vicino all'asta di collegamento della 16 bisScoperte due discariche abusive vicino all'asta di collegamento della 16 bisScoperte due discariche abusive vicino all'asta di collegamento della 16 bisScoperte due discariche abusive vicino all'asta di collegamento della 16 bisScoperte due discariche abusive vicino all'asta di collegamento della 16 bisScoperte due discariche abusive vicino all'asta di collegamento della 16 bisScoperte due discariche abusive vicino all'asta di collegamento della 16 bisScoperte due discariche abusive vicino all'asta di collegamento della 16 bisScoperte due discariche abusive vicino all'asta di collegamento della 16 bisScoperte due discariche abusive vicino all'asta di collegamento della 16 bisScoperte due discariche abusive vicino all'asta di collegamento della 16 bisScoperte due discariche abusive vicino all'asta di collegamento della 16 bisScoperte due discariche abusive vicino all'asta di collegamento della 16 bisScoperte due discariche abusive vicino all'asta di collegamento della 16 bisScoperte due discariche abusive vicino all'asta di collegamento della 16 bisScoperte due discariche abusive vicino all'asta di collegamento della 16 bisScoperte due discariche abusive vicino all'asta di collegamento della 16 bisScoperte due discariche abusive vicino all'asta di collegamento della 16 bisScoperte due discariche abusive vicino all'asta di collegamento della 16 bis
I materiali sparsi sul suolo sono un chiaro indizio che la maggior parte provengono da lavori edili. Ma non solo: i volontari della Gepa, un'associazione nazionale riconosciuta con apposito decreto dal Ministero della Salute, hanno riscontrato la presenza di elettrodomestici, frigoriferi, lavatrici, infissi, persiane, porte, legno, vetro e, in un caso, perfino di alcuni estintori scarichi. E il fatto che non sia ancora cresciuta molta vegetazione dimostra che si tratta di un fenomeno quotidiano.

L'ipotesi di reato è quello di smaltimento illecito di rifiuti speciali, mentre la segnalazione è stata già inoltrata alla Polizia Locale per i successivi approfondimenti. Nei due siti è stata trovata anche cenere e resti di vecchi roghi, segno chiaro che i rifiuti vengono bruciati a pochi metri dagli alberi d'ulivo da cui si farà poi l'olio.
  • Associazione Gepa
  • Gepa Molfetta
Altri contenuti a tema
32 A Molfetta, nei pressi di via D'Azeglio, spuntano sacchi neri per i rifiuti A Molfetta, nei pressi di via D'Azeglio, spuntano sacchi neri per i rifiuti La scoperta delle Guardie Ecozoofile Protezione Ambientale in via Bruno, a pochi passi dalla palazzina off-limits dopo il crollo del solaio
Scarti edili tra gli ulivi di Molfetta, scovata una discarica abusiva Scarti edili tra gli ulivi di Molfetta, scovata una discarica abusiva I rifiuti sono stati scoperti dal personale della Gepa in un fondo agricolo lungo la complanare della 16 bis pressi di via Ruvo
Complanare della strada statale 16 bis, una discarica a cielo aperto Complanare della strada statale 16 bis, una discarica a cielo aperto A scoprirla è stato il personale della Gepa. Un antico e odioso vezzo che purtroppo non risparmia le altre strade rurali
Discarica abusiva nella zona industriale di Molfetta. Urge intervenire Discarica abusiva nella zona industriale di Molfetta. Urge intervenire Il personale della Gepa ha rinvenuto numerosi cumuli di rifiuti: sanitari, scarti di lavorazioni edili, plastica e vetro
Scarti edili accatastati in una discarica improvvisata dietro l'Ipercoop Scarti edili accatastati in una discarica improvvisata dietro l'Ipercoop Scovata dalle guardie zoofile della Gepa: rinvenuti anche sacchetti di spazzatura, vetro e sanitari in disuso
A Molfetta, fra i rifiuti, spuntano eternit e buste nere dell'Amiu Trani A Molfetta, fra i rifiuti, spuntano eternit e buste nere dell'Amiu Trani La scoperta delle Guardie Ecozoofile Protezione Ambientale in contrada Mino. Battista: «Sono lì da tre mesi, è uno schifo»
È nato il Coordinamento Regionale Ambientalisti Italiani È nato il Coordinamento Regionale Ambientalisti Italiani Ne fanno parte quattro associazioni. Eletto presidente il molfettese Battista, la sede sarà in via San Domenico
Tensione all'hub vaccinale di Molfetta, volontario aggredito Tensione all'hub vaccinale di Molfetta, volontario aggredito L'uomo, della Gepa, è stato colpito da un calcio: il presunto aggressore è stato identificato dai Carabinieri
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.