guardia di finanza
guardia di finanza
Cronaca

Scoperta nell’agro un’area di 700 mq colma di rifiuti tra cui l’amianto

Guardia di Finanza in azione in Contrada Torre Don Marcello. Ordinanza per la rimozione

E' stato scoperto dalla Tenenza della Guardia di Finanza di Molfetta un fondo rustico di 700 mq colmo di rifiuti pericolosi provenienti da demolizioni edilizie nonché cemento\amianto oltre a una ingente mole di altri rifiuti tuttavia non pericolosi.

Il terreno si trova in località Contrada Torre Don Marcello ed è stato scoperto dai militari nel corso di una attività di ispezione in materia ambientale: il rischio di inquinamento del suolo e del sottosuolo è elevatissimo.

Il proprietario del fondo è stato giù individuato ed è stato raggiunto da una ordinanza (pubblicata sull'albo pretorio comunale) per la rimozione a cui dovrà procedere entro venti giorni altrimenti si procederà d'ufficio.
  • Rifiuti
  • ordinanza
  • Guardia di Finanza
Altri contenuti a tema
Cambio al vertice del comando delle Fiamme Gialle di Bari: arriva Russo Cambio al vertice del comando delle Fiamme Gialle di Bari: arriva Russo Il generale Pennoni assumerà l’incarico di comandante della Basilicata dopo quattro anni di intensa attività sul territorio barese
"Non è più possibile vivere con la sporcizia per strada": la segnalazione "Non è più possibile vivere con la sporcizia per strada": la segnalazione Le parole di sfogo di un residente della 167
Spazzatura diffusa a Molfetta. La segnalazione di un lettore Spazzatura diffusa a Molfetta. La segnalazione di un lettore La lettera aperta di un concittadino che segnala la persistenza di inciviltà
Raccolti 64 chili di rifiuti alla spiaggia "la Bussola" di Molfetta Raccolti 64 chili di rifiuti alla spiaggia "la Bussola" di Molfetta Il clean-up dello scorso 28 maggio è stato organizzato da 2hands con Inco e Agenzia Giovani
Lavoro nero, operazione della Guardia di Finanza anche a Molfetta Lavoro nero, operazione della Guardia di Finanza anche a Molfetta Sotto la lente di ingrandimento delle Fiamme Gialle 85 operatori economici. Individuati 48 lavoratori in nero e 10 irregolari
Presunti ordigni bellici nel Porto di Molfetta, l'ordinanza della Capitaneria Presunti ordigni bellici nel Porto di Molfetta, l'ordinanza della Capitaneria Il provvedimento ha decorrenza immediata e resta in vigore fino al termine delle operazioni di messa in sicurezza
Rischio emergenza rifiuti in Puglia, Legambiente: «Inizia il 2023 nel peggiore dei modi» Rischio emergenza rifiuti in Puglia, Legambiente: «Inizia il 2023 nel peggiore dei modi» La nota: «Serve attuare realmente il Piano Rifiuti»
Caro carburante, distributori sotto la lente della Guardia di Finanza Caro carburante, distributori sotto la lente della Guardia di Finanza I controlli dei militari, anche a Molfetta, per evitare eventuali fenomeni speculativi sui prezzi dei carburanti
© 2001-2023 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.