raccolta pomodoro
raccolta pomodoro
Cronaca

Scoperta mega truffa all'Inps: denunciati 831 falsi braccianti

Danno complessivo alle casse dello Stato di oltre 10 milioni di euro

MOLFETTA - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari dopo articolate indagini coordinate dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Bari e svolte anche con la collaborazione degli ispettori della direzione provinciale pugliese dell'Inps, hanno scoperto una mega truffa per un danno complessivo alle casse dello Stato di oltre 10 milioni di euro.

Centinaia di controlli svolti hanno permesso di accertare che numerose società operanti nel settore agricolo avevano fittiziamente assunto un totale di 831 braccianti, attraverso false attestazioni di posizioni lavorative inesistenti inducendo in errore l'Inps che ha provveduto, nei vari anni, ad erogare prestazioni assistenziali non dovute, quali la disoccupazione, la malattia, la maternità e gli assegni familiari, producendo un danno milionario all'Erario.

Per un centinaio di loro è scattata anche l'accusa di associazione a delinquere finalizzata alle truffe ai danni dello Stato. Si tratta, oltre che di singoli braccianti agricoli, di mediatori, imprenditori del settore agricolo e commercialisti che, a vario titolo, avevano messo in piedi il meccanismo di truffa che ha interessato le province di Bari, Barletta-Andria-Trani ma anche il sud foggiano e le province di Brindisi, Taranto e Matera.
  • Cronaca
  • Truffa
  • Inps
Altri contenuti a tema
Scontro tra auto e moto su via Achille Salvucci: nessun ferito Scontro tra auto e moto su via Achille Salvucci: nessun ferito Il sinistro nel pomeriggio di oggi. Sul posto Polizia locale e ambulanza
Auto in fiamme sulla SS16 bis: incendio propagato anche al "Baden Powell" Auto in fiamme sulla SS16 bis: incendio propagato anche al "Baden Powell" Il Movimento 5 Stelle: «Purtroppo il parco è dimenticato, privo di custodia»
Auto prende fuoco sulla SS16 bis all'altezza di Molfetta Auto prende fuoco sulla SS16 bis all'altezza di Molfetta Incolonnamenti in direzione Foggia. Sul posto la Polizia locale
Società fantasma a Molfetta al centro di una maxi truffa sui fondi PNRR Società fantasma a Molfetta al centro di una maxi truffa sui fondi PNRR Era usata per ottenere illecitamente finanziamenti europei destinati all’innovazione digitale
Incendio al "Blue Paradise" di Molfetta: rogo nato da un cortocircuito Incendio al "Blue Paradise" di Molfetta: rogo nato da un cortocircuito Le precisazioni del ristorante che ha rassicurato i propri clienti
Bambino cade nel pozzo in un lido di Molfetta: sfiorata la tragedia Bambino cade nel pozzo in un lido di Molfetta: sfiorata la tragedia Momenti di grande tensione ma tutto si è risolto per il meglio
4 Logrieco (FdI) sul corteo per la Palestina: «Manifestazione riuscita ma condanno lo sfregio al muro dello stadio» Logrieco (FdI) sul corteo per la Palestina: «Manifestazione riuscita ma condanno lo sfregio al muro dello stadio» Imbrattata la parete perimetrale dell'impianto "Paolo Poli" nella notte
Ancora un incidente sulla SS16 bis all'altezza della zona industriale di Molfetta Ancora un incidente sulla SS16 bis all'altezza della zona industriale di Molfetta Coinvolti due mezzi. Incolonnamenti in direzione Bari
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.