
Guerra Russia-Ucraina: anche al "Paolo Poli" messaggi di pace
Iniziativa dei parenti di Lobjanidze, difensore georgiano della Molfetta Calcio
Molfetta - domenica 27 febbraio 2022
16.24
In un momento come questo, con la guerra alle porte della nostra in Europa, sembra anche difficile parlare di sport. Ma, forse, è proprio lo sport che può aiutare a lanciare messaggi di pace: perché in campo ci vanno sempre calciatori con una divisa che prescinde dall'origine geografica e che sono uniti da valori che vanno oltre.
Ecco dunque che al "Paolo Poli", prima del calcio d'inizio del match tra Molfetta Calcio e Francavilla, è stata accolta tra gli applausi l'iniziativa dei parenti del calciatore Luka Lobjanidze, difensore georgiano in biancorosso dalla scorsa estate e che sta trovando tanto spazio alla corte di mister Renato Bartoli.
Il gruppo di tifosi ha esposto alcune bandiere di Georgia e Ucraina, con striscioni e cartelloni di opposizione alla guerra e in favore della pace: un bel messaggio che è stato gradito dagli altri spettatori presenti sugli spalti.
Ecco dunque che al "Paolo Poli", prima del calcio d'inizio del match tra Molfetta Calcio e Francavilla, è stata accolta tra gli applausi l'iniziativa dei parenti del calciatore Luka Lobjanidze, difensore georgiano in biancorosso dalla scorsa estate e che sta trovando tanto spazio alla corte di mister Renato Bartoli.
Il gruppo di tifosi ha esposto alcune bandiere di Georgia e Ucraina, con striscioni e cartelloni di opposizione alla guerra e in favore della pace: un bel messaggio che è stato gradito dagli altri spettatori presenti sugli spalti.