La Polizia Stradale
La Polizia Stradale
Cronaca

Scontri tra tifosi di Molfetta e Corato: emessi 10 Daspo dalla Questura di Brindisi

L'episodio risale al 15 settembre 2024. La rissa lungo la SS379 vicino Villanova di Ostuni

Nell'ottica dell'intensificazione dell'attività di prevenzione al fenomeno della violenza durante le manifestazioni sportive, lo scorso mese di giugno, il Questore di Brindisi ha emesso 10 D.A.Spo. "fuori contesto". Con l'applicazione di questa misura di prevenzione viene impedito l'accesso agli impianti sportivi a coloro che risultassero denunciati o condannati per specifici reati ritenuti di particolare allarme sociale.

I provvedimenti sono stati adottati a seguito degli episodi di violenza, verificatisi la sera del 15 settembre 2024, all'interno di una stazione di servizio lungo la SS379 nei pressi di Villanova di Ostuni. Quella sera due gruppi di giovani, giunti nell'area di servizio a bordo di minivan e autovetture armati di aste e bastoni, si affrontarono a dando vita ad una rissa furibonda. Le indagini della D.I.G.O.S. di Brindisi hanno permesso di acclarare che si trattava di due gruppi di ultras appartenenti ad opposte tifoserie provenienti da due distinti incontri di calcio disputati in trasferta in provincia di Lecce: si tratta di alcuni tifosi del Molfetta che rientravano dalla trasferta di Campi Salentina (Brilla Campi-Molfetta 2-0) e di alcuni del Corato che invece tornavano da Galatina (Galatina-Corato 2-0).

Le indagini hanno permesso di identificare alcuni degli autori della rissa per i quali oltre alla denuncia in stato di libertà era stata avviata la procedura finalizzata all'adozione del provvedimento del Questore. La puntuale istruttoria curata dalla Divisione Anticrimine della Questura di Brindisi ha evidenziato un indice di pericolosità tale da imporre l'emissione delle misure inibitorie evitando che gli stessi autori della rissa possano accedere alle manifestazioni sportive mettendo a rischio l'ordine e la sicurezza pubblica.

Per alcuni di loro non si trattava della prima segnalazione per fatti della stessa natura; questo ha fatto sì che i provvedimenti fossero modulati seguendo criteri di maggiore fermezza verso coloro che sono risultati recidivi come nel caso più grave che ha comportato l'applicazione del D.A.Spo per otto anni.
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Molfetta, record di incassi dalle multe: quasi un milione di euro nel secondo trimestre 2025 Molfetta, record di incassi dalle multe: quasi un milione di euro nel secondo trimestre 2025 La Polizia Locale ha elevato un totale di 6.013 sanzioni per violazioni al Codice della Strada
Crollo di via Picca, il Comune di Molfetta stanzia altri 18mila euro Crollo di via Picca, il Comune di Molfetta stanzia altri 18mila euro Nel frattempo è stato nominato un nuovo Direttore dei lavori per la messa in sicurezza
Affondamento del peschereccio "Morfeo" a Molfetta: confermato il divieto di navigazione Affondamento del peschereccio "Morfeo" a Molfetta: confermato il divieto di navigazione L’imbarcazione è finita sul fondale a circa dieci metri di profondità. Intanto prosegue la raccolta fondi
Giovane ciclista investito sulla Molfetta-Ruvo: sottoposto a intervento chirurgico Giovane ciclista investito sulla Molfetta-Ruvo: sottoposto a intervento chirurgico Al 15enne è stata asportata la milza. Non sarebbe in pericolo di vita
Giovane ciclista investito sulla Molfetta-Ruvo: è in ospedale Giovane ciclista investito sulla Molfetta-Ruvo: è in ospedale Lanciato un appello social per individuare il responsabile che non avrebbe prestato soccorso
Nido di vespe in largo Paul Harris: intervengono i Vigili del Fuoco Nido di vespe in largo Paul Harris: intervengono i Vigili del Fuoco Messa in sicurezza l'area per evitare problemi a passanti e residenti
16 Baby gang in azione nella zona di nuova espansione: la denuncia di Carmela Minuto Baby gang in azione nella zona di nuova espansione: la denuncia di Carmela Minuto L'ultimo episodio si è verificato nella notte scorsa. Sul posto i Carabinieri
Accoltellato alla gamba, il molfettese racconta l'accaduto: «Mai voltarsi dall'altra parte» Accoltellato alla gamba, il molfettese racconta l'accaduto: «Mai voltarsi dall'altra parte» Il 37enne ha spiegato l'episodio che l'ha visto coinvolto
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.