Sciopero liceo classico
Sciopero liceo classico

Sciopero al liceo classico: la sede storica attrezzata e per tutti

Gli studenti chiedono di tornare a Corso Umberto per ripristinare il luogo di cultura e di tradizione da generazioni

Restituire la sede del liceo classico alla comunità scolastica del liceo classico. Questa la ragione dello sciopero di stamane organizzato dai liceali che hanno richieste ben precise.

La struttura del liceo sita in corso Umberto, rimasta chiusa per tre anni a causa di lavori in corso, è stata riaperta quest'anno solo parzialmente.

Al momento ospita gli studenti del biennio, mentre le classi del triennio sono ancora ubicate nella sede del liceo scientifico, in via Togliatti.

Ma non è tutto: al classico mancano collegamento a internet, riscaldamento, strutture di supporto come le fotocopiatrici. Tutte esigenze imprescindibili per una comunità scolastica.
Sciopero liceo classicoSciopero liceo classicoSciopero liceo classicoSciopero liceo classico
Gli studenti non ci stanno e decidono di far sentire la propria voce. Le classi del biennio e quelle del triennio si uniscono per tornare a condividere gli stessi spazi e per riappropriarsi di una struttura adeguatamente attrezzata.

Il liceo classico è un'istituzione, un edificio che esiste da più di un secolo e che è nato per ospitare coloro che scelgono la formazione classica.

Generazioni e generazioni di studenti sono cresciuti nella sede storica e gli studenti di oggi non vogliono interrompere questa tradizione. Tutto ciò che chiedono è il pieno ripristino di quel luogo di cultura sito nel cuore della città.
  • sciopero
  • liceo classico
Altri contenuti a tema
Il classico di Molfetta nella giuria della serata finale del Premio Strega Giovani Il classico di Molfetta nella giuria della serata finale del Premio Strega Giovani Un'esperienza culturale di rilievo per un gruppo di studenti del "da Vinci" al Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Il classico di Molfetta in scena al Festival del Teatro Classico dei Giovani Il classico di Molfetta in scena al Festival del Teatro Classico dei Giovani Un gruppo di alunni ha preparato "L'eredità di Prometeo" nell'ambito di un pon scolastico
Notte Nazionale del Liceo Classico, al "da Vinci" di Molfetta entusiasmo e partecipazione Notte Nazionale del Liceo Classico, al "da Vinci" di Molfetta entusiasmo e partecipazione Successo per la manifestazione mirata a valorizzare la cultura classica
Si terrà il 5 maggio la Notte nazionale del Liceo classico a Molfetta Si terrà il 5 maggio la Notte nazionale del Liceo classico a Molfetta L'iniziativa coinvolge 355 scuole in tutta Italia
Il Liceo classico di Molfetta partecipa al torneo nazionale "Dire e contraddire" Il Liceo classico di Molfetta partecipa al torneo nazionale "Dire e contraddire" La competizione si terrà oggi a Matera
A Molfetta la terza edizione del Certame Filosofico Carabellesiano A Molfetta la terza edizione del Certame Filosofico Carabellesiano L'iniziativa è promossa dai licei "Einstein-da Vinci" e dall'Opera Pia Monte di Pietà
"Premio Strega", tra i giurati anche alunni del liceo classico di Molfetta "Premio Strega", tra i giurati anche alunni del liceo classico di Molfetta Gli studenti leggeranno e valuteranno i 12 libri candidati, in palio anche il premio BPER Banca
Studenti del Liceo classico di Molfetta a New York per il Global Citizens Model United Nations Studenti del Liceo classico di Molfetta a New York per il Global Citizens Model United Nations Si tratta di una grande simulazione dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite
© 2001-2023 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.