San Corrado
San Corrado

San Corrado, a Molfetta visite gratuite per le scolaresche

Collaborazione tra il Comitato Feste Patronali e il Museo Diocesano

Il Comitato Feste Patronali in collaborazione con il Museo Diocesano di Molfetta e il Teatro dei Cipis, rinnovano anche per questo anno scolastico, la proposta di visite guidate gratuite in occasione della Festa liturgica del Santo patrono della città, Corrado di Baviera.

Il progetto, che intende promuovere tra i più giovani la conoscenza ed il rispetto del ricco patrimonio storico, artistico ed ecclesiastico del nostro territorio legato alla figura del santo protettore di Molfetta, ha coinvolto migliaia di studenti negli anni passati. L'attività, a cura della FeArT soc. coop., prende l'avvio dal Museo diocesano, in cui sono conservate una scultura in pietra che raffigura il patrono, risalente al Settecento, oltre all'antica cassetta che conteneva le reliquie del Santo e altri oggetti relativi al suo culto, dove gli alunni verranno accolti dalla performance artistica di Corrado la Grasta del Teatro dei Cipis, nei panni del Santo.

A seguire si raggiungerà la Cattedrale della città che conserva nella Cappella dei SS. Pietro e Paolo le sue reliquie; il busto reliquiario in argento, eseguito nel XVII secolo per contenere il cranio del santo eremita; la grande tela raffigurante l'Assunta contemplata da santi tra i quali compare San Corrado, realizzata dal noto artista molfettese Corrado Giaquinto. L'appuntamento è come di consueto dal 6 all'8 febbraio e sono previsti tre turni di visita guidata al giorno, aperti agli studenti di scuola primaria e secondaria di I grado, della durata di un'ora circa.

Le visite saranno gratuite, per volontà del Comitato Feste Patronali, e potranno essere prenotate contattando l'Info Point Turistico.
  • museo diocesano
Altri contenuti a tema
Domani apertura gratuita per il Museo Diocesano nella Giornata Internazionale dei Musei 2025 Domani apertura gratuita per il Museo Diocesano nella Giornata Internazionale dei Musei 2025 Da oltre 15 anni è attivo sul territorio con iniziative e studi scientifici
I Santi Medici della chiesa di San Gennaro di Molfetta in un nuovo allestimento I Santi Medici della chiesa di San Gennaro di Molfetta in un nuovo allestimento Il Museo Diocesano si arricchisce la sua collezione a favore dei visitatori
Funerale di Papa Francesco, chiusura straordinaria del Polo Culturale Diocesano Funerale di Papa Francesco, chiusura straordinaria del Polo Culturale Diocesano Le aperture ordinarie riprenderanno regolarmente domani con i consueti orari
"Tesori d'arte sacra" a Molfetta: concluso il ciclo di visite per i più piccoli "Tesori d'arte sacra" a Molfetta: concluso il ciclo di visite per i più piccoli Coinvolti centinaia di alunni e studenti nel percorso dedicato ai riti della Settimana Santa
Fondazione Museo Diocesano: dal senso più profondo della Settimana Santa alle nuove tecnologie Fondazione Museo Diocesano: dal senso più profondo della Settimana Santa alle nuove tecnologie Sino 19 aprile la sala immersiva sarà inoltre visitabile all’interno del programma comunale Pasqua
Federagit e Fondazione Museo Diocesano presentano Giaquinto Tour Experience Federagit e Fondazione Museo Diocesano presentano Giaquinto Tour Experience Il progetto turistico è definito e si inserisce nella strategia di "Tesori d'Arte Sacra"
L'ufficiatura della Settimana Santa tra Gregoriano e canto fratto al Museo Diocesano L'ufficiatura della Settimana Santa tra Gregoriano e canto fratto al Museo Diocesano Stasera un concerto raffinato e ricercato con la Cappella Musicale Corradiana
L'ufficiatura della Settimana Santa tra Gregoriano e canto fratto al Museo Diocesano L'ufficiatura della Settimana Santa tra Gregoriano e canto fratto al Museo Diocesano La Cappella Corradiana invita i cittadini a vivere un momento particolarmente evocativo
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.