PD Molfetta
PD Molfetta
Politica

Salario minimo, si attiva anche il PD a Molfetta: incontro pubblico venerdì

Si parlerà del tema su Corso Umberto, altezza Liceo Classico

Fa tappa anche a Molfetta la mobilitazione promossa, su tutto il territorio nazionale, dal Partito Democratico per far approvare in Parlamento la proposta di legge sul salario minimo presentata da tutte le forze che si oppongono al governo di destra guidato da Giorgia Meloni.

Venerdì prossimo, 29 settembre, a partire dalle ore 17.30 al Corso Umberto (altezza Liceo Classico), si terrà un incontro sul tema "Salario Minimo – il lavoro non è sfruttamento" al quale interverranno Loredana Capone, Presidente del Consiglio Regionale della Puglia e Vice Presidente dell'Assemblea Nazionale del PD, e Domenico Ficco, Segretario Generale della CGIL Bari.

A moderare l'iniziativa sarà Alberto D'Amato, segretario del Partito Democratico di Molfetta. Nel corso della manifestazione sarà anche possibile firmare la petizione sul salario minimo che, in poche settimane, ha già raggiunto oltre 300.000 sottoscrizioni. "Quella sul salario minimo è una battaglia di civiltà – spiegano i promotori dell'iniziativa –. In Italia 3 milioni e mezzo di lavoratrici e lavoratori sono poveri anche se lavorano, e la situazione sta drammaticamente peggiorando con l'inflazione a due cifre che, in questi mesi, sta mettendo a dura prova le famiglie. La destra al governo del Paese non riesce a dare risposte adeguate ma, ormai, non si può più aspettare".

La proposta di legge promossa unitariamente dal Partito Democratico e dalle altre opposizioni fa due cose fondamentali:
1. rafforza la contrattazione collettiva, perché fa valere verso tutte le lavoratrici e i lavoratori di un settore la retribuzione complessiva prevista dal contratto collettivo firmato dalle organizzazioni più rappresentative: in questo modo si contrastano i contratti pirata in molti settori;
2. fissa una soglia di 9 euro lordi all'ora come minimo tabellare, sotto la quale nemmeno la contrattazione collettiva può scendere. Altrimenti non è lavoro ma sfruttamento.
Si tratta di norme semplici ma che rappresenterebbero una svolta epocale nel nostro Paese, dando una boccata di ossigeno a tante e tanti che fanno ormai sempre più fatica ad arrivare a fine mese, nonostante abbiano un lavoro. Il Partito Democratico di Molfetta farà convintamente la sua parte in questa battaglia che riguarda tutti".
  • pd
Altri contenuti a tema
PD Molfetta: «Serviva il nostro comunicato stampa per aggiornare i dati della raccolta differenzata» PD Molfetta: «Serviva il nostro comunicato stampa per aggiornare i dati della raccolta differenzata» La nota polemica: «I numeri, seppur parziali, raccontano comunque una realtà diversa dai proclami»
Biblioteca comunale chiusa per il MolFest, D'Amato tuona: «Inaccettabile» Biblioteca comunale chiusa per il MolFest, D'Amato tuona: «Inaccettabile» Il consigliere del PD: «In città c'è gente che studia per maturità, esami e concorsi»
Il Comune di Molfetta sospeso da "Avviso Pubblico", il PD: «Notizia gravissima» Il Comune di Molfetta sospeso da "Avviso Pubblico", il PD: «Notizia gravissima» L’associazione di Enti locali per la legalità prende le distanze dall'Amministrazione
1 PD Molfetta: «Divieto di sosta attorno alla Villa Comunale: scelta inutile e dannosa» PD Molfetta: «Divieto di sosta attorno alla Villa Comunale: scelta inutile e dannosa» Polemica sui parcheggi delimitati dalle strisce blu riservati ai soli residenti del centro storico
PD: «Estate al via ma il Park Club resta chiuso e abbandonato al degrado» PD: «Estate al via ma il Park Club resta chiuso e abbandonato al degrado» Il consigliere comunale D'Amato: «Le spiagge libere a Molfetta sono sempre di meno»
D’Amato (PD): «Non si può guidare una città dagli arresti domiciliari. Minervini si dimetta» D’Amato (PD): «Non si può guidare una città dagli arresti domiciliari. Minervini si dimetta» La nota integrale dopo quanto emerso nella mattinata odierna
Dazi, referendum, conflitti e sviluppo economico: incontro con il PD a Molfetta Dazi, referendum, conflitti e sviluppo economico: incontro con il PD a Molfetta Venerdì 16 maggio incontro con Francesco Boccia e Domenico De Santis
Il PD di Molfetta: «Disappunto per le liste del centrosinistra per il Consiglio metropolitano» Il PD di Molfetta: «Disappunto per le liste del centrosinistra per il Consiglio metropolitano» La nota stampa: «Tornano le solite intollerabili dinamiche caratterizzate da trasformismi e opportunismi»
© 2001-2025 MolfettaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.