Inflammatus
Inflammatus
Cultura, Eventi e Spettacolo

Sabato la seconda serata della rassegna musicale "Inflammatus" a Molfetta

Il Festival di Pasqua è promosso dalla Fondazione Valente

La riscoperta dello Stabat Mater di Luigi Boccherini, capolavoro dell'autore, nella sua prima versione del 1781. Inizia da qui il viaggio di "Sacralità e sacro in Mozart e Boccherini", il secondo concerto - evento di "Inflammatus", con la direzione artistica di Sara Allegretta, in programma sabato 2 aprile alle ore 20,00 (porta) nella storica Chiesa San Domenico a Molfetta.

All'interno di uno struggente sentimento di malinconia e dolore a causa della perdita e della morte, prende forma dinanzi agli occhi dello spettatore un viaggio nei sentimenti più forti dell'animo umano, scandito dalla maestosità senza tempo di uno dei luoghi più belli della città, la Chiesa San Domenico, arte nell'arte.

La tonalità del "fa minore" scelta a rinsaldare il messaggio della "teoria degli affetti" e la ricchezza di spunti e di contenuti spirituali sono la caratteristica dello "Stabat Mater" di L. Boccherini, un'opera ritrovata e portata algrande pubblico nella raffinata cornice di una esecuzione privata, nell'essenzialità dei mezzi a disposizione, nella perfetta aderenza tra spiritualità e testo, in perfetta sinergia tra musica e poesia.

A introduzione, poi, Adagio e Fuga KV546 in do minore di Mozart, l'esempio perfetto di equilibrio tra solennità e drammaticità come solo le opere di Mozart sanno essere, connubio di ispirazione sacra in abiti profani.
Il concerto sarà eseguito dal quintetto "Le Consonanze" con la partecipazione del soprano Anna Maria Stella Pansini.

Inflammatus, il Festival di Pasqua promosso dalla Fondazione Valente presieduta da Marcello Carabellese, entra così nel vivo della propria proposta culturale dopo l'ottimo esordio di sabato 26 marzo (in foto): "StabatMater - Sequenza mariana per soli, archi e basso continuo", in scena nella Chiesa Madonna della Pace, ha ottenuto un grande apprezzamento dalla critica del settore oltre ad aver visto una grande affluenza di pubblico, tornato finalmente a poter assaporare arte dal vivo.
  • Musica
Altri contenuti a tema
Proteo torna a Molfetta con “È Tempo di Narrare” Proteo torna a Molfetta con “È Tempo di Narrare” Un evento speciale che unisce musica, poesia e performance dal vivo
Domenica 2 novembre un concerto di marce funebri molfettesi Domenica 2 novembre un concerto di marce funebri molfettesi Il concerto a piè fermo si terrà, per la prima volta, in piazza Garibaldi
L’Associazione "Note di Puglia" presenta la ricca programmazione concertistica del mese di ottobre L’Associazione "Note di Puglia" presenta la ricca programmazione concertistica del mese di ottobre Il primo evento domani alle ore 20:30 presso l’Auditorium Madonna della Rosa
Oggi a Molfetta il concerto della Banda musicale dell'Arma dei Carabinieri Oggi a Molfetta il concerto della Banda musicale dell'Arma dei Carabinieri Evento conclusivo del Festival Nazionale delle Bande da Giro
Il 17 ottobre Carl Brave in concerto a Molfetta per il suo tour 2025 Il 17 ottobre Carl Brave in concerto a Molfetta per il suo tour 2025 Il ritorno sulla scena è accompagnato dall’uscita del nuovo singolo “Morto a galla”
Nino Buonocore in versione jazz a Molfetta per rileggere i suoi grandi successi Nino Buonocore in versione jazz a Molfetta per rileggere i suoi grandi successi Venerdì 3 ottobre concerto per «Waves 25» della Fondazione Valente
"Germogli. Talee musicali" per ricordare don Gino Samarelli "Germogli. Talee musicali" per ricordare don Gino Samarelli Il programma si sviluppa in più appuntamenti tra il Museo Diocesano e la Chiesa di San Pietro
Note di Puglia – Summer Edition 2025: due serate di grande musica a Molfetta Note di Puglia – Summer Edition 2025: due serate di grande musica a Molfetta Una delle manifestazioni più attese e prestigiose dell’estate musicale pugliese
© 2001-2025 MolfettaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.