Purgatorio processione
Purgatorio processione
Cultura, Eventi e Spettacolo

Sabato la presentazione del nuovo volume di "Clangori di Tromba"

Opera sempre dedicata alle marce funebri della Settimana Santa

Sabato 24 febbraio presso il Museo Diocesano di Molfetta verrà presentato il quinto volume di: CLANGORI DI TROMBA.

Le Marce Funebri a Molfetta nei Riti della Settimana Santa, registrato dalla Grande Orchestra di Fiati "Francesco Peruzzi", diretta dal M° Pasquale Turturro. "Sarà il primo della serie discografica prodotta da Digressione Music, dove il direttore musicale non coincide con il direttore artistico dell'associazione promotrice del progetto" - afferma il Presidente dell'Associazione musicale "F. Peruzzi" - "così da creare un progetto plurale e collettivo per la città che veda coinvolte diverse esperienze, professionalità cittadine".

Il disco è ancora una volta impreziosito dai contributi del M° Gaetano Magarelli e del Prof. Giovanni del Vescovo che sottolineano nel libretto come sia stato dato "spazio alle marce d'autore, archetipi della sterminata produzione, che, nel corso dell'Ottocento, si è andata formando [...] Accostare le marce di Chopin e di Ponchielli, a quelle di Saverio Calò (1845-1923) e Giovanni Picca (1934-1964) consente di constatare la dipendenza della produzione periferica dai modelli dei compositori maggiori e osservare l'interessante rielaborazione di temi celebri di opere come la marcia sui motivi dello Stabat di Rossini secondo il modello del grande compositore pugliese Saverio Mercadante (1795-1870)".

La serata che vedrà gli interventi del Sindaco Tommaso Minervini, dell'Assessore alla Cultura, Giacomo Rossiello, del Presidente dell'Ass. "F. Peruzzi" Fabio Ciocia, di don Girolamo Samarelli (Digressione Music) prevede un'esclusiva esecuzione in concerto delle marce presenti nel cd: DOLOR di Saverio Calò, AI FUNERALI DI ALESSANDRO MANZONI di Amilcare Ponchielli, VENERDÌ SANTO di Giovanni Picca, MARCIA FUNEBRE SONATA, N. 2 OP. 35 di Fryderyk Chopin, STABAT MATER di Gioacchino Rossini (riduzione Francesco Peruzzi) introdotte da una guida all'ascolto del M° Gaetano Magarelli. Sabato 24 febbraio Museo Diocesano - Molfetta, ore 19.30 La cittadinanza è invitata
  • Eventi
Altri contenuti a tema
Ritorna la magia del teatro: "Il Paese delle Meraviglie - Marameo Festival" si prepara a stupire Ritorna la magia del teatro: "Il Paese delle Meraviglie - Marameo Festival" si prepara a stupire Appuntamenti a Molfetta, Bisceglie e Trani: il programma completo
Corteo storico "Reginae Martyrum", modifiche alla circolazione stradale: cosa cambia Corteo storico "Reginae Martyrum", modifiche alla circolazione stradale: cosa cambia Sabato 23 agosto la rievocazione dell'arrivo dell'Icona della Madonna dei Martiri
Al via dal 20 agosto la rassegna "Sotto il cielo dei miti" a Molfetta Al via dal 20 agosto la rassegna "Sotto il cielo dei miti" a Molfetta Eventi di teatro tra archeologia e contemporaneo, giunti alla V edizione
1 Sotto le stelle di San Lorenzo: un viaggio nella storia di Molfetta Sotto le stelle di San Lorenzo: un viaggio nella storia di Molfetta L’Associazione “Eredi della Storia” incanta cittadini e turisti con un itinerario notturno tra chiese e vicoli del centro storico
Summer Edition, domani appuntamento imperdibile per gli amanti della grande musica classica a Molfetta Summer Edition, domani appuntamento imperdibile per gli amanti della grande musica classica a Molfetta L’Orchestra Filarmonica Pugliese diretta dal Maestro Fausto Fungaroli, con i solisti Shiran Wang e Raffaele D’Angelo
Vito Pansini e il suo ritorno a Molfetta tra emozioni, danza e gratitudine Vito Pansini e il suo ritorno a Molfetta tra emozioni, danza e gratitudine Il suo racconto a margine dell'evento che l'ha visto protagonista all'anfiteatro di Ponente
Due serate speciali sotto il cielo d’estate di Molfetta con "Note di Puglia" Due serate speciali sotto il cielo d’estate di Molfetta con "Note di Puglia" Oggi il primo appuntamento, il secondo mercoledì prossimo
San Tommaso Festival, tutti pazzi per i Planet Funk a Molfetta San Tommaso Festival, tutti pazzi per i Planet Funk a Molfetta Tanta partecipazione alla prima serata della rassegna
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.