Purgatorio processione
Purgatorio processione
Cultura, Eventi e Spettacolo

Sabato la presentazione del nuovo volume di "Clangori di Tromba"

Opera sempre dedicata alle marce funebri della Settimana Santa

Sabato 24 febbraio presso il Museo Diocesano di Molfetta verrà presentato il quinto volume di: CLANGORI DI TROMBA.

Le Marce Funebri a Molfetta nei Riti della Settimana Santa, registrato dalla Grande Orchestra di Fiati "Francesco Peruzzi", diretta dal M° Pasquale Turturro. "Sarà il primo della serie discografica prodotta da Digressione Music, dove il direttore musicale non coincide con il direttore artistico dell'associazione promotrice del progetto" - afferma il Presidente dell'Associazione musicale "F. Peruzzi" - "così da creare un progetto plurale e collettivo per la città che veda coinvolte diverse esperienze, professionalità cittadine".

Il disco è ancora una volta impreziosito dai contributi del M° Gaetano Magarelli e del Prof. Giovanni del Vescovo che sottolineano nel libretto come sia stato dato "spazio alle marce d'autore, archetipi della sterminata produzione, che, nel corso dell'Ottocento, si è andata formando [...] Accostare le marce di Chopin e di Ponchielli, a quelle di Saverio Calò (1845-1923) e Giovanni Picca (1934-1964) consente di constatare la dipendenza della produzione periferica dai modelli dei compositori maggiori e osservare l'interessante rielaborazione di temi celebri di opere come la marcia sui motivi dello Stabat di Rossini secondo il modello del grande compositore pugliese Saverio Mercadante (1795-1870)".

La serata che vedrà gli interventi del Sindaco Tommaso Minervini, dell'Assessore alla Cultura, Giacomo Rossiello, del Presidente dell'Ass. "F. Peruzzi" Fabio Ciocia, di don Girolamo Samarelli (Digressione Music) prevede un'esclusiva esecuzione in concerto delle marce presenti nel cd: DOLOR di Saverio Calò, AI FUNERALI DI ALESSANDRO MANZONI di Amilcare Ponchielli, VENERDÌ SANTO di Giovanni Picca, MARCIA FUNEBRE SONATA, N. 2 OP. 35 di Fryderyk Chopin, STABAT MATER di Gioacchino Rossini (riduzione Francesco Peruzzi) introdotte da una guida all'ascolto del M° Gaetano Magarelli. Sabato 24 febbraio Museo Diocesano - Molfetta, ore 19.30 La cittadinanza è invitata
  • Eventi
Altri contenuti a tema
A "Il Vecchio Gazebo" un viaggio con i professionisti del buon cibo A "Il Vecchio Gazebo" un viaggio con i professionisti del buon cibo Antonino Attardi e Iginio Ventura ospiti d’eccezione per la tappa del Giro D'Italia del Gusto
Novembre in Puglia: sagre, eventi e fiere Novembre in Puglia: sagre, eventi e fiere Una selezione degli appuntamenti previsti questo mese
Creative Economy Forum 2025: Bari diventa capitale mondiale della creatività Creative Economy Forum 2025: Bari diventa capitale mondiale della creatività L’appuntamento a Petruzzelli lunedì 3 novembre 2025, dalle 10.00 fino alle 16.30
Al Vecchio Gazebo la nuova tappa del "Giro d'Italia del Gusto" Al Vecchio Gazebo la nuova tappa del "Giro d'Italia del Gusto" Appuntamento previsto il 3 novembre
Il gusto dell’autunno a Molfetta: tra il profumo del vino e la luce dell’arte Il gusto dell’autunno a Molfetta: tra il profumo del vino e la luce dell’arte La terza edizione della Festa d’Autunno intreccia sapori, storia e bellezza nel nome di Corrado Giaquinto
Donizetti pronto a incantare Molfetta con l’Orchestra Sinfonica Federiciana Donizetti pronto a incantare Molfetta con l’Orchestra Sinfonica Federiciana Con questo evento, "Note di Puglia" rinnova il suo impegno nella valorizzazione della grande musica colta
Renato De Scisciolo firma protocollo con la CIA: più controlli nell'agro Renato De Scisciolo firma protocollo con la CIA: più controlli nell'agro Primo accordo tra l'associazione e l'Antiracket che ha la sua sede a Molfetta
A Molfetta un focus su percorsi di pace mentale, fisica e sociale A Molfetta un focus su percorsi di pace mentale, fisica e sociale L'evento ha offerto una profonda riflessione su temi cruciali del vivere comune
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.