Museo Diocesano. <span>Foto Vincenzo Bisceglie</span>
Museo Diocesano. Foto Vincenzo Bisceglie
Cultura, Eventi e Spettacolo

Sabato 20 e domenica 21 ottobre le Giornate AMEI al Museo diocesano di Molfetta

Accesso gratuito alle collezioni ed eventi culturali per le Giornate dei Musei Ecclesiastici Italiani

Sabato 20 e domenica 21 ottobre si celebra la sesta edizione delle Giornate AMEI. L'Associazione Nazionale dei Musei Ecclesiastici ogni anno promuove due giornate di aperture, eventi e iniziative per contribuire a diffondere la conoscenza dell'Associazione e del ricco e prezioso patrimonio custodito in questi "scrigni" di arte sacra.

Il Museo diocesano di Molfetta, che nel recente passato ha svolto il ruolo di coordinamento regionale AMEI, nei consueti orari di apertura (10.00-13.00 e 17.30-20.30) promuove l'ingresso gratuito alle collezioni e offre due momenti di conoscenza delle stesse.
Sabato 20 alle ore 18.30 nella Pinacoteca antica il prof. Gaetano Mongelli, curatore scientifico della Collezione Piepoli-Spadavecchia, terrà un intervento di approfondimento storico-artistico a partire dal recente recupero di tre opere pittoriche del XVII-XVIII secolo. "A restauro avvenuto: conversazione su tre dipinti della Donazione Giorgio Azzollini", una collezione di nove dipinti a soggetto religioso donati all'Istituzione museale nel 2011.
Domenica 21 sempre alle ore 18.30 in Auditorium si terrà la presentazione, a cura del direttore artistico Gioacchino De Padova, della X edizione di Anima mea, festival dedicato alla musica antica e a nuove opere connesse con i repertori storici, che anche quest'anno sarà ospitato tra ottobre e novembre a Molfetta presso la struttura diocesana.

Prevista, inoltre, un'anteprima con intervento musicale di OFFICIA: un progetto discografico della etichetta molfettese Digressione Music, diretta da don Girolamo Samarelli, che nasce dalle composizioni del musicista e sacerdote molfettese Antonio Pansini (1703-1791). Durante la serata si esibiranno Annamaria Bellocchio soprano, Ester Facchini soprano, Michele Dispoto basso, Gioacchino de Padova viola da gamba, Gaetano Magarelli organista e curatore dell'edizione critica delle opere di Pansini, diretti da Antonio Magarelli, direttore della Cappella Musicale Corradiana.
  • museo diocesano
Altri contenuti a tema
I Santi Medici della chiesa di San Gennaro di Molfetta in un nuovo allestimento I Santi Medici della chiesa di San Gennaro di Molfetta in un nuovo allestimento Il Museo Diocesano si arricchisce la sua collezione a favore dei visitatori
Funerale di Papa Francesco, chiusura straordinaria del Polo Culturale Diocesano Funerale di Papa Francesco, chiusura straordinaria del Polo Culturale Diocesano Le aperture ordinarie riprenderanno regolarmente domani con i consueti orari
"Tesori d'arte sacra" a Molfetta: concluso il ciclo di visite per i più piccoli "Tesori d'arte sacra" a Molfetta: concluso il ciclo di visite per i più piccoli Coinvolti centinaia di alunni e studenti nel percorso dedicato ai riti della Settimana Santa
Fondazione Museo Diocesano: dal senso più profondo della Settimana Santa alle nuove tecnologie Fondazione Museo Diocesano: dal senso più profondo della Settimana Santa alle nuove tecnologie Sino 19 aprile la sala immersiva sarà inoltre visitabile all’interno del programma comunale Pasqua
Federagit e Fondazione Museo Diocesano presentano Giaquinto Tour Experience Federagit e Fondazione Museo Diocesano presentano Giaquinto Tour Experience Il progetto turistico è definito e si inserisce nella strategia di "Tesori d'Arte Sacra"
L'ufficiatura della Settimana Santa tra Gregoriano e canto fratto al Museo Diocesano L'ufficiatura della Settimana Santa tra Gregoriano e canto fratto al Museo Diocesano Stasera un concerto raffinato e ricercato con la Cappella Musicale Corradiana
L'ufficiatura della Settimana Santa tra Gregoriano e canto fratto al Museo Diocesano L'ufficiatura della Settimana Santa tra Gregoriano e canto fratto al Museo Diocesano La Cappella Corradiana invita i cittadini a vivere un momento particolarmente evocativo
Al Museo Diocesano un'esperienza immersiva sulla Settimana Santa di Molfetta Al Museo Diocesano un'esperienza immersiva sulla Settimana Santa di Molfetta Ingresso gratuito grazie al sostegno del Comune nell'ambito del programma di eventi culturali per Pasqua
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.