Annalisa Petruzzelli
Annalisa Petruzzelli

Rotatoria sulla Molfetta-Terlizzi, Petruzzelli: «Approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica»

La nota: «Passo avanti importante grazie all'ulteriore stanziamento di 300mila euro»

La consigliera metropolitana Annalisa Petruzzelli continua a portare avanti con determinazione il suo impegno per la sicurezza stradale e lo sviluppo del territorio, seguendo con costanza i progetti e collaborando con le istituzioni locali per trasformare le esigenze dei cittadini in risultati concreti.

«A conferma di quanto avevo anticipato lo scorso mese – dichiara Petruzzelli – è stato appena approvato in Consiglio Metropolitano il progetto di fattibilità tecnica ed economica della risoluzione a rotatoria dell'intersezione tra la SP 112 "Molfetta-Terlizzi" al km 3+700 e la viabilità comunale. Il compimento di questo importante passo avanti è stato possibile solo grazie all'ulteriore stanziamento di 300.000 euro approvato in Consiglio Metropolitano nel mese di giugno».

Il progetto prevede la realizzazione di una rotatoria dal diametro esterno di 42 metri, la sezione da utilizzare avrà una corona ad una corsia di larghezza pari a 6 metri, con banchine laterali di 1 metro ed è previsto anche l'adeguamento delle immissioni sulla S.P. 112 di una serie di intersezioni:

Intersezione 1 – Km 2+780 dx

Intersezione 2 – Km 2+890 dx (s.c. Reddito)

Intersezione 3 – Km 3+120 dx

Intersezione 4 – Km 3+400 sx

Intersezione 5 – Km 3+550 sx

Intersezione 6 – Km 3+580 dx

Con l'approvazione del progetto si apre una nuova fase che prevede la richiesta di variante urbanistica al Comune di Molfetta, la richiesta di autorizzazione paesaggistica alla Regione Puglia, le procedure per la dichiarazione di pubblica utilità e l'apposizione del vincolo preordinato all'esproprio delle aree interessate al progetto che non sono nella disponibilità della Città Metropolitana di Bari.

«Nei prossimi giorni – prosegue la consigliera – riprenderanno anche i lavori della prima rotatoria che avevano subito un'interruzione a causa di imprevisti finalmente superati. Ricordo con orgoglio che dal mio insediamento in Città Metropolitana di Bari lungo questa arteria si è proceduto ad una serie di interventi volti a migliorarne e potenziarne la sicurezza, quali la sostituzione di oltre 90 vecchie lampade non funzionanti con altrettanti corpi illuminanti con tecnologia a LED, il rifacimento del manto stradale e delle banchine laterali, il ripristino del sistema di raccolta delle acque piovane».

«Quella di oggi – conclude Petruzzelli – è un'ulteriore testimonianza del mio impegno concreto sul territorio a favore della mia comunità e a contatto diretto e quotidiano con i cittadini. Continuerò a lavorare con responsabilità e rigore affinché ogni risultato rappresenti un nuovo inizio».

Infine, la consigliera ringrazia il sindaco Vito Leccese e il collega delegato alla viabilità Michelangelo Cavone per aver condiviso l'importanza e l'urgenza di questo progetto.
  • Lavori pubblici
Altri contenuti a tema
Al via il recupero di un immobile confiscato alla criminalità: nascerà un centro culturale Al via il recupero di un immobile confiscato alla criminalità: nascerà un centro culturale L’immobile verrà trasformato in un luogo con spazi di aggregazione, incontro e partecipazione
Nuovo volto per Secca dei Pali, Piergiovanni: «Valorizzazione sostenibile del territorio» Nuovo volto per Secca dei Pali, Piergiovanni: «Valorizzazione sostenibile del territorio» Il commento del Vice Sindaco sul cantiere ormai concluso lungo il litorale di Ponente
Riapre oggi dopo 7 mesi la strada litoranea Molfetta-Bisceglie Riapre oggi dopo 7 mesi la strada litoranea Molfetta-Bisceglie Si sono conclusi i lavori di mitigazione del rischio idrogeologico, avviati a gennaio
Riqualificata l’area della Secca dei Pali a Molfetta: conclusi i lavori Riqualificata l’area della Secca dei Pali a Molfetta: conclusi i lavori Formalmente completato l’intervento su questa porzione del litorale di Ponente
1 Porto di Molfetta: al via il dragaggio dei fondali e la gestione sostenibile dei sedimenti Porto di Molfetta: al via il dragaggio dei fondali e la gestione sostenibile dei sedimenti Investimento complessivo pari a 12,3 milioni di euro che rientra nel Piano Triennale delle opere pubbliche 2025–2027
Completati i lavori del nuovo impianto sportivo tra via Craxi e via De Curtis Completati i lavori del nuovo impianto sportivo tra via Craxi e via De Curtis Il Comune di Molfetta ha approvato il quarto e ultimo stato di avanzamento lavori
Riqualificazione fascia costiera di Ponente: pubblicata la manifestazione d'interesse Riqualificazione fascia costiera di Ponente: pubblicata la manifestazione d'interesse L'obiettivo è individuare operatori economici qualificati a cui affidare i servizi di progettazione
Il "Parco dei Nonni" apre i battenti: inaugurato il nuovo volto dell'ex area verde di Levante Il "Parco dei Nonni" apre i battenti: inaugurato il nuovo volto dell'ex area verde di Levante Oggi la riapertura dello spazio rinnovato da un lungo cantiere partito nel 2022
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.