Nicola Piergiovanni
Nicola Piergiovanni
Cronaca

Riunione in Prefettura a Bari: in primo piano l'emergenza sicurezza a Molfetta

Ne ha parlato il Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica

Si è tenuta, in Prefettura, una riunione del Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduta dal Prefetto, Francesco Russo, nel corso della quale è stata preliminarmente affrontata la questione relativa alla sicurezza nel Comune Molfetta, anche a seguito dei recenti episodi criminosi verificatisi in quel territorio.

All'incontro era presente il Vicesindaco, Nicola Piergiovanni, il quale ha evidenziato l'esistenza di un diffuso sentimento di insicurezza tra i cittadini molfettesi, anche a causa di fenomeni di microcriminalità e di situazioni di allarme sociale dovute alla presenza, nei luoghi di maggiore aggregazione, di gruppi di giovani coinvolti in episodi di spaccio e di disturbo della quiete pubblica.

Nel corso della riunione è stata confermata la massima attenzione da parte delle Forze dell'Ordine, attestata anche dalle recenti operazioni di polizia, con l'intensificazione dei servizi di prevenzione generale e di controllo del territorio.

Il Prefetto, inoltre, ha sottolineato l'importanza di dotare il Comune di un Regolamento di Polizia Urbana, la cui adozione consentirebbe di individuare le aree della città più sensibili in cui adottare le più incisive misure previste dal decreto-legge 20 febbraio 2017, n. 14. (c.d. decreto Minniti), al fine di contrastare fenomeni di degrado urbano e tutelare la sicurezza nei luoghi pubblici.

Un'altra rilevante problematica affrontata nel corso dell'incontro è stata quella inerente alle fenomenologie criminose che potrebbero interessare il comparto agricolo del territorio dell'area metropolitana di Bari in occasione dell'imminente campagna olivicola.

Durante la riunione, cui hanno preso parte i Sindaci dei Comuni maggiormenti interessati da tali fenomeni (Bitonto, Corato, Giovinazzo, Palo del Colle, Ruvo di Puglia, Terlizzi, Toritto e Molfetta), è stata evidenziata l'importanza di rafforzare l'attività di raccordo tra le Istituzioni pubbliche in vista di un sempre maggiore potenziamento del sistema di sicurezza del settore.

A tal fine, un modello virtuoso di collaborazione e di coordinamento tra i Comuni sopra citati, con il coinvolgimento delle rispettive Forze di Polizie locali, dei consorzi Guardie Campestri e degli Istituti di vigilanza - che segnaleranno prontamente le situazioni sospette e le aree più a rischio -, consentirà alle Forze di Polizia l'adozione di più efficaci strategie di contrasto e l'attivazione di controlli mirati per prevenire e arginare gli episodi criminosi in questione (furti di olive nelle campagne, furti di olio nei frantoi, rivendita illecita di tali prodotti, rapine agli autotrasportatori, ecc.).
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
1 Imbrattato il Duomo di Molfetta: è caccia ai responsabili Imbrattato il Duomo di Molfetta: è caccia ai responsabili Al vaglio le immagini della videosorveglianza. Intanto oggi il ripristino
Nuovo atto vandalico a Molfetta: imbrattato il Duomo Nuovo atto vandalico a Molfetta: imbrattato il Duomo Dura critica da parte del vicesindaco Nicola Piergiovanni
1 Tenta rapina in banca a Molfetta, fugge a mani vuote: preso all'uscita Tenta rapina in banca a Molfetta, fugge a mani vuote: preso all'uscita Un 50enne di Cerignola è stato arrestato dalla Polizia Locale. Fallito il colpo nell'UniCredit, ha cercato di allontanarsi
Rallentamenti sulla SS16 all'altezza dello svincolo per Molfetta Centro Rallentamenti sulla SS16 all'altezza dello svincolo per Molfetta Centro Lunghe code attorno alle ore 20. Sul posto Polizia locale e Vigili del fuoco
Il Generale di Corpo d’Armata visita i militari che hanno sventato la rapina a Molfetta Il Generale di Corpo d’Armata visita i militari che hanno sventato la rapina a Molfetta Ha rivolto un saluto a tutto il personale della Compagnia intervenuto in quella giornata
Auto in fiamme su via Achille Salvucci: in salvo il conducente Auto in fiamme su via Achille Salvucci: in salvo il conducente Sul posto i Vigili del Fuoco e la Polizia locale
Veicolo sui binari a Santo Spirito: disagi alla circolazione ferroviaria sulla linea adriatica Veicolo sui binari a Santo Spirito: disagi alla circolazione ferroviaria sulla linea adriatica La comunicazione di Trenitalia, utile anche agli utenti in partenza da Molfetta
Cede albero su via Felice Cavallotti Cede albero su via Felice Cavallotti Fortunatamente nessuna persona è stata colpita
© 2001-2025 MolfettaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.